Daniel-San Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Buongiorno a tutti, Dovrei abbinare a della Focal Aria 926 un bel Integrato e chiedo consiglio a chi ha avuto questi diffusori. Al momento le pioto con unn Cambridge Audio CXA81 stupendo integrato ma sento che potrei ottenere di più dal mio impianto. Ascolto prevalentemente Musica Liquida in Hi-Res da Qobuz in un sogiorno di 35mq. c.a l'ascolto è a livelli "condominiali" di seguito il mio impianto: Hi-Res Music Streamer: Bluesound Node 2I -> Wireworld Ultraviolet Digital Audio Coaxial. DAC: Topping E30 -> Chord C-Line RCA-RCA. Amplifier: Cambridge Audio CXA81 -> Speaker Cable - Tellurium Ultra Blue II. Speakers: Focal Aria 926 Streaming Music: Qobuz-Tidal Hi-Res Ho selezionato quattro diversi probabili sostituti da acquistare anche nell'usato in sequenza di preferenze, per il momento: Musical Fidelity M5si Roksan K3 Unison Research Unico Secondo Primare i30 Avete esperianza con questi diffusori che sanno esprimere un gran bel suono se abbinati correttamente? Grazie
Nacchero Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @Daniel-San scusa se mi intrometto per farti una domanda. Tu come DAC usi il topping E30? Lo preferisci sia a quello del node che a quello del cxa81? Io ho avuto il tuo ampli e il suo DAC mi sembrava buono. Poi l'ho cambiato (e poi ho cambiato ancora 😁) perché mi capitò di provarne alcuni di fascia superiore e notai differenze di "apertura e dattaglio". Forse per me era un po' "morbido" però per quello che lo pagai nuovo era una buonissima macchina. Di quelli citati ho sentito un Musical Fidelity però il modello m3si che non mi ha entusiasmato per niente, l'ho trovato molto scuro e fin troppo avvolgente.
Ultima Legione @ Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 10 ore fa, Daniel-San ha scritto: Ho selezionato quattro diversi probabili sostituti da acquistare anche nell'usato in sequenza di preferenze, per il momento: Musical Fidelity M5si Roksan K3 Unison Research Unico Secondo Primare i30 Avete esperianza con questi diffusori che sanno esprimere un gran bel suono se abbinati correttamente? Grazie . A parte il Musical Fidelity M5si (che ascoltato piú volte e con diversi diffusori non sono mai riuscito a farmelo piacere considerandolo in relazione alla sua musicalitá (oserei dire quasi spenta e avvizzita) addirittura fuori mercato con il suo prezzo di listino, gli altri tre integrati sono amplificatori di valore straordinario e capaci (per di piú esattamente nell'ordine con il quale li hai elencati) di una grande musicalitá ben piú di un palmo superiore al tuo ...."onesto" Cambridge Audio CXA81. . Ma non ho mai sperimentato nessuno di loro tre con alcuno degli eccellenti diffusori Aria della FOCAL che peró in relazione alle caratteristiche Timbriche e al loro Medio-Alto (molto generoso e "luminoso"), mi porterebbe a pensare ad un ideale binomio con l'Unico Secondo. . Avendo invece ascoltato in distinte occasioni le 906, le 936 e le tue 926 ho effettivamente trovato sempre particolarmente riuscita la scontata accoppiata (benedetta anche dal marketing 😁😁) con un pó tutti i NAIM, come giá suggeritoti da @sonoio. . Ma devo invece anche assolutamente segnalarti l'emozionalitá e l'incredibile realismo di Riproduzione che ho sperimentato nell'ascolto delle Aria 936 con una fenomenale macchina da Musica ("Zero Global Negative Feedback", Stage di alimentazione sovradimensionato, Circuitazione bilanciata, Componentistica ultra selezionata), vanto e invidia della migliore produzione italiana: ... Audio Analogue Puccini Anniversary‼️ . . Il suo prezzo di listino del nuovo sarebbe nel tuo caso fuori budget, ma se puoi dilatare l'acquisto nell'usato, con un pó di fortuna, lo porti via a circa 2.000,00 Euro ma...con lui non compri solo un amplificatore integrato, ma sopratutto una iconica pietra miliare dell'HiFi/HiEnd tricolore, capace di far ...."volare" e magnificare qualunque diffusore all'altezza del suo rango. 1
Gici HV Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Non con le tue Focal ho sentito, e stavo per acquistare, il K3, per me ottimo, stessa opinione del Primare, che però trovi solo usato.
TopHi-End Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Daniel-San con le tue Focal, tieni in considerazione anche le valvole. Un po' di calore non guasta sicuramente. 1
Ultima Legione @ Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: con le tue Focal, tieni in considerazione anche le valvole. Un po' di calore non guasta sicuramente. . Condivido il suggerimento a patto però che sia un valvolare "tosto" e generoso in termini di erogazione di Corrente e Potenza perchè le Aria 926, seppur con una buona Sensibilità (anche se un filino inferiore ai 91,5 dB dichiarati), con il loro Modulo di Impedenza che scende sino a 2,9 Ohm e rimane costantemente sotto i 4 Ohm nell' energetico Range compreso tra gli 80 e i 300 Hz, richiedono un bel polso per essere degnamente pilotate. .
TopHi-End Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Ultima Legione @ sicuramente valvolari ben prestanti e capaci di gestire carichi impegnativi. Ci vedrei bene un Roma 510AC, ad esempio. E il budget ci potrebbe anche stare nell'usato o Ex-Demo.
Giovanni Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Ottimo il Puccini,ma ancor meglio il Sugden A21 con Focal.. 1
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Giovanni non sapevo - mai sentito di sugden + focal - ottimo - se puoi raccontare credo interessi ad alcuni me incluso
Giovanni Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @jakob1965 Per quella che e' la mia esperienza, ho abbinato il Puccini Anniversary alle mie Focal Electra 1007 Be e sebbene l'accoppiata funzionasse egregiamente,non mi sono mai sentito trasportare emotivamente. Sentivo che il messaggio musicale non riusciva a farmi chiudere gli occhi e farmici trasportare dentro...difficile da spiegare ma era cosi'. Conoscendo il potenziale delle Focal ho deciso di vendere l'ottimo Puccini e passare al Sugden A21a e finalmente e' scattata la magia... 1 1
Giovanni Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Gici HV ma no dai...😉, alla fine e' questione di sinergia,senza togliere nulla al Puccini.
Gici HV Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Giovanni ma quel Sugden A21a è fantastico, non riesco a capire perché non ne facciano anche una versione solo finale..
giangi68 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Che il sudgen possa andare benone con le 1007 non mi stupisce affatto trattandosi di un due vie ma che possa sposare le 926 per le ragioni esposte da @Ultima Legione non lo credo possibile. Con focale il problema non è avere uno smorzamento elevato ma garantire corrente a basse impedenze e questo il sudgen non può farlo.
jakob1965 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @giangi68 per mia esperienza diretta il Sugden (parlo perè del 21 SE) va molto bene con torri anche grosse 3 vie - peggio (ma suona comunque bene) con le 2 vie (sempre per esperienza diretta)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora