audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Pink secondo me è il tipico piatto che te lo devi fare a casa con materiali di alta qualità e quelli che preferisci quindi non roba mista che non sai cosa c'è dentro, tanto tempo e cottura lunga, allora ha senso. a me comunque la panna acida non piace. 1
Ospite Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @audio2 no x carita ci vuole l acido muriatiko x sgorgarti
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 5 minuti fa, akla ha scritto: la versione rumena ankor piu diabbbolika Assaggiata a casa di un mio amico la cui madre è appunto rumena. Lei lo prepara con cacciagione, cervo/daino/cinghiale. Dosa il piccante in modo superbo e non usa panna. Una delizia. 1
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Adesso, akla ha scritto: ci vuole l acido muriatiko x sgorgarti ma no, la ricetta originale prevedeva lo strutto, ma chi lo usa più adesso olio di oliva e tagli di carne molto magri lo digerisci come berti una tazza di the
Ospite Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Bazza ekkkealla' ho confuso il maiale con il cinghiale. @audio2 lo hai ridotto insomma.
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: tagli di carne molto magri E questo è un grosso errore, poi viene secco e stoppaccioso.
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 2 minuti fa, akla ha scritto: ekkkealla' ho confuso il maiale con il cinghiale Lei lo prepara con quelle carni perché il figlio è uno sterminatore seriale...
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 se lo vuoi leggero non ci sono molte altre alternative
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Io uso il "cappello di prete" e niente panna acida.
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: "cappello di prete" Ottimo, tra l'altro lo mangiai anni addietro fatto arrosto, cosa un po' inusuale, con risultato a dir poco straordinario
Ospite Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Bazza i cinghiali abbondano daini e cervi no ...lasciamoli dove sono.....
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Bazza E' il taglio di manzo che preferisco per Goulash, stracotti e spezzatini vari in quanto magro ma con quel filo di grasso al centro, morbido e mostoso, che non lascia la carne asciutta e stopposa.
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Commento della suocera (abituata alla salama da sugo) di fronte ad un gulasch particolarmente ricco approntato dalla collaboratrice domestica ungherese: "Al m'par al baldon dal paciùgh".. 😁 (Trad: Pare quasi che abbiano cotto quanto trovavasi nel contenitore ermetico adibito alla raccolta differenziata della frazione organica. - e poi dicono che i dialetti difettano di significati)
madero Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Mangiato a Bucarest anni fa. Sarà stato il freddo che faceva fuori, saranno state le due birrone d'accompagnamento, a me è parso ottimo. Certo, eviterei per il pranzo di Ferragosto.
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @oscilloscopio io invece prediligo guancia e muscolo, un po' più grassi vero ma, se ripuliti senza sacrificarli, rendono davvero bene.
Ospite Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @madero ferragosto va scemando ora arriva il generale inverno e senza gas il gulash come lo fate
Bazza Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 9 minuti fa, akla ha scritto: i cinghiali abbondano daini e cervi no ...lasciamoli dove sono... Pratica caccia di selezione, i capi da abbattere sono autorizzati dalla regione.
il Marietto Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 20 minuti fa, Bazza ha scritto: Assaggiata a casa di un mio amico la cui madre è appunto rumena. Lei lo prepara con cacciagione, cervo/daino/cinghiale. Dosa il piccante in modo superbo e non usa panna. Una delizia a te credo che è una delizia , poi il daino è una rara chicca , beato te . 1
Messaggi raccomandati