spersanti276 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @argonath07 finita l'altroieri. Grande recitazione (non scherzo, Roman su tutti...)davvero ma: è la stessa vexata quaestio (bugia/tradimento/rappacificazione/inganno...) che si ripete ogni puntata per tutte le stagioni, cambia solo la location. Dialoghi faticosissimi da seguire perché TUTTI stentano a pronunciare le parole (dislalia? Incheccamento? Balbuzie? Alzheimer?) viene voglia di prenderli a schiaffi per quanto stentano a parlare... "Eh, Si, Ok, Certo, Ma... Beh, No" Pronunciati da Pinky a mitraglia. E sorriso falso per tutti. Sembrano dei decerebrati. L'unico che sa esprimersi sempre con chiarezza è il vecchio zar. Perciò il voto più alto, per me, lo riserverei ai doppiatori che hanno fatto un lavoro mostruoso. So che è stata acclamata da tutta la critica ma a me è parso un rigiramento esagerato della stessa frittata. E quel modo zoppicante di esprimersi mi provoca ansia a non finire. My humble opinion, of course. 1
mla Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Sì sono d’accordo con te @spersanti276 infatti credo di averlo espresso, a mio modo… 😄 O forse no, ma l’ho pensato 😂
mla Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @spersanti276 Credo che il tutto faccia parte dell’originalità del disegno.
Westender Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 sono d'accordo con @spersanti276 Succession è una bellissima serie, gran scrittura, dialoghi fantastici e gli attori danno sempre prova di recitazione. In inglese poi la voce originale di Roman è incredibile e spiega ancora meglio il personaggio. Però stagione dopo stagione, è un pò sempre la stessa trama che si ripete ogni volta con il grande vecchio che manipola tutti i figli a suo piacimento o necessità.
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 29 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio 2023 ... per quanto occorre possa ... stilo una mia (e di mia moglie) classifica delle serie viste su Apple TV: Imperdibili: Swagger ***** For All Mankind ***** Scissione ******* The Mosquito Coast ***** Bad sister ***** Pachinko - La moglie coreana ****** WECrashed ***** Teheran ***** The Crowded Room (molto singolare) ***** Gli ultimi giorni di Tollomeo Grey (masterpiece) ***** In difesa di Jacob (ottima) ***** Apprezzabili: Città in fiamme (non male ma avendo letto il magnifico libro ... non c'è, come sempre accade, paragone) **** Nettare degli dei (per lo più' assaggiano vini, la storia non è gran che ma si arriva alla fine in un batter d'occhio) **** L’ultima cosa che mi ha detto **** Liaison (spy style ben fatta ottimo cast) **** Acapulco (veramente simpatica e mai banale!) **** Suspicion **** Surface (coinvolgente) **** Black Bird (ottima) **** Dickinson (una serie ben fatta bellissimo l'accostamento con la musica ed i voli pindarici) **** Now & Then **** Shining Girls **** The Shrink next Door (inquietante) **** Buone: Loot -Una fortuna (una vera sorpresa ... non gli avrei dato un dollaro bucato!) *** Roar (episode diversi ... non male ma perde in continuità) ** The morning show ( un che di soap qua e la ma ma guardabile per una buona continuità) ) *** Shrinking Sufficiente ma ho preferito Loot - Una fortuna serie leggerissima, ben fatta che strappa più' di un sorriso) ** 5
mla Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @Maurjmusic Non avendo Apple tv, non ne ho vista nessuna 😄
Maurjmusic Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: Non avendo Apple tv, non ne ho vista nessuna 😄 Apple TV + ... € 6.99 al mese (e puoi disdire quando vuoi di mese in mese) e ovviamente non serve la scatoletta Apple TV ma solo l'app nella Tv o Firestick.
mla Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 2 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Apple TV + ... € 6.99 al mese Sì l’ho fatto e quando dopo un giorno mi sono accorto che oltre al iPad non avevo altro modo di vedere ho disdetto. La tv dove solitamente vedo le serie non ha l’App e neanche la chromecast ultra collegata. Perciò per ora desisto dato che non voglio altri ammennicoli. Quando la tv si guasta e di conseguenza sarò costretto a cambiarla provvederò, cercando di recuperare il tempo e le serie perdute 😁
audio_fan Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Questo mondo non mi renderà cattivo . Il racconto del quotidiano misto ad introspezioni e ricordi nostalgici di Zerocalcare fa di nuovo centro, riuscendo a raccontare "dal dentro" una piccola storia di un certo modo di fare politica andando nelle piazze, senza escludere lo scontro fisico. . Lo fa con una narrazione anti-epica, incentrata sull' umanità dei personaggi, vuoi di quelli che si sentono come "obbligati" ad agire, in una sorta di coazione a ripetere quello che si è sempre fatto in modo quasi rituale, a quelli coinvolti quasi loro malgrado, o di qualcuno finito lì inseguendo un suo sogno di rivalsa, senza rendersi nemmeno conto che con quello che stava facendo iò che credeva d fare c' entra poco o nulla. . Gli elementi sono quelli consueti: i flash back dell' adolescenza, la consapevolezza del tempo che passa - per qualcuno inutilmente - una descrizione quasi crudele di personaggi descritti come grottescamente chiusi nel loro ruolo, con in primo piano la fauna (in senso letterale, di personaggi resi in sembianze animali) dei politici locali e dei movimentisti. . Per dirla tutta, rispetto al tema ufficiale della serie (le manifestazioni di piazza di qualche anno fa conto i centri di accoglienza in certe periferie romane) si può ben essere indifferenti, e restare (né credo che l'autore voglia "convincere" qualcuno) delle proprie idee, anche se si ama l' accoglienza degli stranieri come un foruncolo sui glutei. I poveracci che stanno dentro al centro compaiono appena, giusto il tempo per dire che si sentono buttati lì come si buttano le cose di cui ci si vuol disfare, e - comunque la si pensi sulla questione dell' immigrazione di massa - è difficile dargli torto, dire che questa cosa di sparpagliarli sul territorio possibilmente in zone periferiche o disagiate non sia un modo per tenerli fuori dalla vista dei più. 2
mla Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il 21/4/2023 at 13:17, LUIGI64 ha scritto: Iniziata 1ma stagione di Condor (Prime) Per adesso (3 episodi), niente male L'ho trovata proprio un buon intrigo, ora sono 2 le stagioni, consigliata. 1
raf_04 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Sto vedendo Manifest su Netflix (sono alla 4' puntata). La storia dei passeggeri di un aereo che, dato per disperso, atterra 5 anni dopo all'aeroporto di destinazione (roba che neanche Trenitalia...): per i passeggeri è trascorso solo il tempo del volo (che ha subito una violenta turbolenza durante la tratta), mentre per il resto del mondo sono passati 5 anni, durante i quali la vita è andata avanti... Finora ci sono molti elementi in comune con Lost, non ho ancora deciso se è intrigante oppure se considerarlo l'ennesima soap-opera... vedremo
audio_fan Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, raf_04 ha scritto: ci sono molti elementi in comune con Lost Concordo (ho visto tutte le stagioni), naturalmente Lost è inarrivabile e irripetibile, ma il genere che più si avvicina è quello, forse con qualche elemento più strettamente fantasy. . Le stagioni si susseguono con alti e bassi, come per tutte le serie, complessivamente se piace la prima stagione facilmete piaceranno anche le altre.
Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 4 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2023 19 ore fa, raf_04 ha scritto: Finora ci sono molti elementi in comune con Lost, Un motivo in più per evitarlo allora... 2 1
faber_57 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Il 25/7/2023 at 13:25, spersanti276 ha scritto: Dialoghi faticosissimi da seguire perché TUTTI stentano a pronunciare le parole (dislalia? Incheccamento? Balbuzie? Alzheimer?) Io l'ho visto come un modo di sottolineare i retropensieri dei viscidissimi protagonisti: ognuno di loro passa il tempo a tentare di fregare gli altri, e questo continuo condurre i colloqui con monosillabi che man mano orientano il discorso e chiariscono il proprio pensiero l'ho trovato geniale. La cosa divertente è che ciò che tu hai trovato sgradevole io l'ho apprezzato al massimo . E poi ci scanniamo tra noi per un giudizio su un diffusore! 1
mla Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 11 ore fa, faber_57 ha scritto: questo continuo condurre i colloqui con monosillabi che man mano orientano il discorso e chiariscono il proprio pensiero l'ho trovato geniale. Sì anche secondo me è voluto e geniale, ma al contempo e alla lunga risulta sgradevole.
faber_57 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Sì anche secondo me è voluto e geniale, ma al contempo e alla lunga risulta sgradevole. Guardando la serie mi sono chiesto: ma ce n'è uno che si salva, che non è un completo fallimento umano? No, proprio nessuno. E quel senso di sgradevolezza dei colloqui intride ogni singolo momento della serie. Penso che per alcuni una serie di questo tipo, senza nemmeno un buono o una buona azione, sia inguardabile.
mla Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @faber_57 I figli non li posso certo biasimare con quei genitori e la situazione in cui hanno vissuto, non può essere stato facile, ma anche gli altri personaggi grazie a Dio non sono da meno 🤣. Stiamo spoilerando per benino ma anche stimolando la curiosità 😉. 31 minuti fa, faber_57 ha scritto: una serie di questo tipo, senza nemmeno un buono Gomorra!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora