lucaz78 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Visto oggi in un mercatino dell'usato, un compatto (credo anni 80) con tuner,doppia piastra e giradischi "verticale" con braccio tangenziale. È amplificato e ci sono anche le casse. Peccato che uno degli sportellini del deck è rotto . Non avevo mai visto niente del genere. È prezzato 50 euro, ma non ho potuto testarlo..35/40 euro se funzionasse ce li giocherei,solo per la curiosità di provarlo!!! 😆
Moderatori paolosances Inviato 13 Agosto 2022 Moderatori Inviato 13 Agosto 2022 Amstrad...spendi per altro. 2
lucaz78 Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 @paolosances ma si,certo, 50 euro non ci penso nemmeno. Però è una macchina molto curiosa..non c'è che dire.
Tronio Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Dentro a quel coso non mi azzarderei a mettere neanche un disco di Tiziano Ferro... 😁 2
lucaz78 Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 Giradischi tangenziali simili a questo mi sembra che li aveva fatti anche la sony, se non ricordo male. Sempre "verticali"
Bazza Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @lucaz78 mi pare anche la Mitsubishi...e mi sembra, se ricordo bene, ci somigli parecchio. Edit. Controllato ora in rete.."non mi somighia pe niente.."
lucaz78 Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 Vabbè dai,era solo perché mi ha incuriosito. Ovvio che non ha valore né tecnico né collezionistico, ma per gli appassionati dei compatti anni 80 (e ce ne sono tanti in giro..) potrebbe anche andare bene. Vi dico la verità...se costava 15 euro lo prendevo,mio babbo lo potrebbe usare quando va nel garage. Ascoltava musica con un vecchio giradischi amplificato con incluso tuner,che purtroppo è deceduto. Se tra un po ci torno me lo faccio provare. E se scendono sul prezzo gli faccio un regalo..ma devono scendere parecchio!!!!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Agosto 2022 Moderatori Inviato 13 Agosto 2022 4 ore fa, Bazza ha scritto: mi pare anche la Mitsubishi esatto, ma quello era un gira serio non una monezza.
viale249 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @lucaz78 l'appassionato di riproduzione audio deve avere nei confronti del marchio Amstrad lo stesso atteggiamento di Van Helsing nei confronti del vampiro... 2
Moderatori paolosances Inviato 13 Agosto 2022 Moderatori Inviato 13 Agosto 2022 @viale249 impossibile suggere sangue da una rapa!
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Agosto 2022 Amministratori Inviato 14 Agosto 2022 posto che la amstrad non produceva giradischi, quel verticale è sicuramente di altri, sarebbe da investigare per capire chi sia il produttore del compatto e soprattutto del giradischi, a prima bvista non sembra una monnezza 1 1
lucaz78 Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 La settimana prossima quando riaprono ci torno e lo controllo meglio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto 2022 Moderatori Inviato 14 Agosto 2022 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sarebbe da investigare per capire chi sia il produttore del compatto e soprattutto del giradischi, a prima bvista non sembra una monnezza guarda...anche fosse fatto da Pioneer Technics o da altri monnezza per me rimane. Amstrad ha fatto cose economiche e dubito che per quel giradischi esigesse dal costruttore il top...dopo tutto anche le grandi case citate hanno prodotto gira economici monnezza costruiti per durare piú che suonare e che qui solitamente si sconsiglia a priori per non far gettare tanti o pochi che siano soldi al vento; quindi che senso ha ora fossilizzare (se non per acculturarsi) le attenzioni indagando su quel gira Amstrad che questa avrá commissionato un giradischi ancora piú ciofeca deI giradischi ciofeca prodotti da grandi case sperando o immaginando chissá quale meraviglia tecnologica celi nel suo plasticoso scrigno? Dopo secoli di ricerche trovato finalmente il sacro Graal dell' audio? Gia che ci siamo concentrerei l'attenzione anche a questo esoterico compatto Binatone con il suo bel gira tangenziale Hi-Ende.
lucaz78 Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Dopo secoli di ricerche trovato finalmente il sacro Graal dell' audio? Certo che no....è solo curiosità visto il modello insolito di macchina. Nessuno credo si aspetti il miracolo da una cosa del genere.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto 2022 Moderatori Inviato 14 Agosto 2022 @lucaz78 ho consultato gli annuari e nella sezione coordinati Amstrad nemmeno compare, se si trova Augusta tra i coordinati ed è già tutto dire immagina te a che livello blasfemo si trovasse Amstrad nella scala gerarchica. Ad ogni modo quel coordinato Amstrad SM104 in passato sono stati venduti sull'usato anche a 15£ che è già tanto e rogne nella pulsantiera a destra a non finire, se sei ancora convinto prendilo, non possiamo fare di più per non far scivolare i tuoi sudati risparmi di mano, fosse invece solo curiosità per sapere chi ha prodotto quel tangenziale è più che comprensibile.
ediate Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Mi ricordo che Amstrad lanciò anche un personal computer, il CPC 464, sul modello del Sinclair ZX Spectrum e del Commodore 64 ma non so che successo ebbe rispetto a quello, clamoroso, dei due principali contendenti. Oggi, sul vintage, anche questa ciofeca viene venduta a peso d'oro. O tempora, O mores... 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Agosto 2022 Moderatori Inviato 16 Agosto 2022 6 ore fa, ediate ha scritto: Mi ricordo che Amstrad lanciò anche un personal computer, il CPC 464 Vero!!! Non ricordo fosse quello il modello ma ricordo che un' amico aprí alla fine del 1984 un negozietto di vendita pc tra Commodore, Sinclair, Texas Instruments e altri che non ricordo teneva appunto anche Amstrad dove mi faceva spesso usare uno tra quelli demo per farci dei giochi. Mi stupii non poco vedere che Amstrad faceva anche pc oltre ad altra elettronica di consumo per cui chiesi come mai tenesse anche quel brand, mi rispose per il prezzo assolutamente concorrenziale ...ma non seppi mai come prestazioni con cosa potesse competere non interessandomi ai tempi di informatica pura.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2022 Amministratori Inviato 17 Agosto 2022 @BEST-GROOVE la amstrad acquisto poi la sinclair e se bnon ricrdo male commerciaoizzò i nsuoi pc con le sigle pi fortunate dei sinlclaur
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora