Vai al contenuto
Melius Club

Philips cd 880 upgrade si/no ?


Messaggi raccomandati

Inviato

È da un po' che mi pongo questa domanda , lo lascio così intonso come mamma l ha fatto o vado con upgrade tipo Aurion audio ? Chiedo a chi ha già effettuato questo tipo di operazione ne vale la pena ? Sonicamente quanto si guadagna ed il prezzo è congruo con l eventuale aumento qualitativo ?

Merciiiii

Inviato

Io ho un CD Quad 67 modificato Aurion (l'ho comprato così) e onestamente non ti consiglio la spesa. Se lo confronto con altri lettori piu moderni che possseggo, trovo che questi suonino meglio del mio Quad.

 

Con questo non voglio dire che Aurion non lavori bene ma che la tecnologia ha fatto grandi passi avanti nei chip di decodifica e che il tda 1541 del tuo lettore è stato realizzato ormai oltre 30 anni fa. 

 

Potresti pensare di investire in un dac aggiornato per migliorare il suono e avesti salvaguardato l'originalità della tua macchina. 

 

 

Inviato

Se ci si vuole togliere la curiosità di ascoltare i miglioramenti dati dalla modifica va bene, non ci vedo nulla di male.

Pero’ un paio di considerazioni, non si avrebbe piu’ il Philips nella sua autenticità e sarebbe un peccato perche’ ha un suono per me molto bello e caratteristico (ascoltato in piu’ occasioni), inoltre, con la spesa per la modifica aggiunta al valore del Philips si potrebbero ricavare oltre 1000€.

Con tale cifra, nell’usato, si trovano lettori cd che si possono tranquillamente considerare definitivi, oltre ad essere piu’ recenti.

Personalmente lascerei perdere la modifica.

 

Inviato

E soprattutto penso che tale modifica sia irreversibile o sbaglio?

Ma si lo tengo così eventualmente gioco a provare qlc DAC esterno vista poi la bontà della meccanica

Poi sono aperto a tutte le altre opzioni che altri possessori dello stesso player proporranno

Inviato

@ar3461 Angelo, io opterei per un DAC esterno. Come già detto da altri, pur sapendo che Aurion lavora molto, ma molto bene, sarei più propenso ad usare la buona tecnologia disponibile oggi magari ad un terzo del costo che dovresti affrontare (per me andare da Aurion è una bella passeggiata, ma tu dovresti spedire loro il lettore...). Inoltre, puoi sempre cambiare DAC a ripetizione (dall'amazzone) fino a trovare il tuo suono... 😉

Inviato

@ediate si Edilio , concordo su quanto affermi tu e gli altri amici del forum , ho provato poco tempo fa' un piccolo dac ( che presi in un momento di follia per dare una chance alla liquida ...non fa' per me ) un Denafrip Ares e ti diro' non era proprio malvagio il suono che ne usciva , collegato ovviamente al Philips , tu come dac moderni cosa proponi ? 

Un saluto cordiale e buona serata 

Angelo

Inviato

È un apparecchio storico, lo lascerei come mamma l'ha fatto.

Se siete convinti di tutte queste enormi differenze tra lettori cd, passate ad altro...io piuttosto che cercare di trasformare un'Alfa Romeo in una BMW (o viceversa, per par condicio 😁) cercherei di averle entrambe, con i lettori cd viste le cifre in gioco la cosa non sarebbe così tanto fuori portata.

Inviato

@ar3461 ciao Angelo. 
Non sono un grosso esperto di DAC, anche io, come Riccardo @v15, penso che le differenze, in generale e fra dispositivi moderni, siano molto sfumate; maggiori differenze le ho notate tra convertitori storici (es 1541) e i più “moderni” Advanced Pulse (Sony ES) o M.A.S.H. (Technics). Ma già fra i convertitori Sony e Technics non c’è tutta questa gran differenza, anche se le basse del Sony (ma non credo che sia il convertitore, quanto l’elettronica di contorno) mi convincono di più di quelle Technics. La scelta è molto difficile, tu parti già da una buona base. I convertitori moderni, poi, suonano più o meno tutti uguali, sono basati sugli unici due-tre chip che girano oggi. La ricerca, quella vera, è finita con gli anni ‘90… dove proliferavano, ogni giorno, soluzioni genialmente diverse ed innovative. Oggi, si monta un chip già bello e pronto e fine della festa, come i panini di McDonald’s, uguali in tutto il mondo… 😉

Tutto questo pippone per dirti di risparmiare questi soldi… 😀

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ar3461 sulle modifiche la mia posizione è not, come non compro un cdp che non ho mai ascoltato così non faccio modificare una macchina senza avere sentita una già modificata. il meglio e il peggio è soggettivo, non è detto che la modifica mi piccia. spsso queste modifiche sono reversibili, ma tornare allo staus quo ante è comunque costoso. ai suoi tempi feci modificare un cdp philips cd450 sostutuendo il tda1541 con il 1541 silver crown (venne sostituito anche un altro chippetto), ma l'ioperazione la fece un laboratorio philips e la spesa complessiva fu assai ridotta. Il risultato decisamente positivo niente stravolgimenti ma un basso più preciso e meno gommoso, tanto è vero che poi mio fratello fece la stessa modifica sul suo (per dare una idea cdp nuovo 550.000 lire, costo modifica 70.000 lire)

il tuo philips è un apparecchio storico, se piace quella impostazione, lo lascerei come è, se non piace, andrei su altro

Inviato

Ho un mio caro amico che lo ha da tanti anni, macchina strepitosa, ottima riuscita...io non lo toccherei assolutamente, uscirei in digitale per DAC esterno e basta

Inviato

@maxgazebo @cactus_atomo @ediate ho deciso...concordo con voi...sto bene così...😄 Eventualmente capita qlc DAC sfizioso lo proverò e valuterò con calma...grazie a tutti  👍

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
19 ore fa, ar3461 ha scritto:

È da un po' che mi pongo questa domanda , lo lascio così intonso come mamma l ha fatto o vado con upgrade tipo Aurion audio ?

 

 

fosse mio mi muoverei cosí: lo voglio tenere per molti anni ancora? In questo caso un refresh posso anche decidere di farlo...mi piace ma già da un po' i miei occhi si girano attorno e la mente accende un barlume di desiderio per altri concorrenti? Allora lascio stare e aspetto.

Piuttosto la domanda da porsi sarebbe: il lettore mi piace ma se Aurion me lo modda potrebbe piacermi  ancora di piú a 360° o su qualche parametro sonico potrebbe deludermi?

Inviato

@ar3461 Ho fatto anche io la modifica da Aurion su un Philips CD960. Lavoro fatto a regola d'arte perchè effettivamente lavorano molto bene ma tornando indietro non lo rifarei. Un miglioramento c'è stato (non così drammatico) ma oggi quei soldi, come dicono altri, li spenderei in un dac moderno che molto probabilmente va meglio ed offre opportunità di connessione che un vecchio cdp si sogna.

 

Inviato

@BEST-GROOVE si , lo voglio tenere ancora... è un pezzo di storia dell' HiFi , forse meglio non toccarlo , una messa a punto ed una controllatina questa si 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, ar3461 ha scritto:

una messa a punto ed una controllatina questa si 

 

come minimo. 1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 9/8/2022 at 15:46, ar3461 ha scritto:

si , lo voglio tenere ancora... è un pezzo di storia dell' HiFi , forse meglio non toccarlo , una messa a punto ed una controllatina questa si 

revisione fatta comunque da Aurion?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...