loureediano Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Che godimento vede la Russia che va a fondo e trascina con se tutta l'Europa 1
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 33 minuti fa, loureediano ha scritto: Che godimento vede la Russia che va a fondo e trascina con se tutta l'Europa Ma trascina a fondo cosa? Siamo sopravvissuti agli anni ‘70 con l’opera che riduceva le estrazioni per giocare al rialzo del prezzo dei petrolio e sopravvivere o anche alla Russia che gioca con quello del Gas, in compenso la soddisfazione di vedere il paese di Putin in ginocchio non avrà prezzo.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Siamo in un’economia di guerra ed il nemico è la Russia, quindi il nemico va sconfitto, con le armi ci penserà l’Ucraina, per l’economia ci penserà l’Occidente con le sanzioni.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 14 minuti fa, audio2 ha scritto: già, le ultime parole famose. Basta aspettare e verificare.
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: in compenso la soddisfazione di vedere il paese di Putin in ginocchio non avrà prezzo. nemmeno lo sfascio definitivo dell'economia Italiana ? mah ..........
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, domenico80 ha scritto: nemmeno lo sfascio definitivo dell'economia Italiana ? mah ........ Ma quale sfascio definitivo, i problemi da risolvere dell’economia italiana sono pregressi e sono sempre gli stessi, il costo dell’energia oggi è un problema europeo e mondiale, non solo nostro, quindi non mistifichiamo cercando al solito il capro espiatorio delle nostre colpe.
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 ma che dici ! ok , comunque , sbagliato io a postare
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 6 minuti fa, domenico80 ha scritto: ma che dici ! Perché che ho detto di sbagliato?
audio2 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 mauro, sono ragionamenti che nemmeno un capraro dell' aspromonte che gli importa di più se il pastore concorrente c'ha una pecora di meno che non lui stesso dieci di più. 1
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Perché che ho detto di sbagliato? < il costo dell’energia oggi è un problema europeo e mondiale > questo , x iniziare
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 3 minuti fa, domenico80 ha scritto: costo dell’energia oggi è un problema europeo e mondiale Cioè? Cosa cambia con la tua correzione? 4 minuti fa, domenico80 ha scritto: questo , x iniziare Un inizio senza senso.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 16 minuti fa, audio2 ha scritto: mauro, sono ragionamenti che nemmeno un capraro dell' aspromonte che gli importa di più se il pastore concorrente c'ha una pecora di meno che non lui stesso dieci di più. Scusa ma a cosa ti riferisci?
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cioè? Cosa cambia con la tua correzione? ok. la correzione attiene che il problema energetico lo ha l'Europa , italia e Germania in primis , mi pareva chiaro ed accertato Il problema non è mondiale perché , un paese a caso , il solito , gli usa , sono energeticamente indipendenti
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 23 minuti fa, domenico80 ha scritto: questo , x iniziare Un inizio senza senso. infatti , il tuo scritto è poco comprensibile ed ancor meno sensato ... < in compenso la soddisfazione di vedere il paese di Putin in ginocchio non avrà prezzo. > < Siamo in un’economia di guerra ed il nemico è la Russia, quindi il nemico va sconfitto, con le armi ci penserà l’Ucraina, per l’economia ci penserà l’Occidente con le sanzioni. > Scrivi capisco il pensiero magico comune , ma scrivere ste cose ............... 1
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: la correzione attiene che il problema energetico lo ha l'Europa , italia e Germania in primis , mi pareva chiaro ed accertato Il problema dei costi dell’energia sono globali, il problema delle scelte politiche delle fonti di approvvigionamento sono legati alle scelte politiche dei singoli paesi, ergo se noi eleggiamo degli incapaci che ci legano mani e piedi alla Russia di Putin quando accade che il fornitore unico o se preferisci quello preferenziale, per un qualsivoglia motivo, diventa inaffidabile paghi dazio e devi trovare una soluzione alternativa, questo è un nostro problema quello generico è invece legato ai costi dell’energia ed è globale. Cercare il capro espiatorio è attribuire a un soggetto terzo le proprie responsabilità e quella di aver scelto la Russia come fornitore preferenziale è una nostra responsabilità come lo è, in misura ancora maggiore rispetto alla nostra, della Germania. 1
Messaggi raccomandati