Vai al contenuto
Melius Club

Streamer/DAC (media-server) unico telaio. T O P devices


Messaggi raccomandati

Inviato

@znorter  Sei veramente un "sadico" ... 😀 ... che te ne fai di un all-in-one se vuoi utilizzare Roon, il cui core deve comunque "girare su qualcosa" d'altro ?? A parte che Roon vede perfettamente il Vega fra gli endpoint disponibili in rete .... tutti i modelli Auralic sono stati provati personalmente nel mio impianto: Auralic non pubblicizza la cosa perchè non gli serve ... hanno già un'app fantastica !!!!!

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, medio ha scritto:
57 minuti fa, znorter ha scritto:

penso suoni meglio che i fratelli maggiori con i "soliti" Sabre

andrò contro-corrente, ma ho sempre faticato a sentire una macchina con i "soliti" Sabre suonare come piace a me

assolutamente d'accordo con entrambi !

  • Haha 1
giannifocus
Inviato

@Pippo87 ciao caro dai un contributo alla discussione da me aperta sull’Auralic visto che li hai provati?

Inviato

@Pippo87 sei sicuro che si possa montare un disco interno nel vega g2.1? Non presi il vega g2 per quel motivo, non si può montare ne’ interno ne’ esterno.

Inviato

@znorter ma questo che indichi tu è l’aries, non il vega. L’aries è solo streamer, non ha un dac interno. L’unico streamer-dac che fanno mi risulta essere l’altair.

giannifocus
Inviato

ARIES solo streaming 

ALTAIR G1 & VEGA 2.1 streamer/dac

  • Melius 1
Inviato

@fmr59 Hai ragione. (Hanno un sito... mediocre 🙂)
..se non hai più una vista eccetera... di un tempo.

  • Melius 1
Inviato

Fra i tre o quattro migliori DAC del mondo, con un streamer a “bordo” su richiesta con modesto sovrappezzo...

TotalDAC... se cambiassi uno dei miei due DAC, probabilmente prenderei un TotalDAC...

Prezzi a salire da 4.000 euro in su...

  • Melius 1
Inviato

@SimoTocca non faccio fatica a seguire questo ragionamento riguardo questo marchio francese.

E’ un pelo “complicato” seguire il sito eccetera e le configurazioni, devo dire ...

Inviato

@znorter Ho avuto modo di ascoltare tutti i DAC della piccola casa francese. Devo dire che quelli di fascia “media” (e dire media,visto i prezzi, si dice tanto per dire) li trovo i più “equilibrati” fra prestazioni al Top e prezzo (elevato in assoluto, ma non assurdo come i top di gamma a più telai). In particolare il D1 Tube mk2, che è l’originario Dual DAC, ma con uscita valvolare.

Certo, sono pur sempre 9.900 euro più il sovrappezzo per lo streamer, ma il suono è al “Top” assoluto.... 

Inviato

@granosalis Premetto che “non sono un cliente” e quindi non lo so per certo al 100%. Però quando ho scritto tempo fa, una mail per informarmi su un paio di apparecchi che stimo molto, fra cui quello citato sopra, mi hanno risposto che il prezzo è fisso.

Si può pagare con PayPal. E ci sono 3 settimane di tempo per decidere se temere il DAC o rimandalo indietro..

Non penso ci siano distributori locali, almeno non in Europa, quindi l’acquisto è solo in Line...

Si può andare ad ascoltare l’apparecchio prescelto anche presso la loro sede, a Mont Saint-Michael ....

Inviato

Fra tutti i DAC ascoltati, con il genere musica classica e jazz, ho trovato questi TotalDAC semplicemente “magici”.

Era la mia prima scelta alternativa al mio Berkeley Reference...

Certo è pur vero che i prezzi non sono proprio “popolari” e, mio avviso, sono anzi stati un po’ troppo “pompati” verso l’alto.

Peccato, perché il primo TotalDAC, e nel 2015 mi pare esistesse un solo modello, costava 6.900 euro e suonava “da paura”...

 

Inviato

@giannifocus le prove che abbiamo fatto a casa mia erano volte a capire come si configurano, come vengono viste in rete, come vanno con Wi-Fi oppure con Ethernet, come fargli vedere i volumi in uno o più nas,  insomma più il “contorno” che “la ciccia” audiofila 😃

  • Thanks 1
Inviato

@fmr59 mi fai venire il dubbio .... ma ricordo che molte informazioni non erano sul sito e per averle bisognava scrivere, anche lì non il massimo della chiarezza ... domani cerco di recuperare informazioni e ti aggiorno

Inviato
36 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Fra tutti i DAC ascoltati, con il genere musica classica e jazz, ho trovato questi TotalDAC semplicemente “magici”.

Era la mia prima scelta alternativa al mio Berkeley Reference...

Ascoltai TotalDac a monaco con le Marteen Coltrane, non riesco a togliermi quel suono dalla mente. 

Grazie. 

Inviato

@granosalis beh...grazie a te per essere d’accordo...😉

È un suono che qualcuno definisce “analogico”, ma è semplicemente “naturale” ... 

Con un setup digitale ottimale il risultato finale è semplicemente incredibile...

Sono DAC Ladder, R2R, o come preferisci chiamarli... in pratica assai simili ai primi lettori di CD! Ma con tutta l’evoluzione degli ultimi 30 anni del digitale... 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...