P.Bateman Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 3 ore fa, keres ha scritto: Mi chiedo se hai visto la prima serie di True detective? Sì.
coldturkey Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 4 ore fa, keres ha scritto: Mi chiedo se hai visto la prima serie di True detective? Direi che questa e' lontanissima da quello standard. Non ho ancora visto la nuova serie, aspettavo che terminasse per cominciare, posso solo dire che rispetto alla prima serie anche la seconda e la terza sono alquanto deludenti, per cui almeno io mi accingo a cominciare l’ultima senza avere modelli in testa, con mente aperta e cercando di godermela senza troppe aspettative.
Velvet Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 1 ora fa, pino ha scritto: Tom Cruise (M.I.) Se intendi l'ultimo capitolo uscito di M.I. sono d'accordo, l'ho trovato piuttosto dozzinale sia nella sceneggiatura che nella realizzazione, decisamente sotto agli standard del format che in genere è divertente. Persino il trucco e parrucco dell'ormai sessantenne Cruise risulta poco efficace, sarebbe meglio si arrendesse un poco allo scorrere del tempo... 1
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Il 22/2/2024 at 20:17, meliddo ha scritto: Ho finito True, l'ho trovata buona quasi ottima. Senza il peso dei drammi familiari collaterali (lasciando solo quelli funzionali allo sviluppo drammatico) e ridotta a 3-4 puntate sarebbe stata eccellente. Del doppiaggio italiano non so perché l'ho vista in lingua originale. A questo punto ho controllato le recensioni USA: entusiastiche o quasi. Dove vederlo? Ho voglia di guardarmi una serie "rilassante". Il fatto che non vi siano drammi familiari di qualsiasi tipo, sempre insopportabili, sono i funzionali, mi spinge a provare... La lingua originale è sempre la scelta migliore quando per poter leggere i sottotitoli non si rischia di perdere troppe immagini. ;)
P.Bateman Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @analogico_09 Sky, forse mi sono spiegato male: i drammi familiari ci sono, alcuni funzionali altri meno. Se i secondi fossero stati eliminati e la durata ridotta di un terzo sarebbe stata una gran cosa.
analogico_09 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 6 ore fa, meliddo ha scritto: Sky, forse mi sono spiegato male: i drammi familiari ci sono, alcuni funzionali altri meno. Avevo capito, ti eri spresso in maniera chiara. Grazie della risposta ma non ho Sky...
mla Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: non ho Sky Non serve, per le serie TV basta un abbonamento a Nowtv in streaming su Internet a circa 10€ mese. Con l’offerta che presi al tempo in questa cifra è incluso anche il cinema, che vede la moglie più che altro, io ormai ho perso interesse. Sì siamo agli antipodi.
Napoli Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Visto il primo episodio di troppo vecchi per morire giovani,che dire ottima serie. 1
Velvet Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Il 23/2/2024 at 23:01, analogico_09 ha scritto: Il fatto che non vi siano drammi familiari di qualsiasi tipo, Al contrario. C'è il rapporto conflittuale matrigna/figliastra lesbica, etnicamente "diversa" e ribelle C'è il dramma strappalacrime poliziotta/sorella con disagio mentale C'è il rapporto conflittuale e mai veramente spiegato padre/figlio poliziotti C'è il rapporto conflittuale della giovane coppia etnicamente assortita sempre sull'orlo di una crisi di nervi I primi che mi vengono in mente ma ce ne sono altri. Perchè di tutti i personaggi anche solo sfiorati in realtà non ce n'è uno che viva un'esistenza serena o priva di qualche dramma passato presente o futuro. Sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti con spessore dei personaggi sotto la soglia minima accettabile da uno spettatore un poco avveduto. Per ripigliarmi dal tempo perso a seguire questa serie mi sa che dovrò riguardarmi tutto Heimat in blocco. 1 1
analogico_09 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @Velvet Insomma mi pare capire che tocca vedè 'sta serie previo assistenza di uno/a psicosociologo/a ...
LUIGI64 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Ma no, vedila tranquillamente poi posti le tue considerazioni A me è risultata sgradevole anche esteticamente Ma non è escludo che possano piacere le ambientazioni polari e dark proposte
LUIGI64 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @spersanti276 devo dire che Masters, andando avanti con gli episodi, migliora ... 👍😊
P.Bateman Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Il 24/2/2024 at 22:49, Napoli ha scritto: Visto il primo episodio di troppo vecchi per morire giovani,che dire ottima serie. E' di qualche anno fa, se ne era già parlato. Molto bella esteticamente e particolare come sceneggiatura, non dico di più. Personalmente l'ho trovata un po' estetizzante e "famolo strano", ma comunque da vedere. Dello stesso N.W.R. Copenhagen Cowboy.
max Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 shogun su disney+ ........relativamente alle serie le prime 2 puntate ai livelli più alti degli ultimi anni ..... ovviamente e rigorosamente imho https://www.mymovies.it/film/2024/shogun/ 1 1
LUIGI64 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 5 ore fa, max ha scritto: relativamente alle serie le prime 2 puntate Mi hai anticipato! Però devo ancora iniziarla Mi sembra abbia giudizi positivi unanimi 👍
ar3461 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Su Prime , La regina rossa , non penso vi deluderà....se piace il genere ovviamente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora