criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 3 ore fa, tigre ha scritto: ne ho lette abbastanza per non abboccare a ste barzellette Interessante. Puoi postarle così le leggiamo insieme?
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 ore fa, tigre ha scritto: Tu guardi gli ultimi mesi per definir lo stato di un'economia, nella sua complessità?!? Evvai 😅 Quindi tu riesci ad incrociare i cicli economici di Europa e Russia. E capire cosa? Ti vedo molto sicuro. Puoi farmi una relazione tecnica in cui mi spieghi come le sanzioni alla russia hanno comportato una diminuzione del pil italiano? E in che misura.
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 6 minuti fa, criMan ha scritto: Puoi farmi una relazione tecnica in cui mi spieghi come le sanzioni alla russia hanno comportato una diminuzione del pil italiano? Ti riporto l'analisi tecnica di quel che fu il 'nostro' primo ministro. Qui considerato grande economista. 'Preferiamo la pace o il condizionatore d'aria acceso?' 🤣 2
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 minuti fa, tigre ha scritto: Ti riporto l'analisi tecnica di quel che fu il 'nostro' primo ministro. Qui considerato grande economista. 'Preferiamo la pace o il condizionatore d'aria Ma no, non scappare dalla discussione con le faccine... Hai scritto dei post molto precisi. In cui sei sicuro. Tu hai capito cos'è che noncielodicono. Argomenta. Siamo qui. Tu hai capito cose su cui gli economisti non riescono a fare previsioni.
audio2 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 comunque è vero che in genere gli economisti non ci prendono.
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 19 minuti fa, criMan ha scritto: Ma no, non scappare dalla discussione con le faccine... Sei forte criMan, stai riprendendo quota dopo gli ultimi post. ☺️ Ti devo confessar na cosa: non ho molta voglia di parlar dell'ovvio. Se per te il mondo Occidentale va alla grande economicamente (con le banche Usa che saltano) ora che acquista le materie prime collegate all'energia (con cui produciamo ogni bene, dalla carta igienica agli oggetti/mezzi mecatronici) enne volte quello che lo pagavamo prima, e la Russia, grazie alle nostre misure, sta sull'orlo del baratro (ma non doveva essere già fallita ad aprile 2022 e poi giugno secondo l'Occidente? 😅) ti lascio tranquilamente sta certezza. Ci vuole tanta fantasia per sostener na cosa simile, a mio avviso, e non serve rifugiarsi dietro ad analisi prezzolate (con chiari fini geopolitici) per continuare a sostenerlo. Ma continuate pure..
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 E' che siamo alle solite. Si prendono solo posizioni , sul nulla , in base al fatto se si dovevano mettere o no le sanzioni. Ovvero se dovevamo sostenere o no la resistenza Ucraina contro l'invasore russo. @audio2 il tema sollevato sarebbe interessante, ma in realta' questa sarebbe anche una discussione molto tecnica. Non interessa l'oggetto , interessa difendere la propria ideologia e la propria opinione. Siamo alla pagina 119 ed e' sempre andata cosi'. Questa discussione per me dovrebbe essere chiusa. Non ha nessun senso.
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 9 minuti fa, tigre ha scritto: Se per te il mondo Occidentale va alla grande economicamente (con le banche Usa che saltano) e la Russia, E' che non e' tutto bianco o nero. Ti dico che il mondo occidentale non va bene, ma non va bene l'economia russa. Che non e' quella di 2 anni fa'. Questo semplicemente perche' quando scoppia una guerra alle porte dell'europa e' impossibile non abbia contraccolpi. Una guerra gratis non esiste. La faccenda del grano per dirne una. Pensavo peggio e non e' detto non vada molto peggio.
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 11 minuti fa, criMan ha scritto: ' che non e' tutto bianco o nero. Ti dico che il mondo occidentale non va bene, ma non va bene l'economia russa. Esatto. Detto ciò l'Occidente sta decisamente arretrando piú di quanto stia facendo la Russia. E i fallimenti bancari di questa zona del mondo sono proprio a dimostrare la debolezza della nostra economia. Ma si preferisce parlar delle difficoltà della Russia, quando ha giá di fatto sostituito le forniture che destinava a noi con altri grandissimi attori orientali (India, Cina ti dicono qualcosa?)..e nel frattempo per noi i prezzi di tutto sono volati..
claravox Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @tigre sempre il solito copione: “non scappare”, “non cielodicono” un disco rotto Tutti i paesi europei a rispettare le sanzioni verso la Russia….si si….come no! Esportazioni tedesche verso il Kirghizistan aumentano del 5500% Le esportazioni tedesche di autoveicoli e componenti (blu) verso il Kirghizistan sono aumentate del 5500% da quando la Russia ha invaso l'Ucraina. Ma quanto comprano questi kirghisi! Ma poi cosa se ne faranno, sti spendaccioni?
ferdydurke Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: P.S. PIL mondiale 2021 $ 96,5 migliaia di miliardi, il PIL russo 2021 $ 1,779 migliaia di miliardi, il PIL italiano $ 2,108 migliaia di miliardi, il PIL Germania $ 4,26 migliaia di miliardi e per finire il PIL USA è $ 23,2 migliaia di miliardi. 😂😂😂😂Sembri Paperone quando parla dei suoi fantastiliardi!!! 1
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 15 minuti fa, tigre ha scritto: Ma si preferisce parlar delle difficoltà della Russia, siamo d'accordo. E' il gioco delle parti. Li' parlano bene del duce sanguinario , qui quanto siamo bravi con le sanzioni. Sanzioni che hanno avuto un prezzo anche per noi. Noto che hai di nuovo sottolineato i "fallimenti bancari " in questa zona del mondo. Potresti dirmi a che fallimenti bancari ti riferisci post febbraio 2022?
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 3 minuti fa, claravox ha scritto: Esportazioni tedesche verso il Kirghizistan aumentano del 5500% Le esportazioni tedesche di autoveicoli e componenti (blu) verso il Kirghizistan sono aumentate del 5500% da quando la Russia ha invaso l'Ucraina. non conosco i dati ma secondo me non dicono il falso. Molte aziende europee hanno dribblato le sanzioni. Devo mettere la faccina che ride?
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 5 minuti fa, criMan ha scritto: Potresti dirmi a che fallimenti bancari ti riferisci post febbraio 2022? https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/05/09/banche-usa-crisi-near-shoring/
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 minuti fa, tigre ha scritto: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/05/09/banche-usa-crisi-near-shoring/ pardon , hai scritto nostra area credevo intendessi Eurozona. Quel tipo di crisi comunque centra poco con la guerra in Ucraina ma piu' il loro modello di economia.
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 minuti fa, criMan ha scritto: pardon , hai scritto nostra area credevo intendessi Eurozona. Eurozona non é per caso composta da Paesi satelliti degli Usa? O vogliamo pure negare che siamo sotto l'Impero Usa? 😅
claravox Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @tigre e non mettere le faccine….che innervosiscono i forumer…….
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 9 minuti fa, tigre ha scritto: Eurozona non é per caso composta da Paesi satelliti degli Usa? se parliamo di Economia , Eurozona e' una cosa USA un altra. Se parliamo di Politica , Eurozona a qualche livello e' ancha USA. Ma con i fallimenti bancari non centra niente. Li' i problemi sono altri, figli del 2008.
Messaggi raccomandati