iBan69 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, subsub ha scritto: Poi.. Il risultato non è mai scontato. Appunto … 3 minuti fa, subsub ha scritto: Ci sono video che testano parasound con Mc dove i primi escono vincenti ma....... Video su YouTube? 😂 O li provi nel tuo impianto, o come minimo li ascolti con i tuoi diffusori, da qualche parte … il resto sono chiacchiere. Ma questa regola, non vale solo per i pur ottimi Parasound …
subsub Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 @iBan69 Come video intendo prove effettuate con stacco e attacco delle elettroniche..e relativi commenti di chi li fa.. Non audio sensazioni. Comunque io non mi sto sbilanciano né per una né per l altra.. E solo un confronto tecnico all interno dei due prodotti. Nel MC c'è poca roba.. A confronto.. Nell altro c'è componentistica di prim'ordine.. Ora mi dirai che il risultato è sempre il suono.. Infatti il dubbio vige sovrano.
dadox Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 3 ore fa, subsub ha scritto: comunque questi gioielli made in Taiwan..dovrebbero mangiarseli a colazione i miei 611 Credo intendano Assembled in Taiwan...questi Made In spesso hanno controversi significati. Le leggi sono spesso sin troppo precise. Sarebbe una caduta di stile di Curl se li autografasse e basta. Altrimenti li autograferebbe il signor Cia-cia-ciucia-chi! Li assembleranno là e bon... E comunque quel Stable with speaker impedance dips below 1Ω é impressionante! 😳 Che cavolo arriva a pilotare, la ringhiera di un balcone, con mezzo ohm? 😱
granosalis Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 19 minuti fa, dadox ha scritto: E comunque quel Stable with speaker impedance dips below 1Ω é impressionante! 😳 Che cavolo arriva a pilotare, la ringhiera di un balcone, con mezzo ohm? 😱 Amplificatori progettati come si deve. Comunque davvero incredibile.
jakob1965 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @dadox sono prodotti lì i Parasound e non lo tengono nascosto Poi i progetti sono di Curl Almeno così dichiarano Ho l'integrato che per me va benissimo Non l'ultima parola come raffinatezza ma suona bene
dadox Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 8 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Non l'ultima parola come raffinatezza ma suona bene È palese che i due Jc+ mono e relativo pre della Casa costituiscano la filosofia "incarnata" di Curl, ma i nostri portafogli sarebbero ridotti all'osso (per la maggior parte di noi, beato chi ha tanta riserva...), per molti appassionati credo sia un punto di arrivo definitivo. A certi livelli le preferenze son ridotte a bruscolini. Certo é che se si continua a frequentare il negozio dei pusher, la storia non arriverà mai ad un lieto fine. È come aver azzeccato un gratta e vinci da svariati milioni e nonostante tutto continuare a spendacciarci del denaro...
jakob1965 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @dadox si si prodotti molto " concreti " e di sostanza
danielet80 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Ragazzi, il fatto che siano made in Taiwan (come la serie Halo che ho in casa) non è da disprezzare, anzi, sono assemblati molto bene, cioè non stiamo parlando di roba made in Cina. Internamente sono progettati bene, tutta la componentistica disposta in modo impeccabile e con componenti di alto livello, i JC1+ hanno componentistica ancora migliore della serie Halo (costano anche più del doppio se è per questo). Io non credo ci siano molti diffusori che arrivino a mezzo ohm, credo che l'indicazione sia messa li per far capire che questi ampli non hanno problemi a pilotare diffusori a bassa efficienza. Come prezzo finale scontato, non credo sia alto, considerando cosa possono costare Pass Labs, Naim serie 500, Gryphon, ecc. Inoltre, cosa che per me è molto importante, è che suonano molto naturali, non ho avvertito il suono virare al caldo o al freddo, si comportano bene su tutta la gamma, soprattutto in basso e penso siano decisamente neutri. Soggettivamente ognuno ha i propri gusti, probabilmente ci sono amplificatori più raffinati ma il loro rapporto qualità/prezzo è decisamente vantaggioso. 1
AVS_max Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Il 15/8/2022 at 21:44, subsub ha scritto: Rockna wavelight Non conosco il Rockna, mi spiace; i JC1+ sono più trasparenti rispetto ai 611; questo non vuol dire però che siano necessariamente più aspri e che diano più fatica all'ascolto. Ci sono anche i cavi che concorrono al risultato finale... Rispetto ai 611 avrai sicuramente una maggiore autorevolezza e velocità nel gestire le basse frequenze. Scaldano di più rispetto ai 611 ma meno rispetto ad altre produzioni in ClasseA Se vuoi, in negozio li ho di ascoltare....
subsub Inviato 18 Agosto 2022 Autore Inviato 18 Agosto 2022 @AVS_max Intanto grazie.. Vedo con piacere che oltre ad essere uno del settore sei anche un appassionato contribuendo ad informare in modo corretto visto che hai a disposizione le varie elettroniche. Se non fossi un rivenditore tu.. Sinceramente faresti un cambio de genere. PS: Il wavelight è un pre dac con una uscita analogica e un vero preamplificatore con volume analogico ed una tensione di 6v.. non è un amplificatore per cuffia tanto per intenderci. Mi piacerebbe un tuo consiglio visto la tua professionalità.
AVS_max Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 non ho mai avuto problemi ad abbinare i Parasound con altre elettroniche e diffusori; non eccedendo in particolari colorazioni, si riescono ad adattare bene in molti contesti; nello specifico, parlando dei JC1+, puoi considerarli tranquillamente come finali definitivi e in grado di amplificare di tutto. Questo in linea generale; poi ognuno ha i propri gusti ed il proprio setup di ascolto che ne determina il risultato finale e la relativa considerazione se fare l'upgrade o meno. E' un po' vaga come risposta ma, a questi livelli, è sempre meglio ascoltare prima di decidere; quello che posso valutare come un grande miglioramento, può non esserlo, per svariati motivi, per altri... 1
dadox Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 15 minuti fa, AVS_max ha scritto: ma, a questi livelli, è sempre meglio ascoltare prima di decidere Eh, logico! Certo che se sei valdostano, e il possibile appassionato/acquirente é partenopeo ne ha di strada da fare per venire anche solo a trovarti. Ho già di che arrovellarmici io, che abito a circa 100 km da te... venirti a disturbare solo per un ascolto, dal canto mio varrebbe una gitarella in Valle, ma di certo non per un acquisto. Parasound coi suoi piccoli Zamp ed il pre200 (a cui manca solamente un tape monitor e sarebbe stato per me perfetto al 100%) mi hanno già indirizzato verso la filosofia costruttiva e sonora del marchio, ma per ora i suoi "Mostriciattoli" con la emme maiuscola restano per me ancora fuori portata. Chi vivrà vedrà...
subsub Inviato 18 Agosto 2022 Autore Inviato 18 Agosto 2022 @AVS_max Certo.. Ma chi meglio di te indipendentemente dai gusti personali può dare un giudizio sulle due elettroniche in questione.. Al di là di tutto parli di upgrade.. Quindi mi sembra di capire che ritieni superieri".. I Parasound.
AVS_max Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 confrontando i due modelli, si, ritengo i JC1+ superiori.
iBan69 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @AVS_max sono d’accordo, con quanto scrivi, mi sembra il modo corretto di ragionare, per di più, considerando che sei un rivenditore, pertanto è apprezzabile il tuo equilibrio. Detto questo, ho scritto subito, che i prodotti Parasound, di fascia alta, sono eccellenti, tant’è che li avevo personalmente considerati anni fa, ma come tutti gli apparecchi hifi, non suonano da soli, ma in una catena, dove tutti gli anelli devono essere sinergici, nello specifico, per dei finali, lo debbano essere soprattutto i diffusori. Pertanto, dato che i McIntosh 611, suonano in modo diverso da JC+, sicuramente più lineari e aperti quest’ultimi, ed essendo le B&W 803D3, come altre B&W, dei diffusori con degli alti, non proprio nascosti, se l’interessato ha abbinato McIntosh a questi diffusori, un motivo ci sarà stato. Ho ascoltato McIntosh e B&W, diverse volte, ma mai Parasound e B&W e seguendo l’esperienza, sono sicuro che l’abbinamento sia diverso e rigorosamente da verificare, visto le caratteristiche sonore differenti e i valori in gioco. Ci si fa condizionare troppo dalle qualità del singolo prodotto, ma queste, potrebbero poi non soddisfare, con certi abbinamenti. Il miglior consiglio che si possa dare, rimane quello dell’ascolto con i propri diffusori, altrimenti rimangono solo opinioni personali, non comprovate, e gli ascolti si fanno con le proprie orecchie, non con quelle degli altri. Sul fatto che ritieni superiori i JC+ ai 611, è una tua opinione, che rispetto e che mi piacerebbe verificare, un giorno, ma con i miei diffusori. Ovviamente, non posso non chiederti, se tratti anche McIntosh e B&W, o li hai ascoltati insieme e magari confrontati con i Parasound. Grazie
jakob1965 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @iBan69 per me si va nei gusti come tu dici Conosco molto bene i fratelli maggiori 1,2 kw e sono macchine impressionanti e muovono delle Avalon Eidolon (Se non sbaglio) La differenza è circuitale: i mc hanno i trafo di uscita
granosalis Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 2 ore fa, AVS_max ha scritto: confrontando i due modelli, si, ritengo i JC1+ superiori. Mi fa piacere che ogni tanto qualcuno "industry" si sbilanci e dica la sua. Parere che personalmente prendo così com'è, senza congetture o complottismi di sorta. Poi volendo una prova per fugare tutti i dubbi si può fare e sono certo che anche li ci sarà chi preferisce l'uno e chi l'altro, come spesso accede.
AVS_max Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: non posso non chiederti, se tratti anche McIntosh e B&W si, sono anche rivenditore McIntosh e B&W
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora