Vai al contenuto
Melius Club

Audio vintage per chiesa\p.a.\giostrai


Messaggi raccomandati

Jimmyhaflinger
Inviato

@cri a quei tempi montarbo montava soprattutto irel, piu raramente BBC 

Altainefficienza
Inviato

@Jimmyhaflinger anche io escludo Ciare - ho il loro 450 ed il cestello è molto meno profondo, e questo vale anche per RCF, non so neanche se facesse 18" al tempo... i loro 15" erano fatti anch'essi come i Ciare, e nel tempo sono cambiati poco. Quando ha chiuso IREL? Se non ricordo male è fallita nei primi '70... Molto prima della produzione di questa cassa. Forse è proprio un BBC.

Un saluto,

Piero

 

Inviato

@Jimmyhaflinger

quello che descrivi nel primo e secondo capoverso è realistico, penso tuttavia che nelle produzioni e negli assemblaggi di tipo industriale anche in quegli anni esistevano vari livelli di qualità del prodotto, la soluzione tecnica spartana ma ben curata si distingueva anche allora (imho).

Per il terzo capoverso, vero, si tratta di un componente più recente - (nella foto da me postata non si vede) - ha i terminali dei poli decisamente più moderni, non si sa mai però fosse potuto servire come spunto per l’identificazione

 

Jimmyhaflinger
Inviato

@Alessanro forse erano piu curati quelli di marchi americani molto costosi tipo JBL e altec ecc.

ma per quanto riguarda la produzione italiana i faston o i terminali a saldare erano la normalità.

gli unici casi in cui ho visto i morsetti a vite erano in coni anni 50-60 quando ancora non avevano cominciato a razionalizzare sui dettagli non visibili

 

Jimmyhaflinger
Inviato

comunque ieri ho messo il tutto alla prova in discoteca ed è andato benissimo, con buona pace di chi dice che i diffusori in stereofonia devono essere uguali 😅

20221001_174632.jpg

  • Melius 1
Jonas Rainer
Inviato

@Jimmyhaflinger sai quante feste con 2 FBT del genere ed il loro ampli??

Spesso le usavamo in un locale stretto e lungo, con un reverbero spaventoso. 

Sperimentalmente avevamo capito che  conveniva mette i 2 diffusori a metà locale, uno diretto sul lato corto, l'altro su quello opposto. Quando poi si riempiva il locale, il reverbero si attenuava notevolmente.

 

Jimmyhaflinger
Inviato

@Jonas Rainer

anche qui locale stretto e lungo con acustica piuttosto mediocre 

20221001_174613.jpg

Inviato

pensare che di fbt ho sempre avuto l'idea che fosse mediocre, forse perché quelle che usavamo noi nella sala prove non erano granché. . . ma quando dalle mie parti anni fa hanno aperto un locale molto figo sonorizzazione fbt, fatto da grandi sub e grandi satelliti stile vera disco sono rimasto senza parole da quanto suonava bene. . . anche forte, molto forte ma sopratutto bene, degno anzi meglio di ottimi sistemi americani (non faccio nomi)

  • 1 mese dopo...
Jimmyhaflinger
Inviato

alla fine ho trovato la membrana di ricambio del tw101 e la ho montata e rispetto alla membrana PA che avevo messo provvisoriamente suona nettamente meglio.

però c'è un problemino... suona benissimo con la maggior parte dei segnali, riproduce bene le voci "tranquille" e il pianoforte ecc.

mentre con certi suoni squillanti tipo cantanti femminili che urlano o acuti di organo a canne ecc si sente come una vibrazione, simile ad un fruscio, cosa puo essere?

received_847909599977172.jpeg

Jimmyhaflinger
Inviato

@cri lo fa solo a certe frequenze e con segnali ricchi di armoniche.

se strusciasse lo farebbe sempre 

 

Inviato

@Jimmyhaflinger guarda mi era capitata una cosa molto simile, non lo faceva sempre. alla fine era la bobina leggermente deformata in seguito ad una scaldata. mi era successo con un tweet per auto. di più non saprei. . .potrebbe forse essere che ad un tot introduce una distorsione, distorsione che non dipende né da centratura non corretta/strisciamenti vari

  • Melius 1
Altainefficienza
Inviato

@Jimmyhaflinger se hai possibilità di muovere un poco il diaframma in senso radiale prima di bloccarlo, lasccia le viti un po' lasche, e prova con un tono puro sui 500 Hz. Se si tratta solo di centrarlo dovresti riuscirci muovendolo piano.

Un saluto,

Piero

  • Melius 1
Jimmyhaflinger
Inviato

@cri @Altainefficienza alla fine ho risolto, ho aperto il driver e ho allontanato un pochino i terminali dalla membrana, inoltre ho eliminato alcune piccolissime impurità metalliche dal traferro, una delle due cose è stata decisiva perché ora suona perfettamente senza strani rumori.

spero piu che altro che le impurità metalliche non abbiano rovinato la bobina, non mi sono ricordato di guardarci

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...