Vai al contenuto
Melius Club

De Agostini -Soul in vinile - nuova uscita


Messaggi raccomandati

Inviato

@yukatan grazie 👍

ottima segnalazione 👍

di De Agostini ho la collana Jazz ( intera  ) e le collane Blues e Progr Italiano ( comprati i titoli che non avevo) , trovo siano ben fatte e ben incise ( o almeno senza grossi difetti )

era già una raccolta ( quella della musica Soul e R&B ) che mi piaceva fare o trovare dei dischi di questo tipo di musica , guardando nel link vedo già il numero 3 ed il numero 4 che erano due dischi in "lista desideri Amazon" ma finora sempre rinviato l'acquisto anche per i prezzi ( quello di Ike e Tina adesso su Amazon viene + di 30 euro....mi sembrano veramente tanti...costa meno sulla baia "ed originale" ).

Vediamo se mettono un link con i titoli di almeno i primi 40/50  Vinili .....

analogico_09
Inviato

Iniziativa molto appetitosa. La prima uscita del Live at the Apollo di James Brown però ce l'ho, ristampa Polydor made in USA. Un grande del soul/r. & b. ... lo ascoltai dal vivo molti anni fa al tenda che stava sulla Colombo, ex luogo della Fiera di Roma... un r. & b. potente.., con quei fiati pazzeschi, la sua voce d'acciao!" 

 

 

Inviato

Prime impressioni sul primo vinile? La descrizione dice "stampato a partire dai Master analogici" 

Inviato

@aldofive questa mattina dopo la mail della de Agostini che mi diceva di questa uscita mi sono recato nella mia edicola, ma ancora non aveva niente della collana, gli ho detto di mettermi da parte la prima uscita speriamo che a breve gli arrivi

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, yukatan ha scritto:

La musica soul nasce nel profondo sud degli Stati Uniti come forma di celebrazione afroamericana e come alternativa al rock 'n' roll dei giovani bianchi.

 

 

 

Quoto parte della presentazione del progetto a cura del DeA.  e precisare che a mio modesto parere la Soul Music, la musica dell'anima, che esisteva prima di essere "etichettata" come tale, era caratteristica morale e spirituale, oltre che estetica, dell'intero ricco patrimonio musicale degli afroamericani, fin da tempi della schiavitù, se non anche prima della stessa.

Nella musica dell'anima abbiamo tutti i "generi" musicali della negritudine, dai work song, allo spiritual, al blues, al gospel, al soul, r.&b., al jazz, ecc... In tutti i vari "generi" di musica afroamericana, fittiziamente distinti tra di loro, vi è sempre una sorta di summa di tutti gli aspetti più specifici di ogni "genere", dove ogni genere presenta delle specificità stilistiche proprie tutti legati al comune denominatore rappresentato dall'"anima".

Inoltre.., sono stati i giovani bianchi degli anni '50 a creare con il rock'n'roll un'alternativa alle musiche afroamericane - non già il contrario - le quali esistevavo già da svariati decenni, se non da secoli, attingendo ad esse a piene mani, dal blues, dal ritmo del boogie, imitando ovvero copiando anche il modo di ballare dei neri.

 

Questo "documento" è del 1944.., il rocchenroll era ancora di là da venire... 😉

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

da seguire ma imho più come singole opere che come ‘’serie’’….sempre imho  molti hanno in casa già diversi lp  (tra quelli visibili sul prospetto a memoria dovrei averne 5) e i 18 euro in  abbonamento in questo contesto sono un po’ tanti

Inviato

@max come scritto nell'altro mio post : la collana jazz l'ho presa tutta , invece quella Blues ed in special modo quella Progr Italiano credo di averne presi meno della metà , di questa i primi 9/10 che vedo dal secondo link inserito dall'autore del 3D penso di prenderli tutti ... è un genere che mi piace ma che non ho mai comprato salvo rarissime eccezioni...i 18 euro non sono pochi  ma visto i " prezzi  medi " degli LP su Amazon = 18 euro sono ancora niente , ormai su Amazon ho scartato tutti i vinili che avevo salvato a 24/25 o 27/29 euro cadauno perchè sono "schizzati tutti" sopra i 30 euri minimo . 

vedremo poi se è anche registrata bene ( questa collana Soul) , fino al numero 9/10 ci arrivo e poi sento i commenti dei forumers più smaliziati o più esigenti ( senza offesa , anzi : ben vengano che ci fanno aprire gli occhi, anzi le orecchie, a chi si accontenta un pò di più come me ) del forum 

Inviato
23 minuti fa, Phil966 ha scritto:

Fatto abbonamento 

bravo ! 

lo dico seriamente , non ironico, perchè ti sei fidato ciecamente sui titoli che usciranno ( ed anche su come saranno stampati ) 👍

Inviato

@max56 vediamo qualche uscita, l’ abbonamento si può interrompere in qualsiasi momento 

Inviato

Questa collana secondo me, se gestita bene dalla de agostini, potrebbe essere solamente un gradino sotto quella del jazz, visto il materiale eccellente che questo genere ha, io sono curioso di capire la qualità della stampa, se ripercorrerà la qualità di quella jazz ci sarà da divertirsi e da ascoltare. Speriamo

Inviato
9 ore fa, analogico_09 ha scritto:

e mi auguro che prima o poi si torni ai tempi in cui i dischi si compravano per ascoltare la musica...

che dire di più o di diverso .......

Inviato

...." ultimissme"......

sono appena tornato dall'edicola e, dopo attenta ricerca da parte dell'edicolante la risposta è stata questa :

la collana " Soul di De Agostini" NON viene distribuita anche in edicola ma" SOLO  su abbonamento" 😡😡😡

spero che questo 3D venga letto anche da qualche responsabile DeA da  avere risposta e/o cambio distribuzione

perchè se così fosse : 1) hanno perso 80 numeri ( i miei ) ---2) una bella cavolata ( essendo buoni)

di questo post ho fatto un copia/incolla anche nel sito Facebook della Dea , vediamo se rispondono

( magari se qualcun'altro si lamenta anche nel sito del link sotto ...qualcosa cambia)

https://www.facebook.com/DeAgostiniOfficialIT/posts/pfbid02NuL9zc45VVVyEraxDZsofvCNpmKznsezqmNk2VKU9e3iVp6UZxjKzdw4Kd1F95xfl?comment_id=1605069449924706&notif_id=1660854330534726&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif

analogico_09
Inviato

Pessima cosa! Presentando una collezione così ghiotta, non vorrei che dopo aver venduto on line le prime uscite i quelli della DeA mollassero a seconda di come siano andate le vendite senza garantire la continuità del progetto...

Forse la distribuzione nelle dicole è difficoltoso, anche con ilm jazz dovevo raccomandarmi all'edicolante per non perdere le uscite. Chi era abbonato doveva attendere tempi impossibili... Inoltre di edicole ne sono rimaste ben poche e da quel che vedo annaspano.., come le sale cinematografiche...  il web ha messo in crisi molte attività commerciali , comprese le culturali... e se all'inizio c'era il vantaggio del prezzo migliore, ora che siamo diventati "dipendenti" o quasi, ci fanno e ci faranno neri...

  • Melius 1
Inviato

purtroppo la distribuzione in edicola è ormai antieconomica….una precisazione: quanto scritto sopra sul prezzo di 18 euro non era una valutazione sulla qualità dei vinili ma semplicemente la considerazione, personale, che con un prezzo un po’ inferiore avrei fatto un abbonamento senza curarmi dei doppioni (sul depliant si intravedono una ventina di titoli e 5 li ho già)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...