Progressive Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 A me il Toraldo è piaciuto, viene anche una bella cremetta ma io uso le cialde, con la Nespresso non so quanto possa cambiare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2023 6 ore fa, dadox ha scritto: Dopo tutto questo tran tran ricordate che l'acqua ci mette lo zampino. certo, da me l'acqua di rubinetto è molto dura e clorata per cui solo acqua minerale naturale in bottiglia a basso residuo fisso e questo anche e sopra tutto per salvaguardare la stessa macchina, inoltre dopo l'uso la leva per comprimere la capsula sempre sollevata in posizione di scarico senza lasciare la capsula agganciata...con questi due metodi la pulizia e manutenzione delle parti in lavorazione viene praticamente ridotta a zero....una o due volte all'anno si lascia svuotare il serbatoio pieno dell'acqua senza capsula e via, non serve altro.
radio2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 dopo aver utilizzato una krups per capsule sto valutando l'acquisto di un apparecchio a cialde passando dalle capsule alle cialde c'e' un miglioramento sotto il profilo del gusto? le cialde hanno una misura universale? Insomma vanno sempre bene per qualsiasi apparecchio a cialde?
dadox Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Il 5/2/2023 at 01:18, radio2 ha scritto: Insomma vanno sempre bene per qualsiasi apparecchio a cialde? Mah, secondo me una macchina a capsule é ottimizzata per dare il massimo con il tipo di capsula compatibile, vista la compatibilità fisica e la pressione necessaria per fare un caffè il più possibile fedele alle aspettative di chi lo beve. È solo questione di gusti per quanto riguarda il caffè stesso, al limite uno passa ad altra marca. Le cialde son compatibili praticamente con tutte le macchine che accettano caffè macinato. Ma se la macchina vale poco, il caffè darà un risultato deludente.
Gici HV Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Io ho una Caffitaly, il Cagliari lo trovo ottimo, ho provato delle compatibili online che costano circa la metà, buone ma non all'altezza del Cagliari, da poco ho trovato al supermercato delle compatibili Italian coffee molto buone, 2,65 euro di 12 capsule (in offerta erano a poco meno di 2 euro), uso le tazzine in vetro e si vede una bella schiumetta
Progressive Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Il 5/2/2023 at 01:18, radio2 ha scritto: passando dalle capsule alle cialde c'e' un miglioramento sotto il profilo del gusto? Per me si, molto meglio il caffè in cialda ma bisogna avere la macchina apposita. Ultimamente sto prendendo il Kimbo espresso napoletano (nuova formula bar) e devo dire che è tra i miei preferiti, davvero buono e anche il 100% arabica non è niente male.
dadox Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 1 ora fa, Progressive ha scritto: Per me si, molto meglio il caffè in cialda ma bisogna avere la macchina apposita. La cosa migliore è proprio quando la macchina nasce per solamente le sue cialde o capsule. La mia morosa ad esempio ha assaggiato il caddè fatto nella nuova macchina della Bialetti e le è piaciuto tanto ( e lei non è una fan dei caffè).
dadox Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: uso le tazzine in vetro e si vede una bella schiumetta Prima di metterle sotto all’erogatore del caffè io scaldo sempre 30 secondi le tazzine riempite con l’acqua nel microonde.
Progressive Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Bisogna provare, all'inizio con la mia macchinetta a cialde non ero molto entusiasto ora non la cambierei per una a capsule. Ci sono parecchi caffè di scarsa qualità, una volta che individui i caffè giusto al bar non lo prendi più, anche l'acqua fa il suo.
Progressive Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 8 minuti fa, dadox ha scritto: Prima di metterle sotto all’erogatore del caffè io scaldo sempre 30 secondi le tazzine riempite con l’acqua nel microonde. La mia fa il caffè bollente perché ha il termostato modificato, comunque faccio sempre scorrere un po' di acqua sulla tazzina, qualche secondo ed ho la tazzina bella calda, pronta per un caffè.
dadox Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Progressive sempre calde le tazzine, come al bar 😊
Gici HV Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 8 ore fa, dadox ha scritto: Prima di metterle sotto all’erogatore del caffè io scaldo sempre 30 secondi le tazzine riempite con l’acqua nel microonde. Io lo faccio per quelli un po' lunghi come il mokaccino o il Cortado (sarebbe un caffè macchiato).
dadox Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Gici HV Dopo secoli che l’hanno aperto giusto ieri ho visitato un grande negozio dove tutto quel che ha attinenza al caffè lo si trova. Dalle macchine alle cialde, dal caffè per la moka alle capsule. Così come le tisane, camomille, tè di ogni tipo, e di tutto quanto, parecchie varianti di gusti. Non pensavo che ci fossero anche tisane per la Nespresso, sapevo della Dolcegusto, ma pensavo che la mia piccola Nespresso potesse gestire solo il caffè 😊https://verocaffe.eu
radio2 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 ok e' in arrivo una nuova macchina per cialde che si affianchera' alla macchina per capsule krups e vediamo un po' se le cialde sono effettivamente migliori delle capsule e nel frattempo, vista l'ottima riuscita della miscela napoli di harom ho deciso di raddoppiare, prendendo anche la sublime 100% arabica c'e' di buono che le cialde di harom costano quasi la meta' rispetto al costo delle stesse capsule come macchina ho scelto questa italianissima
radio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 e' arrivato un bastimento carico di cialde Harom l'occasione e' fare una prova a confronto cialde vs capsule Harom la krups e' bella rodata, la AROMA inferno no a proposito qualcuno ha da suggerirmi come comportarmi per il rodaggio della macchina a cialde ?
Messaggi raccomandati