mauriziox60 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: ti invia la vera fattura prima che hai pagato. mai. nessuno. Non è vero! Come tour operator ho delle scadenze ferree per emettere la fattura e dette scadenze sono del tutto svincolate dall'eventuale pagamento delle fatture la cui data è invece vincolata all'inizio del viaggio venduto
mauriziox60 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 E in più, chi ha magazzino non può esimersi dal fatturare le merci.
djansia Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: prima di farti pagare ti inviano la proforma con il conto, o preavviso di parcella, o notula, chiamala come vuoi Il professionista lo fa. 1 minuto fa, audio2 ha scritto: quando paghi dopo ti arriva la fattura vera Quando paghi un professionista. 2 minuti fa, audio2 ha scritto: nessuno ( compreso il mio commercialista ) ti invia la vera fattura prima che hai pagato Perché il tuo commercialista è appunto un professionista. Chiamalo, magari lui ti spiega la differenza tra impresa e professione e la diversità di trattamento fiscale che c'è tra le due figura. Hai notato che nelle risposte che ho dato compaiono sempre impresa, commerciante, artigiano, ecc.? Non ho dato pareri su questioni relative a commercialisti, avvocati, medici, ragionieri, dentisti, musicisti, architetti, notai e via dicendo: tutte figure professionali.
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 io lavoro con artigiani, imprese e consulenti di ogni tipo, qua è così.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 8 minuti fa, djansia ha scritto: Tutti i giorni tanti imprenditori e professionisti le affrontano queste questioni "comiche". Non lo so, non credo ma può essere, quindi? 9 minuti fa, djansia ha scritto: Ti è mai capitato? Intendo che non hai emesso fattura perché non ti pagavano e hai comunque scaricato costi e detratto l'Iva degli acquisti a fronte della prestazione stessa? Scusa ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Primo parlavamo di ricevute e non fatture che si emettono solo a chi possiede una partita iva, quindi un soggetto che l’IVA non la paga, per esso è una partita di giro. Secondo se non mi pagano, da partita iva alle aziende senza fattura manco ci pensano a pagarmi, se emetto fattura senza incassare l’IVA la verso anche se non me l’hanno pagata, sull’ imponibile pago le tasse anche se non sono stato pagato, quali costi scaricherei se non sono stato pagato, sinceramente non capisco di cosa ti stia parlando.
djansia Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, mauriziox60 ha scritto: Non è vero! Come tour operator ho delle scadenze ferree per emettere la fattura e dette scadenze sono del tutto svincolate dall'eventuale pagamento delle fatture la cui data è invece vincolata all'inizio del viaggio venduto Oh, meno male. Perché? Perché il tour operator è una impresa di servizi. Ora metto un Melius meritato a te e poi basta perché poi rischio di finire le "emozioni quotidiane". Di gratuiti ne ho distribuiti abbastanza. 2 minuti fa, audio2 ha scritto: qua è così Ho capito, ma io parlavo di Italia, fiscalità italiana.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, djansia ha scritto: Il professionista lo fa. Il professionista può fatturare dopo aver ricevuto il compenso, il mio commercialista così fa, io no.
Membro_0015 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Il 16/8/2022 at 19:59, Velvet ha scritto: Si appunto. Non ho mai trovato in Italia nessuno che mi abbia rifiutato un pagamento con carta. Mai stato in Liguria?
Guru Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: non si sta facendo una gara a chi è più ladro, si sta solo cercando di far capire che i ladri sono da ambo le parti. Proprio non ce la fai, eh Ma certo che c'è corresponsabilità, ma mettiamo esattamente sullo stesso piano colui che per fame uccide durante un furto e il killer che offre i suoi servizi a pagamento e vanta una lunga carriera alle spalle? Ho già espresso questo concetto nella discussione, chi è de coccio?
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 38 minuti fa, audio2 ha scritto: - nessuno ( compreso il mio commercialista ) ti invia la vera fattura prima che hai pagato. mai. nessuno. Vale solo per i professionisti (architetti, avvocati, ingegneri, commercialisti ecc) non certo per le ditte e le aziende. E poi lo voglio vedere quello che va dall'avvocato per recuperare cifre sotto i 3000 euro. Io non riesco a recuperare neanche quelle sopra i 10k, figurarsi.
Guru Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: e chi ti dice che è occasionale Già il fatto che non aveva evaso durante la sua professione è un bell'indicatore, no?
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, stanzani ha scritto: Mai stato in Liguria? Recentemente solo a Genova. Nessun problema, a parte il digrigno costante degli esercenti, a prescindere dal metodo di pagamento 😄
djansia Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se non mi pagano, da partita iva alle aziende senza fattura manco ci pensano a pagarmi, se emetto fattura senza incassare l’IVA la verso anche se non me l’hanno pagata, sull’ imponibile pago le tasse anche se non sono stato pagato Caspita, ma io che cavolo ho scritto? 1 ora fa, djansia ha scritto: L'artigiano non può emettere la fattura perché non lo pagano? Non esiste per la legge italiana. Intanto la emette, versa l'Iva e relative imposte e poi va dall'avvocato che solleciterà il pagamento al cliente. Fine, non c'è scampo. L'ho scritto citando proprio te. Ho però commesso un errore di lettura. Mi è effettivamente sfuggito il "non" nella tua frase che ho quotato. 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: l’artigiano non può non emettere fattura perché ha in carico i materiali e deve certificare il lavoro Esatto. Ti chiedo scusa, è stato un malinteso. 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quali costi scaricherei se non sono stato pagato Ed è giusto così. Cioè puoi scaricarti quei costi perché comunque la prestazione l'hai effettuata, conclusa. Ecco perché, purtroppo, sei comunque costretto ad emettere fattura anche se non te la pagano. Poi ovviamente ci saranno tutta una serie di procedure da attivare per recuperare l'Iva della fattura che non hai riscosso e portare il tuo ricavo (l'imponibile che non hai riscosso in sostanza) a costo. Si entra purtroppo nell'incubo delle procedure concorsuali però, ecco perché parlavo di avvocato, tempi lunghi e imprenditori che non ridono affatto perché non parliamo di comiche. Per fortuna, da un paio d'anni più o meno, la Corte Europea ha emesso alcune sentenze contro l'Italia diciamo per sollecitare l'abbreviazione delle procedure e ci sono anche alcune sentenze della nostra Cassazione a riguardo. Forse si riuscirà a ridurre i tempi, perché qui parliamo di questioni che ti puoi portare sul groppone per anche più di dieci anni. 1
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 4 minuti fa, djansia ha scritto: Si entra purtroppo nell'incubo delle procedure concorsuali però, ecco perché parlavo di avvocato, tempi lunghi e imprenditori che non ridono affatto perché non parliamo di comiche. Caro, se dico che trattasi di comiche è perchè come titolare di azienda so benissimo cosa vuol dire pagare migliaia di euro di IVA allo stato italiano su fatture non evase (e che mai lo saranno) e poi attendere anni per riavere il maltolto. Quindi oltre al danno, la beffa (e mettiamoci dentro pure la parcella regalata all'avvocato per non cavare un ragno dal buco). Oggi come oggi un avvocato onesto e non pezzaculato ti avverte subito che sotto una certa cifra di credito (diverse migliaia) è meglio non fare nulla. Sono soldi buttati e fegato eroso. Quello pezzaculato si fregherà le mani e ti dirà: facciamo causa subito! Così avrà di che pagare la trecento euro al ragazzo di studio per qualche tempo.
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 PS una vera rivoluzione in Italia sarebbe il pagamento dell'iva sul saldo e non sull'emissione della fattura: ne vedremmo delle belle, perchè oggi gli imprenditori fungono da banca di prestito per lo stato stesso (oltre che per i clienti insolventi). Ma nessuno ovviamente in campagna elettorale si sogna una proposta simile. Troppo onesta ed intelligente per questo paese.
lello64 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 c'è una cosa che non capisco si fa l'esempio dell'amplificatore scontato per pagarlo in nero deprecabile da ambo i lati della transazione... ok ma poi si vuole tenere il contante che quantomeno su situazioni come queste metterebbe un tombale boh? sapete cosa vi dico? viva i condoni!!! e noi scemi che abbiamo pagato sempre fino all'ultimo centesimo cerchiamo di farci furbi... temporeggiamo... abusiamo... distraiamo... e poi votiamo il cdx che ci soluziona!!! e va££anculo!!!
extermination Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 https://www.101professionisti.it/guida/iva/approfondimenti/effettuazione-delle-operazioni-soggette-ad-iva-art-6-d-p-r-633-313.aspx Prestazioni di servizi Le prestazioni di servizi si considerano effettuate al momento del pagamento del corrispettivo. ( obbligo di emissione fattura a seguito del pagamento) Per la cessione di beni mobili al momento della consegna o della spedizione del bene ( obbligo di emissione fattura) In ogni caso, se prima del verificarsi degli eventi sopra indicati, viene emessa fattura o viene pagato.
jj@66 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Contante lo vuole usare chi ce l’ha (cit. Vujadin Boškov) 1
Messaggi raccomandati