tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 minuti fa, criMan ha scritto: La domanda e' dovevamo sostenere l'Ucraina nella sua resistenza contro l'invasore russo , giusto? Se per Ucraina intendi il suo governo corrotto e guerrafondaio, la risposta é no. Non dovevamo sostenerlo. E soprattutto la Nato non avrebbe dovuto operare quell' accerchiamento alla Russia. La realtà, ormai piuttosto ovvia vedendo in questi ultimi 15 anni circa come si sono mosse nello scacchiere Russia da una parte e Nato dall'altra é che la guerra é benvoluta da entrambi 2
extermination Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Il responsabile della politica estera dell'UE Josep Borrell ha dichiarato in agosto che le sanzioni hanno bisogno di tempo per funzionare. Un rapporto di Euronews dello stesso mese ha rilevato che ci sono molti punti deboli e crepe nelle sanzioni dell'Occidente: falle che hanno permesso a Mosca di rastrellare miliardi.
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Adesso, tigre ha scritto: Se per Ucraina intendi il suo governo corrotto e guerrafondaio, la risposta é no. Non dovevamo sostenerlo. E soprattutto la Nato non avrebbe dovuto operare quell' accerchiamento alla Russia. Aia.
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: responsabile della politica estera dell'UE Josep Borrell ha dichiarato in agosto che le sanzioni hanno bisogno di tempo per funzionare 🤣 se lo dice Borell, che ne spara una dietro l'altra (di stupidaggini), evviva! 🤣
extermination Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7/10/2023 Il conflitto in Ucraina è di fatto una guerra congelata: Mosca e Kiev annunciano offensive ma conservano le forze per la difesa. Gli errati calcoli di Putin e di Zelens’kyj. Gli Stati Uniti hanno raggiunto i loro obiettivi, ma non possono fermare il sostegno bellico. Il risultato è un pantano politico. George Friedman
tigre Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: George Friedman Un nome, na garanzia (uomofritto) 😅 1
criMan Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @claravoxrientra in discussione se vuoi. Ti ho affettato con l'accetta mi devi scusare, pero' e' un periodo sul forum che c'e' un modo di porsi verso i forumer un po' aggressivo. Mi riferisco anche alla discussione sulla Palestina. Si tende un po' troppo a dare sulle persone quando non si e' d'accordo. Io sono scorpione e quando pungo faccio male. Ti porgo di nuovo le mie scuse.
31canzoni Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Ma siamo ancora qui a commentare la fregatura che si è presa in saccoccia l'Europa? Hai voglia ad analizzare, buona continuazione. Un pensiero ai ragazzi ucraini e russi mandati a morire senza pietà e per conto dei soliti noti. 2
maurodg65 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-mosca-impone-a-cecenia-e-regioni-occupate-ucraina-spending-review_4vjy1oAkweVwn9zAizDTB3?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1701082255 Russia, Mosca impone a Cecenia e regioni occupate Ucraina spending review - (Afp) Una risoluzione del ministero delle Finanze russo attribuisce ai governi locali di Cecenia, Inguscezia, Tuva, e alle amministrazioni insediate da Mosca nelle regioni occupate dell'Ucraina, la responsabilità diretta del deficit di bilancio e chiede loro un impegno, da formalizzare entro il 18 dicembre, per colmare lo squilibrio fra spesa e gettito per poter continuare a ricevere gli aiuti di Mosca. Il bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 varato dal Parlamento russo destina, non è certamente dominato dai sussidi per queste otto regioni. A farla da padrone sono le spese per la difesa nazionale, a cui viene destinata la cifra record equivalente a 120,8 miliardi di dollari, e spese classificate, pari a quasi il 27 per cento del totale. Secondo quanto anticipa Kommersant, i sussidi federali alle regioni fragili saranno quindi condizionati allo sforzo dei loro leader di colmare lo squilibrio finanziari. Altrimenti, ai leader locali non rimarrà altra scelta che di indebitarsi con istituzioni e Paesi esteri. In due degli ultimi tre anni fiscali, i sussidi federali sono stati più del 40 per cento delle entrate di queste regioni. In Cecenia in particolare, dove Mosca ha comperato la pace con sussidi per la ricostruzione e la stabilità, con una spesa crescente negli anni, che ha alimentato il regime di Ramzan Kadyrov, la notizia non sarà certo accolta con favore, come ha sottolineato l'analista Ilya Grashchenkov. La Corte dei conti stima il possibile deficit federale a 1,3 miliardi nel 2024, a 1,5 miliardi nel 2015 e 1,7 nel 2026. Ma le cose potrebbero andare molto peggio, secondo le previsioni di analisti privati. Sono considerati inevitabili aumenti delle tasse sulle imprese e sui cittadini. La bozza di risoluzione del ministero delle Finanze sembra gettare le basi più che di una stretta dei cordoni della borsa, ancora tutta da dimostrare, di nuove scelte politiche .
Jarvis Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Era prevedibile. Zelensky criminale contro il suo stesso popolo "La società in Ucraina si sta destabilizzando. C'è chi capisce l'essenza di ciò che sta accadendo e conserva la capacità di pensare in modo sobrio. Ma si tratta di processi interni". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov
maurodg65 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 41 minuti fa, Jarvis ha scritto: "La società in Ucraina si sta destabilizzando. C'è chi capisce l'essenza di ciò che sta accadendo e conserva la capacità di pensare in modo sobrio. Ma si tratta di processi interni". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov 😂 Il portavoce del Cremlino…e sticaxxi! 😂 1
Jarvis Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Sicuramente più interessante di quanto scrivono i giornalisti nostrani
maurodg65 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 minuto fa, Jarvis ha scritto: Sicuramente più interessante di quanto scrivono i giornalisti nostrani Se ti soddisfano le palle raccontate dai russi senz’altro.
Jarvis Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @maurodg65 "Palle" linguaggio da bar... ( d'altronde si chiama lounge bar) che, senza argomenti com'è, vale zero. Viceversa io credo che il Cremlino vada preso molto sul serio. La Federazione Russa sta resistendo in una guerra 31 contro 1. Anche lo Stolto Stoltemberg ne ha preso atto in recenti dichiarazioni
maurodg65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 7 ore fa, Jarvis ha scritto: Palle" linguaggio da bar.. Palle, menzogne, bugie, chiamale come vuoi ma quello sono, in guerra prendere a riferimento una delle parti in guerra come fonte attendibile del morale dell’altra parte è risibile se non proprio da stolti. Per quanto mi riguarda e da quanto si evince da ciò che affermano gli ucraini l’odio, il rancore ed il risentimento già atavici nei confronti dei russi oggi è persino aumentato dopo quando stanno facendo patire ai civili ed al paese, combatteranno fino alla fine e non molleranno di un centimetro e non ci saranno “destabilizzazione della società” perché hanno ben chiaro per cosa combattono a differenza della popolazione russa che ad oggi ha avuto una percezione alquanto ridotta del conflitto che, tranne che nelle periferie rurali del paese per la coscrizione obbligatoria, non ha toccato con mano la guerra e sue conseguenze, ma la situazione sta cambiando repentinamente.
maurodg65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 8 ore fa, Jarvis ha scritto: La Federazione Russa sta resistendo in una guerra 31 contro 1. Anche lo Stolto Stoltemberg ne ha preso atto in recenti dichiarazioni Lo “stolto” Stoltenberg ha preso atto che la Russia non ha remore a mandare gli uomini a morire e che ne ha molti di più da sacrificare dell’Ucraina, oltre al fatto che il paese ha “piegato” la sua struttura produttiva all’economia di guerra e che i suoi alleati, Iran e Corea del Nord, la stanno rifornendo delle armi che essa non riesce a produrre. Ha preso anche atto che agli ucraini andavano fornite da tempo le armi che chiedevano e che avrebbero loro permesso di contrastare e respingere meglio e più in fretta le truppe di invasione, alla fine i pacifinti hanno fatto perfettamente il loro compito in Occidente alimentando e favorendo i ritardi occidentali nell’invio, quello per cui la Russia paga profumatamente in Occidente del resto. Ha detto anche che la guerra così sta diventando una guerra di logoramento in cui le truppe schierate fortificano a mantengono le loro posizione ed inevitabilmente la guerra durerà più a lungo. P.S. Evita le minchiate 31 vs 1, se veramente la NATO fosse stata parte del conflitto la guerra non avrebbe scavalcato il mese di marzo 2022 ed i morti, civili e non, sarebbero una frazione infinitesimale degli attuali, questo solo per capire che la pace quasi sempre in queste situazioni non è la soluzione migliore e più efficace, perché la si fa in due.
maurodg65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Jarvis giusto per chiudere la querelle, c’entra molto anche l’argomento della destabilizzazione della società di un paese in guerra, la Russia è questo: Destabilizzare la società russa è molto più difficile che farlo con una realtà sociale più avanza in cui il livello di benessere dei cittadini è superiore a quello che in Italia, giusto per farsene un’idea, era realtà nell’800…forse.
Messaggi raccomandati