Paolo 62 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Jimmyhaflinger La sezione che produceva citofoni è stata scorporata quando Farfisa ha chiuso, mi pare nel 1998. Però non so dove li producano oggi.
Jimmyhaflinger Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 chi lo avrà fatto questo 18"?
cri Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Jimmyhaflinger certo che i reofori messi lì così mi fanno un pò paura...comunque non hai altre foto?
Jimmyhaflinger Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 @cri ho cercato di fare le foto allungando il telefonino dentro il condotto reflex perché mi intimorisce smontare quel woofer enorme e pesante. l'unica altra foto decente che ho fatto è questa
ediate Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Mink, ragazzi, stiamo parlando di un woofer da 46cm! Come quello delle Electro-Voice Georgian o Centurion, poco più di 90 e 75 Kg cadauna rispettivamente, se non ricordo male...😎
Jimmyhaflinger Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 @ediate questa è "solo" 60 kg 😅 1
Jimmyhaflinger Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 @captainsensible ho guardato ma il cestello è molto diverso
captainsensible Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Jimmyhaflinger ma rispetto a quello attuale ? O a quello di 40 anni fa? CS
Alessandro Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Difficile da dire con certezza ma potrebbe trattarsi di un vecchissimo professional Montarbo
Jimmyhaflinger Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 @captainsensible rispetto a quello di 40 anni fa @Alessanro montarbo non faceva coni, a quei tempi se li faceva fare da altri, soprattutto IREL e BBC
Alessandro Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Jimmyhaflinger questo è un subwoofer marchiato Montarbo, poi in effetti chi l'ha prodotto è un'altra cosa, quello che colpisce però è la somiglianza tra le razze di questo cestello e quello da te postato
cri Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Alessanro così potrebbe essere costruito nei tempi che furono anche da faital
Alessandro Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 La cosa particolare che rende difficile un'identificazione è il posizionamento dei due terminali dei poli così minimalisti su due razze distinte non proprio belli anche a vedersi, la Yamaha ad esempio ha adottato questo sistema su i suoi subwoofers ma con altro stile qualitativo...
cri Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 2 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: BBC ecco, visto ora velocemente in rete che alcuni trasduttori li faceva b&c
Jimmyhaflinger Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 @Alessanro essendo un woofer destinato ad essere montato in fabbrica e non a venire venduto sfuso al dettaglio l'estetica conta poco. comunque fino agli anni 80 erano comuni i terminali faston o a saldare, messi così a rivetto o su fragili basette di cartone quello che hai postato è un modello molto piu recente, anni 2000, ci sono importanti differenze osservando bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora