31canzoni Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non so se e’ Ot ma Parisi ha chiesto di divulgare la notizia: si puo’ spegnere il gas due minuti dopo l’ebollizione e continuare a cuocere la pasta con fuoco spento ma con coperchio. Ma dico io due fettuccine che si cuociono in due minuti? E' un fatto noto e che fa discutere, Gualtiero Marchesi raccontò in tv che lui cuoceva la pasta così dopo che il suo amico Agnesi glielo aveva suggerito: la pasta non perde l'amido tra le altre cose. Non trovo il video ma qui c'è un link https://ilcappellodelmonsu.blogspot.com/2015/01/la-cottura-della-pasta-metodo-agnesi.html
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2022 Amministratori Inviato 2 Settembre 2022 il problema del gas non è certo quello della cottura della psta, è vero che non dipendiamo al 100% dalla russia per il gas, ma è da li che arriva la gran parte del gas che usa l'uropa, non è un caso che la germania avesse da sempredelle remore sulle sanzioni alla russia, per timore dei contraccolpi sul gas. gli altri fornitori non possono nel breve sostituire i russi che poi ce lo vendevano ad un prezzo concordato efisso), in una economia come la noistra basta un 30% di energia in meno per mettere in crisi il sistema produttivo, senza contare che la carenza dell'offerta russa fa aumentare il prezzo (prima non arebbe stao possibile, visto ch la rusia poteva aumentare le fornitur) In europa si ragiona come se il nostro modi di fare economia ia universale, la cina ha bisogno del gas russo e se con un gasdotto ancora da costruire lo otterrà in futuro a buon prezzo, di certo non si frà probelmi a sostenre la russia economicamente, non devono rendere conto agli azionisti con la trimestrale di cassa e l'orizzonte temporaledel celeste impero è molto più lungo del nostro senza il gas russo avremo sicuramente freddo, inflazione, calo della produzione industriale, aumento della disoccupazione, fosse un problam italiano pure pure, ma è un problem di tutta l'europa, indipendentement dal fatto che qualche pescecane possa arricchirsi. ho sempre pensato che le sanzioni andavano graduate, minacciate più ch attuate, non era logico presupporre che la russia avrebbe continuato a vender gas a chi vendeva o forniva gratis armi a ucraina. anzi siamo stai fortunati che tutto sia avvenuto on un certo anticipo, immaginiamo he putin avsse continuato a fornir gas anche oltre il concordato per poi chiuderdi botto i rubinetti a ottobre, il ontraccolpo sarebbe stao da ko
31canzoni Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La conseguenza delle sanzioni per noi vogliono dire una frazione infinitesimale del nostro pil Infatti si stanno tutti preoccupando per niente.
31canzoni Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ad ogni buon conto, se fosse rimasto un governo non costituito da servi imbecilli in uno dei paesi europei ORA sarebbe il momento di spingere americani e russi al tavolo di pace. Se continua così i russi messi in difficoltà alzeranno il tiro e passeranno all'opzione "Hiroshima/Nagasaki" e la guerra finirà nel peggiore dei modi per gli ucraini.
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Cosa c’entra questo con quanto scritto nel mio post lo sai solo tu. se non ci arrivi da solo non posso ancora farti il disegnino
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: non incassa di più dai contratti in essere quindi , a tuo modo di pensare , Putin guadagna ZERO dalla speculazione beato te che vuoi crederci
domenico80 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 23 minuti fa, 31canzoni ha scritto: la guerra finirà nel peggiore dei modi per gli ucraini. in tanti proprio non lo vogliono capire e sperano che Zelensky ..... passi al contrattacco e riconquisti ....... tutto ................ lui e la moglie 1
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 59 minuti fa, domenico80 ha scritto: quindi , a tuo modo di pensare , Putin guadagna ZERO dalla speculazione beato te che vuoi crederci Sei in grado di comprendere l’italiano? Ecco allora rileggi ciò che è scritto nel post e vedrai che ci arrivo anche senza disegnini. 😉
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Se continua così i russi messi in difficoltà alzeranno il tiro e passeranno all'opzione "Hiroshima/Nagasaki" e la guerra finirà nel peggiore dei modi per gli ucraini. I russi perderanno anche la Crimea, oltre al Donbas, che ritornerà al paese di cui legittimamente fa parte e i russi torneranno a casetta con la coda tra le gambe. L’opzione Hiroshima Nagasaki scordatela, è solo propaganda molto fantasiosa. 1 ora fa, domenico80 ha scritto: in tanti proprio non lo vogliono capire e sperano che Zelensky .... passi al contrattacco e riconquisti ...... tutto ............... lui e la moglie A breve vedremo cosa accadrà.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Infatti si stanno tutti preoccupando per niente. Le preoccupazioni sono legate ai costi dell’energia, mica alla sanzioni. 1
31canzoni Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @maurodg65 Manco a Langley credono a quello che credi tu. Anzi si farebbero due risate a vedere come funziona anche a Ovest la disinformatia. A proposito di disinformazione mi leggo per diletto il giornalista investigativo Jacopo Iacoboni su twitter ed i commenti dei suoi aficionados, lettura istruttiva, un saggio su come diventare ridicoli e paranoici...ci sono le spie russe in occidente e nulla avviene per caso nemmeno quando si pesta una cacca di cane ...non era lì per caso. 2
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 2 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2022 @maurodg65 comincio ad avere certezza del sospetto che in realtà sei perito in un incidente lasciando niente ad un parente stretto che sta usando il tuo account per screditarti… Parente stretto a bocca asciutta esci da questo virtuale corpo! 6
Membro_0023 Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 @Jack era ora che ci arrivassi! 😂
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: questi sono totalmente impazziti Non hai ancora capito. 😄😉
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 L'ambasciata russa contro il Foglio (e la nostra risposta) 02 set 2022 La vignetta di Makkox pubblicata sul Foglio del 1 settembre I rappresentanti diplomatici di Mosca in Italia scrivono sui loro profili social che la Russia ha rispetto per la morte e il nostro giornale no L’ambasciata russa in Italia ha pubblicato su Facebook un commento alla vignetta di Makkox pubblicata sul Foglio di oggi – un palazzone con due uomini alla finestra e un altro che cade e la scritta: “Maganov, magnate russo del petrolio, che aveva espresso contrarietà sulla guerra all’Ucraina, è morto in un ospedale a Mosca. Dopo essere caduto da una finestra. Due volte”. Gli uomini affacciati, nel disegno, dicono: “Vedi di lanciarlo sulla fiala di polonio, stavolta”. “Uffa, da, da!”. L’ambasciata russa scrive che “si sente spesso dire: ‘La Russia è parte dell’Europa’, ‘abbiamo la stessa cultura’. Tuttavia il quotidiano Il Foglio del 2 settembre ci fa dubitarne seriamente. La cultura russa assume un atteggiamento rispettoso nei confronti della morte. Di qualsiasi persona, in qualsiasi circostanza. Lo stesso si può dire della cultura del Tatarstan, basata sulle tradizioni dell’islam, cui apparteneva il presidente del cda della compagnia petrolifera Lukoil, Ravil Maganov, tragicamente morto a Mosca. Tuttavia Il Foglio ha considerato la sua morte un’occasione buona per una vignetta derisoria. Non insistiamo che la redazione del Foglio chieda scusa ai parenti e agli amici di Ravil Maganov. A quanto pare, in questo giornale si sono semplicemente radunate persone di cultura diversa”. Sulla morte di Maganov non sono state aperte ufficialmente delle indagini, così come non è accaduto nelle altre nove morti sospette di uomini d’affari russi apparentemente suicidi (spesso dopo aver ammazzato la famiglia) ritrovati in circostanze mai chiarite nel corso degli ultimi mesi. Non si sta quindi discutendo del rispetto per la morte di Maganov ma delle cause della sua morte. La guerra che la Russia ha scatenato in Ucrainaci ha spesso portati a riflettere sulla cultura russa e sulla sua convivenza con la nostra cultura, in particolare per quel che riguarda il rispetto non soltanto della morte, ma anche della vita. I resoconti dalla guerra ucraina hanno segnalato la presenza dei cadaveri dei soldati russi lasciati dall’esercito dietro di sé in fase di ritiro, così come di cadaveri ucraini lasciati per le strade con ordigni esplosivi addosso per colpire chi, rispettosamente e dolorosamente, vi si avvicinasse per darne sepoltura. Così come i resoconti da Mariupol dicono che i corpi delle vittime dell’attacco russo al teatro della città ucraina non sono stati recuperati e ora, nella ricostruzione avviata dalle forze russe che occupano Mariupol, vengono ricoperti dal cemento. Culture diverse? Se è questo il rispetto russo nei confronti della morte, sì, questa volta siamo d’accordo.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Mosca, gli Stati Uniti sono quasi parte del conflitto in Ucraina Kiev annuncia di aver colpito basi russe a Energodar, la città dove si trova la centrale nucleare di Zaporizhzhia 02 settembre 202219:03 "Mettiamo in guardia gli Stati Uniti dal fare passi provocatori, compresa la fornitura (all'Ucraina) di armi di sempre più a lunga gittata e più distruttive". Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, affermando che c'è ormai solo una "sottilissima linea a separare gli Stati Uniti dal diventare una parte in conflitto". "Le sfacciate forze anti-russe - avverte Ryabkov - non devono illudersi che tutto rimarrà immutato una volta che quella linea sarà stata superata". Lo riferisce l'agenzia Interfax. "La demonizzazione della Russia è cominciata negli Stati Uniti molto prima dell'operazione militare speciale (in Ucraina)", ha affermato Ryabkov durante un'intervista alla televisione Rossiya-24. Fin dalla prima decade del 21/o secolo, ha insistito il vice ministro, "le elite politiche americane hanno adottato una narrazione anti-russa, in altre parole, favole che non hanno nulla a che vedere con la realtà". Secondo Ryabkov, tale narrazione "serve da schermo per coprire i loro fallimenti, le loro beghe politiche interne e problemi, che si stanno moltiplicando nella società americana". La guerra sul campo Intanto Kiev ha riferito di aver colpito una base russa a Energodar, la città dove si trova la centrale nucleare diZaporizhzhia occupata dalle truppe russe. "Nelle località di Kherson e di Energodar, attacchi precisi delle nostre truppe hanno distrutto tre sistemi di artiglieria nemici, oltre a un deposito di munizioni", ha affermato l'esercito ucraino nel suo rapporto serale.
Messaggi raccomandati