Vai al contenuto
Melius Club

Serie TV


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

SPOILER
Vi aiuto un po’ nella definizione del profilo psicologico di Ripley, che la recitazione e la trama riescono efficacemente a nascondere, un po’ come quegli errori, forse voluti, che lasciano allo spettatore il convincimento di aver colto per ingegno ciò che lo sceneggiatore lascia trapelare proprio per concedere qualcosa all’apparente intuito di chi guarda.

In realtà la psicologia del personaggio si rivela quasi immediatamente nella sua metodica rappresentazione.

La metodicità appare immediata fin dalle prime apparizioni, l’uso preciso della comunicazione e della macchina da scrivere, l’approccio alla truffa con la scrupolosità dell’impiegato modello.

Ed infatti è lo stesso Ripley che si rivela, dichiarando la sua professione: il contabile.

Alle ricostruzioni di cui ho letto finora, questo particolare sfugge, eppure è immediatamente rivelatore.

Chi di noi non riconoscerebbe nel ragioniere della porta accanto, nel commercialista della porta accanto, insomma, in chi è uso finalizzare alla sistematicità la sua giornata, un potenziale e forse reale signor Ripley?

Ed anche gli errori dei suoi delitti d’impeto, facilmente si inquadrano tra quelli attraverso i quali proprio i più astuti tra i commercialisti cadono, per la fatica del mestiere…

 

 

10 minuti fa, melos62 ha scritto:

anche a Palemmo?

Cetto

Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Chi di noi non riconoscerebbe nel ragioniere della porta accanto,

Esimio collega, mi permetta di dissentire sul punto. Il truffatore deve dissimulare, per questo assumerà la più dimessa delle livree, come i felini predatori africani hanno il pelo dei colori del bush. Nella grigia new york, Tom Ripley si veste dei grigi panni da contabile della ditta di recupero crediti.  Però se frequenta casa Greenleaf diventa  (almeno per il padre di Richard) un  credibile ex studente di Princeton, se si deve spacciare per Dick diventa un pittore, molto migliore dell'originale,  suona Bach al pianoforte. È un narcisista che vive succhiando  soldi e anima alle sue prede, vestendosi  dei colori del terreno di caccia.

🥸

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, melos62 ha scritto:

Esimio collega, mi permetta di dissentire sul punto. Il truffatore deve dissimulare, per questo assumerà la più dimessa delle livree

Ed io lo concedo con piacere, illustre dottore (Economia e commercio, se ben ricordo). Giunge il momento allora di interrogarsi: chi, tra tutti, è più capace di questo efficace camaleontismo?

Attenzione, quando citiamo il ragioniere od il commercialista, non ci riferiamo ad un banale ingegnere.

Solo il contabile é capace dell’analisi necessaria a compenetrarsi con metodo; se ci pensi è quello che fa con la vita del suo cliente, che ripercorre attraverso le carte, che immagina con la frustrazione di non poterla vivere, accumulandone il desiderio, che a volte sfocia nell’alterazione della psiche.

Nel Ripley allo specchio, che ripete le parole memorizzate facilmente, e che indossa i panni del suo assistito, ne rovista le carte ed analizza i documenti, non vedi il pittore, il compositore, l’attore, ma l’apoteosi dello scrupolo inmedesimativo ragioneristico.

Purtroppo da tempo il dott. @Panurge non ci frequenta, ma sono sicuro che il suo fine intelletto concorderebbe.

Inviato
44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo da tempo il dott. @Panurge non ci frequenta, ma sono sicuro che il suo fine intelletto concorderebbe.

Sono certo che saprebbe reperire nel duro linguaggio delle valli biellesi un appellativo idoneo a codeste inutili divagazioni 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

codeste inutili divagazioni 

Eccallà. Però al di là dell’accento un po’ esagerato su alcune professionalità con cui ho condito i post, la risposta del personaggio sulla sua professione, ed una parte delle sue azioni, dell’apparenza dimessa e quasi banale con cui si appresta al crimine, così come l’ambire ad una dimensione che imita ma non gli appartiene, sono legate a questa riflessione, che naturalmente va colta per non apparire divagazione🥸

 

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
18 ore fa, melos62 ha scritto:

ci sono diverse citazioni di altri registi cult, ad esempio Hitchcock in alcune inquadrature ravviicinate ed altri che sicuramente @analogico_09 potrà individuare ed elencare  meglio di me.

ps Citazioni , nelle scale riprese da varie angolazioni, anche di Max Escher, che era di casa ad Atrani , vedi "Metamorphosis"

 

18 ore fa, OLIVER10 ha scritto:
22 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Mi è piaciuto come la mdp indugi spesso sugli "interni" delle belle architetture, sui vari "oggetti" artistici ed ornamentali, cercando in tal modo di caratterizzare i luoghi culturalmente mentre la fotografia sempre incisiva non di rado si fa anche un po' troppo manierata nel cercare l'inquadratura insolita

in certi passaggi la mdp è posizionata in stile orson welles in citizen kane...ho avuto questa sensazione, senza voler essere blasfemo :classic_biggrin:
però bravissimi dai!

 

Trattandosi come dicevamo di una serie televisiva molto cinefila, tra quelle poche che cercano di assomigliare di più al cinema, il quale, viene "cannibalizzato" a largo raggio dalla stessa che si fa "saprofita" come il personaggio narrato che pur vivendo di luce altrui mette in scena i suoi "progetti" folli e criminali con assoluto "talento", ispirandosi perfino all'arte pittorica violenta del Caravaggio (tutto di lui, della sua vita, della sua psiche, è assenza del "se" e dell'io, unicamente truffa e menzogna, un vuoto da colmare imitando, previo presa di possesso, le vite degli altri, un onanismo votato alla morte psichica e morale), credo sia possibile ravviare gli immaginari cinematografici più vari.
Quelli da voi ipotizzati, e potremmo aggiungere le visioni angoscianti degli interni "case" di un Polanski, ad esempio, le scene voyeuristiche di Hitchcock , di Bian De Palma,  la "classicità" composta di un Max Ophuls; le distorsioni "ottiche" di un certo cinema d'avanguardia che mutuano a modo loro dallo "storico" espressionismo cinematografico visionario non solo tedesco, etc. - evito di fare il ripasso della storia del cinema...
Non avevo pensato ad Escher.., mi pare ci stia, mentre le riprese degli angusti vicoli di Atrani che portano ngopp'  alla villa, ovvero alla luce, potrebbero far pensare allegoricamente ai labirintici percorsi mentali di RIpley,  a certe immagini create dai più celebri fotografi dei quali mi pare vedere le opere mentre per i nomi dovrei fare mente locale...

Le danze restano aperte... :classic_laugh: però certe divagazioni ultime un po' sforzate ci allontanano dalla centralità del discorso che doverebbe essere filmico, quantunque si parli di serie televisiva che in ogni caso resta l'oggetto della discussione e non già altro...

 


 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
17 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Minqjka!
Ma quando vedete un film prendete appunti? 

Che stress…

 

Ma no.., semplicemente si cerca di fare "attenzione" concentrandosi su quello che si vede e/o si sente per poter poi scambiare pareri pertinenti e il più possibile centrati. 🤷‍♂️Lo stress suppongo sia per altro... :classic_wink:

Inviato
23 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

però certe divagazioni ultime un po' sforzate ci allontanano dalla centralità del discorso che doverebbe essere filmico,

Gaetano è un tipo che in napoletano si potrebbe dire "bazzariota", uno che mette confusione scherzosa e gli piace stare al centro della scena, spero non abbia in casa pesanti portacenere in cristallo 😀😀😀🥸🥳

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non avevo pensato ad Escher.., mi pare ci stia, mentre le riprese degli angusti vicoli di Atrani che portano ngopp'  alla villa, ovvero alla luce

Sono vicoli fatti di scale ripide, che si intersecano creando spazi tridimensionali (o più 😀) alla Escher. Qualcuno ha visto nella presenza ossessiva delle scale un segno della paranoia di Tom che lo spinge a cercare una ascensione sociale, il riscatto dalla miseria che lui non ritiene di meritare. Ovviamente si può leggere anche al contrario, come quando in fuga  a Palermo il portiere della pensione gli dà la chiave e gli dice che la sua camera è giù. 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
15 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ovviamente si può leggere anche al contrario, come quando in fuga  a Palermo il portiere della pensione gli dà la chiave e gli dice che la sua camera è giù. 

 

 

Certamente, anche quello dell'ascensione sociale.., salire ngopp' per cercare una "luce" come dicevo nell'altro post..
La scena della pensione che citi, le altre delle situazioni ambigue negli altri albergi, i portieri enigmatici, un po' sinistri, il  senso di inquietudine e di complotto, persecutorio, hanno del surreale e rimandano ad alcuni film surrealisti e "paranoici" di Bunuel, non di meno, nuovamente, a Polanski, specialmente al suo L'Inquilino del terzo piano".
Si parla ovviamente di "sensazioni", delle "atmosfere" più o meno vaghe che hanno questi film in comune per il resto molto diversi tra di loro.

Cmq, parlando parlando.., magari anche "esagerando" con certe oservazioni, emergono sempre più cose interessanti da questo film.., segno della sua vitalità.

aatra cosa.., l'interprete protagonista è davvero molto, molto bravo ce l'ha scolpita nel volto l'"ambiguità", il gelido cinismo che si cela dietro l'apprente cordialità. Anche gli altri sono bravi, buoni caratteristi.

Inviato

Casting ben fatto, anche Dakota Fanning nel ruolo della Marge mi è sembrata più centrata rispetto alla Gwineth Paltrow. Il portiere dell'excelsior  ha interpretato uno degli sceneggiatori di Boris, se non ricordo male.. 

analogico_09
Inviato
15 minuti fa, melos62 ha scritto:

Casting ben fatto, anche Dakota Fanning nel ruolo della Marge mi è sembrata più centrata rispetto alla Gwineth Paltrow.

 

Vidi l'altro film Il Talento di Mr. Ripley che non mi rimase impresso... Idem il precedente  "Il gioco di Ripley" della Cavani con Malkovich ispirato a L'Amico americano di Wenders, 1977, bellissmo!, adattamento dell'omonimo libro di Patricia Highsmith

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

bazzariota

Iscariota! 🥸

3 ore fa, melos62 ha scritto:

mette confusione scherzosa e gli piace stare al centro della scena, spero non abbia in casa pesanti portacenere in cristallo

Macché. Si fa per non annoiarsi e sono solo piccole inevitabili scherzose restituzioni a fronte dei numerosi pregiudizi antiborsellisti…

———-

Però il contributo sull’aspetto dimesso, scelta non del tutto coincidente con il personaggio dei romanzi, voleva essere abbastanza serio, anche perché é una chiave che si sposa con la fotografia “lenta”.

Una decisione non proprio banale che da una parte può essere motivo di maggiore interesse, dall’altra di critica.

Incuriosisce come questo influirà nelle prossime edizioni, e quanto si discosteranno dal personaggio della trama romanzesca.

 

IMG_1385.jpeg

  • Haha 1
Inviato
Il 12/4/2024 at 18:55, melos62 ha scritto:

appellativo idoneo

"T'è propi del buntemp", si rivolge la frase inarcando lievemente le sopracciglia e scuotendo la testa a coloro che indulgono in qualsiasi attività che non sia in qualche modo produttiva di risultati concreti, in primis se svolta in orario lavorativo, ovvero dalle 7 alle 20 nei giorni feriali. 

 

  • Haha 1
Inviato

il rituale di evocazione ha avuto successo

Inviato

È consentita la montagna il sabato se si parte prestissimo e si recupera nel pomeriggio. 

Inviato
16 minuti fa, Panurge ha scritto:

T'è propi del buntemp

io immaginavo una parola sola, tipo barlafus o barlicaqualcosa, tagliente come una roncola ben affilata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...