Vai al contenuto
Melius Club

La "villeggiatura"


spersanti276

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
9 ore fa, Bazza ha scritto:

Quando le trovo le prendo ancora 😁

buoooneee

Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

facevamo la superstrada Ferrara lidi che è una linea retta

E con limiti quaresimali...

image.png.4d0394e24f579c2e594c52ab33b853de.png

Inviato

@Martin Oggi quella superstrada è tutta un autovelox, ma negli anni 70 era un "drittone" allo stato brado, e credo che nessuno sapesse qual era il limite di velocità...

Inviato
17 ore fa, loureediano ha scritto:

Io ricordo come ieri che negli anni 60 l'autostrada ancora non era totale, partendo da Genova verso sud c'era da fare il bracco e la berlina Lancia Fulvia con carburatore doppio corpo era una tortura andare a 25 30 km orari perchè sorpassare la fila di camion era impossibile,

Anche fino ai primi anni 70 parecchie tratte di autostrada erano in costruzione, quando andavamo verso il Cadore dopo Bologna [Bologna->Padova->Mestre->Treviso->Ponte nelle Alpi] era un calvario tra pezzetti di autostrada già fatti e attraversamenti di città e paesi. In realtà con la Prinz stracarica non cambiava un gran che: 70Km/h in autostrada, 60 sulle statali.

Caldo bestia in Pianura Padana, attraversata nelle ore peggiori della giornata, e fino a che non si arrivava a Treviso io mi scioglievo letteralmente sul sedile posteriore col motore a far da stufetta dietro la schiena.

La temperatura nel frattempo era diventata più mite, ma Il passo del Fadalto, dopo Ponte nelle Alpi, era sempre infestato da qualche camion che andava a 30Km/h (quando ci andava), e ci voleva più tempo per fare gli ultimi 50Km che per i 400 precedenti.

Partenza da casa prima delle 9 di mattina, arrivo in genere dopo le 18. 

Per farmi fare oggi un viaggio nelle stesse condizioni, dovrebbero costringermi sotto minaccia di arma da fuoco. 

 

Inviato
22 minuti fa, lufranz ha scritto:

scioglievo letteralmente sul sedile posteriore col motore a far da stufetta dietro la schiena.

Dimentichi il rivestimento dei sedili in vinile impermeabile e antitraspirante, nonostante quella di mio padre fosse una 4L.🥵

Inviato

la Fulvia aveva i sedili di stoffa, per fortuna

Inviato

Il post in apertura, fonte Web, è tanto intriso di luoghi comuni e tanta retorica o falsa retorica. Sembra di sentire la solita frase: si stava meglio quando si stava peggio :classic_wacko: In sostanza ci vedo tante banalità

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, eccheqqua ha scritto:

Dimentichi il rivestimento dei sedili in vinile impermeabile e antitraspirante, nonostante quella di mio padre fosse una 4L.🥵

Eh no, magari... la mia era la Prinz Sport, 2 posti e panca di legno dietro (in teoria era per i bagagli).

 

Inviato

Spiezzo una lancia (ok, era una 127) a favore dei sedili reclinabili in vinilpelle.  Con interposizione di apposito asciugamano offrivano ottima scorrevolezza e manovrabilità al pezzo in lavorazione, consentivano inoltre la perfetta pulizia ed igienizzazione delle superfici.   La successiva ondata di utilitarie in periodo edonistico-postborselliano aveva selleria in similtessuto moquettato ad effetto velcro con peculiari doti di trattenimento e rivelazione cromatica del dna...😁

  • Haha 2
Inviato

Condivido tutto del post di apertura, che avevo già avuto modo di leggere ed apprezzare. Noi ci spostavamo nel villino al mare, a ben 12km dalla città, in 4 auto con famiglia (noi 4 e un cane), nonna , zii (3 con mio cugino) e cuoca ultra sessantenne con dotazioni gastronomiche d’emergenza (almeno 4 pasti abbondanti). Si partiva alla fine della scuola e si tornava all’inizio di ottobre alla ripresa delle lezioni contenti, abbronzati ed un po’ annoiati da tanto mare. Data la distanza chi lavorava (mio padre in ufficio, mio zio in ospedale) poteva rientrare anche per pranzo.

spersanti276
Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Eh no, magari... la mia era la Prinz Sport, 2 posti e panca di legno dietro (in teoria era per i bagagli)

Questa?

2231_10399582_14.jpg?itok=zWs9epES

 

45639306-fulda-germania-mai-2013-nsu-spo

 

me la ricordo, ma ne vedevo poche.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, spersanti276 ha scritto:

Questa?

Proprio lei, colore grigio chiaro. Risale alla prima metà degli anni 60.

In tutta la città qui ce n'erano tre: una blu, una rossa e quella di mio padre.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ferrocsm te lo ripeto 3 mesi di vanze le facevano gli insegnanti,  chi lavorava in fabbrica o in ufficio 30 gg di ferie spesso obbligate ad agosto.  Poi certo le mamme che non lavoravano andavano al mare 3 mesi coi figli  e le sorelle zitelle.  Ma solo chi non lavorava. Io 3 m3ei di vacanza mai,  padre ministeriale e madre impiegata,  

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

e lo ripeto 3 mesi di vanze le facevano gli insegnanti

Quando andavo in montagna da piccolo, ricordo che i miei dovevano occuparsi di prenotare l'appartamento fin da marzo altrimenti col cavolo che trovavano.

Paesi e cittadine montane invasi da plotoni di insegnanti ? Boh...

Una cosa va comunque osservata: lo stipendio di due insegnanti (tra l'altro di scuola elementare e con pochi anni di carriera, quindi piuttosto bassi) permetteva a una famiglia certamente non ricca di passare due mesi in vacanza, e senza dover mangiare pane e cipolla per i restanti 10. 

Oggi con lo stipendio di due insegnanti è tutta grazia di Dio se ci scappa una decina di giorni, e standoci attenti. Ai costi attuali,  due mesi si mangerebbero il bilancio familiare di metà anno, come minimo.

 

 

Inviato
4 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Guarda che bestiacca 'sta TTS:

Ammazza... ho trovato su wikipedia un po' di informazioni su quel modello "sportivo", nonostante la linea a vasca da bagno della Prinz. Effettivamente le prestazioni per l'epoca non erano male, anzi !

https://it.wikipedia.org/wiki/NSU_TT#La_TTS

70CV e 12 litri/100Km di consumo medio (più o meno quello del 3 litri biturbo da 510CV della Giulia Quadrifoglio), certo che c'è stato un filino di evoluzione da allora...

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...