Muddy the Waters Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 Che poi maneggiare contante è da surunti... Toccare i soldi fa schifo, sopra c'è di tutto
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @bluesman74 se ne hai da smaltire manda qua, ho una scatola di guanti monouso nuova nuova 1
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: una vera rivoluzione in Italia sarebbe il pagamento dell'iva sul saldo e non sull'emissione della fattura: ne vedremmo delle belle, perchè oggi gli imprenditori fungono da banca di prestito per lo stato stesso (oltre che per i clienti insolventi). Mio fratello discusse animatamente di questo con un ufficiale GdF suo cliente, la risposta del finanziere mi apparve però ineccepibile: "Nel caso dell'IVA tu sei sostituto di imposta e il valore trasferito è costituito dal bene o servizio; vuoi fare da banca al tuo cliente ? Bene, ma perché l'erario dovrebbe fare altrettanto assumendosi il tuo rischio insolvenza ? " Confesso che non trovo appigli per demolirlo, ma non sono particolarmente ferrato in materia. Mi verrebbe da dire: "Dato che il sostituto di imposta te lo faccio gratis, ti ciucci la parte di rischio oppure mandi un gdf a riscuotere l'iva fuori dal cancello ogni volta che un cliente esce con la merce" ma temo sia una posizione debole.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 Già mi vedo la Perpetua che anziché con il sacchetto dal lungo manico, gira con il Pos. Dovrò tornare a Messa. 3
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 7 minuti fa, Martin ha scritto: Bene, ma perché l'erario dovrebbe fare altrettanto assumendosi il tuo rischio insolvenza ? " Confesso che non trovo appigli per demolirlo, ma non sono particolarmente ferrato in materia. Gli appigli sono lapalissiani: stante una giustizia civile totalmente inefficiente, dove un procedimento per fallimento o anche per semplice insolvenza si trascina per anni (credo di avere ancora una pratica aperta dal 2008 e un'altra molto consistente dal 2015 circa, più altre sciocchezze sotto i 5k euro sparse qua e là che neanche considero) con risultati, anche quando sei creditore privilegiato, praticamente nulli ma che comportano spese legali ingenti, tu stato: o mi metti nelle condizioni di riscuotere i miei sudati crediti o ti accolli il rischio di non incassare la tua preziosa IVA. Delle due, una. In uno stato normale. In Italia, ovviamente no. Non serve che racconti nel dettaglio come funziona ad esempio in Germania l'insolvenza di una fattura: nel giro di un mese, accertata la correttezza della cosa e dopo opportuni avvisi ed inviti al rabbonimento, hai l'ufficiale giudiziario a casa a sequestrarti lo stereo per venderlo all'asta e dare il ricavato al creditore.
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 11 minuti fa, Velvet ha scritto: hai l'ufficiale giudiziario a casa a sequestrarti lo stereo per venderlo all'asta e dare il ricavato al creditore. Per quello un fornitore tedesco che non cedeva sul pagamento a 15gg consegna, quando ha saputo che ero audiofilo non ha fatto una piega sui 180gg 😁 2
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 42 minuti fa, Martin ha scritto: che non cedeva sul pagamento a 15gg consegna Qui si scoperchierebbe un altro vaso di Pandora: la dilazione dei pagamenti in Italia, PA per prima (la quale è il peggior pagatore in assoluto, sapevatelo). Se io emetto fattura oggi, pago IVA allo stato entro il trimestre ma il pagamento inizia ad arrivare dopo 30, 60, 90, 120... All'estero invece quando sentono parlare di pagamenti a 120, ma anche a 60, si piegano in due dal ridere. Quando un cliente mi propone pagamento vista fattura o addirittura anticipo su lavoro a mia volta mi piego in due dal ridere (non ci sono abituato, penso sempre sia una barzelletta di quelle in cui c'è un tedesco, un francese ed un italiano e...). Fossero veramente i contanti il problema di questo paese saremmo felici e contenti.
lello64 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Già mi vedo la Perpetua che anziché con il sacchetto dal lungo manico, gira con il Pos. Dovrò tornare a Messa. https://www.huffingtonpost.it/entry/in-chiesa-lelemosina-ora-si-fa-con-il-pos-e-si-puo-anche-detrarre-dalle-tasse_it_5ce3ab00e4b087700993cda8/
vizegraf Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @lello64 Prossimo passo l'Ostia Consacrate inviata tramite DHL? (naturalmente contrassegno).
lello64 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 14 minuti fa, vizegraf ha scritto: Prossimo passo l'Ostia Consacrate inviata tramite DHL? (naturalmente contrassegno). Ma no... Rendiamo la vita facile a quei farabutti che evadono e che spacciano... Per carità...
analogico_09 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 8 ore fa, bluesman74 ha scritto: Abbiamo introdotto un concetto nuovo per giustificare l'evasione: Sono i privati che evadono. E diciamolo pure che stiamo evitando di parlare della INVASIONE fiscale!.., quella del non spingete paghiamo con voi, alle tasse teniamo anche noi.. 😄 il canto del pentimento in do maggiore degli evasori ravveduti... 😅
Guru Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Già mi vedo la Perpetua che anziché con il sacchetto dal lungo manico, gira con il Pos. Dovrò tornare a Messa Chissà se prima o poi qualcuno troverà il coraggio di normare il fiume di denaro non contabilizzato che entra nelle diocesi... 1
Paolo 62 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Non che difenda gli evasori ma pensare di poter abolire il contante mi pare irrazionale. Esempio: chiamo un taxi e lui non mi fa salire perchè non va il POS o, peggio, vado in farmacia e non mi danno le medicine che mi servono per lo stesso motivo. Non voglio dipendere da un sistema che può non funzionare o da una tessera che può andar persa proprio quando serve. 1
Muddy the Waters Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 5 minuti fa, Guru ha scritto: Chissà se prima o poi qualcuno troverà il coraggio di normare il fiume di denaro non contabilizzato che entra nelle diocesi... Altro tasto dolente...incredibile come certa gente, ubriacata dalla fede, contribuisca all'arricchimento di questa monarchia assoluta.
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 29 minuti fa, Guru ha scritto: Chissà se prima o poi qualcuno troverà il coraggio di normare il fiume di denaro non contabilizzato che entra nelle diocesi... Eh vabbè, come recita il cartello giallo: chi tocca i fili muore 1
jj@66 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: I contanti logorano chi non li ha Logorano anche chi ne vuole sempre di più, io ne ho pochi ma sono uno che si accontenta ma che c’è chi ne ha tanti ma ne vorrebbe sempre di più.. Ultimo inciso non credo che questo forum sia frequentato da gente che se la passa male, semplicemente c’é chi come me non guarda quelli davanti (ovvero quelli che stanno meglio) ma quelli dietro, perché a parole è facile dire che tutti nascono e partono con le stesse possibilità di ritagliarsi una esistenza dignitosa ma con un minimo di onestà intellettuale bisognerebbe riconoscere che non sempre è così e sopratutto (come leggo spesso) se dovessimo diventare tutti milionari chi lavora? 🤣 1
Martin Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: All'estero invece quando sentono parlare di pagamenti a 120, ma anche a 60, si piegano in due dal ridere. Confermo.
Messaggi raccomandati