Vai al contenuto
Melius Club

Serie TV


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Un codice da un miliardo di dollari"

Viste domenica le prime 2, oggi non avevo voglia di nulla che mi impegnasse la mente ma nei prossimi giorni finirò di vederlo. Mi è piaciuto. Combinazione nei giorni precedenti ho rivisto forse per la decima volta i films 'Jobs' e 'the social network', giusto per rimanere in argomento 🙂

Inviato
Il 16/10/2021 at 17:57, meliddo ha scritto:

The Good Fight

Dimenticavo, dei titoli di testa (anche se arrivano dopo diversi minuti) molto belli, ispirati a Zabriskie Point. Non so se digitali o veri.

Inviato
Il 18/10/2021 at 22:26, analogico_09 ha scritto:

Un codice da un miliardo di dollari

Visto, mi e' piaciuto, non sapevo nulla di questa causa vs Google. 

Purtroppo in Italia ed in Europa non abbiamo nessun colosso del digitale tipo Google o Amazon, con le risorse che hanno non ce n'è per nessuno, ma il peggio e' che fan più o meno quello che vogliono pagando una miseria di tasse rispetto alle entrate. Sostanzialmente l'Europa non ci ha nemmeno provato a pensare in grande, quando in rarissimi casi lo abbiamo fatto ci hanno stoppato con metodi di solito poco ortodossi oppure comprato. Siamo fessi.

 

 

 

Inviato
23 ore fa, keres ha scritto:

Sostanzialmente l'Europa non ci ha nemmeno provato a pensare in grande, quando in rarissimi casi lo abbiamo fatto ci hanno stoppato con metodi di solito poco ortodossi oppure comprato. Siamo fessi.

 

 

Non è che siamo fessi.., sono gli americani che nelle nuove arti, scienze e tecnologie sono più svelti e meno sovrastrutturati di noi europei che abbiamo alle spalle secoli di cultura, di "umanesimo", di "misticismi", di "tormenti ed estasi"...

Glia americani "immemori", con poche memorie sparse e sperse.., potremmo definirle "primitive", vanno al dunque, al pratico... I primi americani con fredda determinazione sterminarono i nativi e furono i primi, con altrettanto senso "pratico" a sperimentare nella realtà l'effetto che avrebbe fatto l'atomica sgangiata direttamente sulle città piene di persone.., un vantaggio non da poco rispetto alle nazioni che si limitavano a far brillare l'atomica nei deserti disabitati...
Per dominare il mondo così iniziarono ed ora hanno pure i vari "google"... Un'arma dei controllo, di persuasione e condizionamento micidiale! Purtroppo è così.., chi prima arriva prima e meglio accoglie... anche se personalmente preferisco rimanere "fesso" e ultimo piuttosto che "furbo" a certe condizioni...

 

Ma sarebbe interessante approfondire la questione delle "tracciature" universali al bar del Melius.., anche se qui non saremmo dopotutto  OT visto che si commenterebbe una serie, gli argomenti trattati nella stessa, nel topic dedicato alle serie contribuendo non solo con le veloci segnalazioni e rapidi consigli per le visioni...  😉

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo “ Homecoming” ho terminato tutte le stagioni della mia seconda serie Tv  “Bosch”  (sono lento e non guardò molto la Tv) Adesso devo decidere cosa guardare di nuovo (Amazon Prime) ... suggerimenti ?  

Grazie 

Inviato

Ciao @Maurjmusic

Su Primevideo ti consiglio le seguenti in ordine sparso, quelle con asterisco particolarmente belle se piace il genere.

*Vikings

Goliath

The looming Tower

The Terror (la prima solamente)

Bates Motel

Rocco Schiavone

Catching Milat 
*Peaky Blinders (su prime solo 2 stagioni su 5)

McMafia

Hunters 

4blocks.

  • Thanks 1
Inviato

Stasera su sky atlantic, nuova stagione di dexter 

  • Thanks 1
Inviato

Finita da poco di vedere con la mia dolce metà Maid su Netflix una (mini)serie di 10 puntate.

La metto alla pari con le migliori serie mai viste: Mad Men, Breaking Bad, la Regina di Scacchi (le prime che mi vengono in mente)

Bravissima la protagonista Margaret Qualley, era l'autostoppista hippy della Manson Family che provocava Brad Pitt in C'era una volta in Hollywood.

Strepitosi i duetti con la madre (nella serie e nella vita) Andy McDowell anch'essa brava a delineare una madre hippy irresponsabile-bipolare.

Straconsigliato

  • Thanks 1
Inviato

Serie Western niente male su NowTV con Pierce Brosnan.

 

image.thumb.jpeg.c6040754975e9f5246371a0e275e7db6.jpeg

Inviato

Vista Squid game, ero scettico, invece l ho trovata avvincente 

Inviato
Il 11/11/2021 at 20:18, giorgiovinyl ha scritto:

Maid su Netflix una (mini)serie di 10 puntate

confermo: serie molto bella, che fa riflettere sull'altra America, quella delle tantissime persone in difficoltà, che lottano ogni giorno tra soprusi e burocrazia. 

Eccezionali madre e figlia (lo sono sia nella seria che nella realtà).

.

Invece mi ha un pò deluso il tanto acclamato Trapped (ho visto le prime 2 puntate): bella e claustrofobica l'ambientazione ma i personaggi mi sono sembrati un pò impalpabili e "fessi"; vedrò al massimo un altro paio di puntate per decidere se proseguire o meno.

Inviato
58 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Invece mi ha un pò deluso il tanto acclamato Trapped

Ciao @raf_04

Non so se sia tanto acclamato, evito accuratamente di leggere qualsiasi cosa riguardo le serie per non essere influenzato, ma IMHO c'è molto di peggiore al momento.

L'ho vista tutta e alla fine mi ha soddisfatto, per quello che vale la mia opinione.

Penso che tu lo sappia già, le serie nordiche sono spesso cupe e piuttosto lente, ma si fanno vedere se entri nel loro mondo.

Un altro fattore che le accomuna è l'architettura degli interni, pulita, lineare ed essenziale, che a me personalmente piace parecchio.

Dello stesso genere è:

image.png.e568ae9bea744aef22ddeb2bef4fedc1.png

Mi scuso se è già stata segnalata.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Non so se sia tanto acclamato

sì scusa, mi riferivo alle opinioni positive lette in questa discussione, non acclamato in generale (infatti non l'avevo mai sentito nominare).

Le ambientazioni sono molto belle però, ripeto, mi sembrano debolucci i personaggi: vedremo proseguendo se cambierò idea.

Inviato

Sono arrivato alla seconda stagione di The Fall su Netflix 

Per adesso mi sta piacendo

Inviato

@argonath07 The Fall viste tutte e tre le serie.

Le prime due molto godibile ed avvincenti, anche se la bionda dopo alcune settimane non si può sopportare. Sembra che ti stia facendo un piacere per la sua sublime presenza ed interpretazione.

La terza serie è invece lenta ed insopportabile, praticamente inutile!!

Inviato

@archipaolo Non la sto vedendo per principio perchè queste serie coreane mi danno di "ciambotto", come qui a Bari indichiamo una zuppa con tutto il pescato poco nobile.

Mi sembrano anche senza contenuti come un cartone animato tipico di quel paese.

Ma tu che l'hai vista cosa ti ha colpito?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...