Vai al contenuto
Melius Club

Serie TV


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, argonath07 ha scritto:

Vista la prima puntata ieri sera. Inquadrature, fotografia, dettagli...Magnifico! Mi son ritrovato spesso ad asservare i dettagli, perdendomi la narrazione...

il regista ha detto che la storia, tratta dal romanzo "The talented Mr. Ripley" di Patricia Highsmith,  si può raccontare certo nelle due ore di un film (come fecero nel 1999 con Matt Damon e Jude Law) ma nelle otto ore della serie lui ha potuto approfondire temi e personaggi che nelle versioni cinematografiche del 1960 e del 1999 sono state sorvolate o eliminate. La  miniserie è pertanto molto più fedele al romanzo. Indulge nelle inquadrature ad efeftto, nella sottolineatura dei particolari ricostruiti con acribia da filologo, tranne un paio di svarioni comprensibili per un americano ( e secondo me un divertito colpo basso dei consulenti italiani che sicuramente sono stati coinvolti nella preparazione dei set e della sceneggiatura, vediamo se li noterete :-)

  • Thanks 1
Inviato

@melos62 viste anche la 5 e la 6 di ripley, sempre meglio a parer mio

non ho ancora focalizzato gli svarioni di cui parli...alla fine me li devi dire ! :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

viste anche la 5 e la 6 di ripley, sempre meglio a parer mio

non ho ancora focalizzato gli svarioni di cui parli...alla fine me li devi dire ! :classic_biggrin:

Aspettiamo che tu le abbia viste tutte

  • Haha 1
Inviato

Vista la seconda puntata...Quì una lacrime è scesa pure a me, giuro...

 

 

Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Aspettiamo che tu le abbia viste tutte

Avvisa se spoileri....:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, argonath07 ha scritto:

Vista la seconda puntata...Quì una lacrime è scesa pure a me, giuro...

Freddy in realtà è un'attrice, la figlia di Sting

  • Thanks 1
Inviato
Il 8/4/2024 at 08:00, melos62 ha scritto:

RIPLEY

Come già puntualizzato è remake de "Il talento di Mr. Ripley", anche se - da quanto scrivete - il termine remake sembra riduttivo. Sul realismo della ricostruzione: credo che dopo l' "Amica Geniale" i sia capito che la ricostruzione realistica del periodo a metà  del '900 italiano è possibile e paga.

Dal film del '99: 

.

 

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

Come già puntualizzato è remake de "Il talento di Mr. Ripley", anche se - da quanto scrivete - il termine remake sembra riduttivo.

ho rivisto il film del 1999 sull'onda di Ripley e devo dire che se all'epoca mi piaque, adesso al confronto sembra convenzionale e sbiadito, pieno zeppo di luoghi comuni sull'italia, con personaggi italiani da macchietta (a parte i due fratelli Fiorello, pure Marescalchi ed altri buoni attori ridotti a fare da comparse, prortieri d'albergo e figuranti). C' è Stefania Rocca che fa la verdumaia che si fa mettere incinta da Dicky e si suicida. E poi quel fastdioso senso di superiorità degli americani  che si muovono come i padroni in vacanza, che si lamentano della polizia incompetente, delle poste, del telefono e, udite udite, del cibo italiano che avrebbe fatto star male il Greenleaf padre. Un americano!! :-)

Gaetanoalberto
Inviato

Sto guardando anche io la serie…in effetti molto interessante

Inviato

Non vi sfuggiranno alcune ricorrenze significative. Le scale, onnipresenti, gli archi, l'acqua in cui si sprofonda, i monumenti artistici e gli animali domestici muti testimoni e giudici della folle ambizione umana. @OLIVER10 Ps mi devo ricredere su quello che credevo uno svarione, wikipedia mi ha svelato che invece è stato un virtuosismo degli sceneggiatori. Le Ore, rivista che tutti noi coetanei ricordiamo come una rivista porno, fino al 1967 era stata una rivista di gossip e glamour sul mondo del cinema. Chapeau.

Inviato

Mi avete incuriosito, butto un occhio anche io il su Mr. Ripley...

Inviato

@melos62 finito ieri sera, veramente notevole

per me l'unico piccolo svarione è la presenza sulle scale di uno stendino per i panni moderno in metallo, negli anni 60 mai visti di quel genere.

 

* * * SPOILER * * * 

 

 

 

 

 

molto superficiale l'indagine dell ispettore di polizia italiano, vede una foto in casa della fidanzata di Greenleaf con i due e non si chiede come mai non sia la stessa persona che si spaccia per Greenleaf stesso !

Li sarebbe finita la fuga di Tom.

Salvo scoprirlo quando apre il libro nell'ultimo frame della serie.

Inviato
Il 30/03/2024 at 17:26, G.Carlo ha scritto:

sentire Faber che parla con l'accento romanesco è una pugnalata al cuore


quando è uscito Crueza de ma a Genova molti si sono lamentati per il fortissimo accento sardo con il quale cantava (io no, ma son figlio di gabibbi e quindi gabibbo anch’io, non possiedo sufficienti capacità linguistiche). Nei dischi successivi pare che la cosa sia rientrata. Comunque quello sceneggiato è fatto bene ed è abbastanza fedele, soprattutto i vicoli dell’angiporto sono ben rappresentati.

Inviato

***ALLERTA SPOILER 3° PUNTATA***

 

Ho trovato a dir poco fantasiosa la scena in cui Ripley viene colpito alla testa dall'ancora in pietra della barchetta senza riportare alcun danno apparente...

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

NON SPOILER

Finita ieri sera. Carina dai!

Inviato
14 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

molto superficiale l'indagine dell ispettore di polizia italiano, vede una foto in casa della fidanzata di Greenleaf con i due e non si chiede come mai non sia la stessa persona che si spaccia per Greenleaf stesso !

È una evidente ingenuità, ma è del romanzo 

Inviato
10 ore fa, argonath07 ha scritto:

Ho trovato a dir poco fantasiosa la scena in cui Ripley viene colpito alla testa dall'ancora in pietra della barchetta senza riportare alcun danno apparente...

Notato anch'io. In quella puntata ha allungato il brodo, così come nell'altra dell'altro omicidio. 

Inviato
13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Finita ieri sera. Carina dai!

SPOILER

Anche qualcosa in più di carina, soprattutto se la confrontiamo con lo standard delle molte produzioni recenti che un po si assomigliano tutte. Vi è un equilibrio, a mio avviso ben riuscito, tra forma e contenuto, con qualche ambizione anche simbolica. Il protagonista è un carnefice che però è anche una vittima, sembra sia orfano di entrambi i genitori e la zia affidataria lo ha abbandonato. Sembra, perché nella storia il vero e il falso sono indistinguibili, Tom è un falsario di vocazione e di professione,  fa il surfing tra le diverse identità e si approfitta di persone in fondo detestabili,  ricchi, annoiati e debosciati che trattano le persone come giocattoli, per cui si potrebbe pensare  che un po se lo meritino. Tom riesce saprofiticamente a mimetizzarsi e a diventare la sua vittima, a intortare tutti mantenendo in piedi un castello di bugie sempre più pesante e contorto. Nella versione del film del 1999 Tom era consapevole del proprio male, della stanza buia abitata da demoni la cui chiave avrebbe dato volentieri a qualcuno di amato, per desiderio di condivisione o per un perdono, chissà? Nella serie invece è freddo e privo di scrupoli, tratta le sue vittime con la distanza affettiva di un macellaio alle prese con un bovino da lavorare, il suo istinto di sopravvivenza lo rende capace di mantenere l'aplomb anche di fronte alle situazioni più impensabili, come la visita del commissario a casa sua a Venezia o il ritrovamento dell'anello da parte di Marge. L'attore è bravissimo a rendere questa imperturbabilità non umana di uno capace di simulare empatia e di indurre emozioni positive negli altri che in realtà resteranno sempre separati da lui. La solitudine assoluta di chi crede di avere il dovere ed il diritto di difendersi dal mondo esterno, fingendo di farne parte. Nel 1999 Tom era più ambiguo in tutti i sensi, qui è un giocatore di poker astuto e anaffettivo. È il suo talento. Infine sull'aspetto visivo,  fotografia, inquadrature,  luci, montaggio, citazioni di altri registi ,si potrebbe dire tanto, immagino cosa potrebbe dire @analogico_09 ...😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...