Vai al contenuto
Melius Club

Indicazioni amplificatore e diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/8/2022 at 10:36, Acquazzone ha scritto:

come individuo i diffusori se non attraverso un ampli ad essi collegato?

Come dice @cactus_atomo, un ampli non è universale verso qualsiasi diffusore per svariati motivi. Conviene partire sempre dal diffusore che nel bene e nel male è artefice del 80 % del suono prodotto (compreso l'ambiente) poi scegliere il miglior partner.

Inviato

@Acquazzone ciao Marco, bentrovato !!! Ma ti sei già dimenticato dei buoni consigli ? eri sulla buona strada. Ti propongo roba alternativa , validissima che sono sicuro soddisfa le tue esigenze.

Pre nuovo a valvole Estro Armonico The Line stage, valvole 6h6 - Mos-fet e "giratore" (una specie di turbo)  . Pre di grande pregio , veloce, dinamico, musicale , prezzo abbastanza abbordabile. Finale usato NAD della serie 2000 , Lorenzo di Estro Armonico li procura lui , li revisiona e li abbina al Linea Stage (costo ca. 200 euro) con questo hai una combinazione difficile da ottenere a un prezzo contenuto  . Casse usate Klipsh Heresy , vanno nella direzione che è di tuo gradimento. Gianni ha messo in vendita le sue Klipsch La Scala , ma oltre ad essere costose, sono anche ingombranti. Ultimamente Lorenzo ha anche sviluppato un interessante integrato , sezione pre a valvole, e finale digitale in classe D (75 Watt) prezzo di vendita molto interessante. Personalmente non lo ho ancora sentito ma da come mi è stato raccontato, deve andare molto bene.

Magari ci sentiamo al telefono, a presto, Guerino

Inviato
6 ore fa, Gici HV ha scritto:

Non puoi confondere dei diffusori JBL (un mito) con dei JVC, non ricordo di averne mai visti...😉😁

Ops ...chiedo perdono 🙏

 

@Coltr@ne  Pensavo che Reference fosse già un modello...non so, quelle chi ho messo in foto; erano a scaffale ed è stato il negoziante a dirmi che costavano ca.1.000 € (650€ usate). Comunque di credo mi piaccia Klipsch, il negoziante (di ieri) mi ha suggerito le RF7 .

@giangi68 In generale tutti sono allineati con questa filosofia: prima i diffusori, poi l'ampli, e...attenti all'ambiente di ascolto.

 

Sono appena tornato da un giro da Garosi (Mantova) Grabri's Amp (Verona)

 

Garosi mi ha fatto un discorso tutto diverso e anche condivisibile:

in primis si è preoccupato di chiedermi che supporto uso e su cosa sarei orientato. Se ascolto vinili ma ho intenzione di passare alla liquida è chiaro che il nuovo acquisto andrà fatto tenendo conto anche di quello.

Nel mio caso ascolto 80% CD e 20% vinili e, visti i vari pareri, sono apertissimo a passare alla liquida.

Garosi mi ha fatto quindi sentire un impinato con CD da me portati e gli stessi album in musica liquida, ebbene: la liquida ha un qulacosina in più, non una cosa eclatante ma comunque apprezzabile ma direi non discrimante al punto di orientarsi verso uno streamer e ripiegando su un lettore CD "economico" da collegare al DAC dello straamer. In altre parole (visto che il mio lettore CD Luxman sta morendo) credo che il Marantz 8006 (Streamer + CD) andrebbe bene.

 

Ciò premesso mi ha fatto ascoltare questo impianto:512889594_Garusi(2).thumb.jpg.7a76b4ce06b5e91a8c00a54688053821.jpg

 

con le casse che vedete (Electa ...bho??!) e poi con delle Totem...giusto per capire cosa mi piaceva o meno.

 

In sintesi alla fine ha fatto questo ragionamento: d'accordo che se si parte da zero si pensa prima ai diffusori, ma visto che io ho già un impianto (AMP YAMAHA AX 490 e casse ELAC L32) e visto che:

"l'anello debole" (secondo lui) è l'amplificatore e che in fondo a me non è che i diffusori attuali per me siano orribili, mi ha consigliato di andare da lui con i miei diffusori e provare degli ampli, non sia mai che basti l'ampli a offrire quello che cerco ed in ogni caso sarebbe un punto di partenza per valorizzare i diffusori attuali e comunque propedeutico per un successivo "aggiornamento".

 

Grabri's AMP:

aveva dei diffusori B&W (v foto quelli alti a pavimeto vicino al tavolo) 1988788741_Garusi(3).thumb.jpg.2a34a1b1445471c3f7f0018bdc8cd430.jpg

 

e mi ha fatto ascoltare questo New Vegas EL341581044664_Garusi(6).thumb.jpg.da7d0ceab5d23449a9ec8d18d448cd4c.jpg

e questo Calipso KT 150

88764675_Garusi(7).thumb.jpg.2a0b55db8be8314d41a2f22714333764.jpg

 

premesso che le B&W a me non piacciono gran che perché hanno bassi troppo "ammiccanti" (2poco eleganti" a mio avviso) l'EL34 (il primo) non mi è piaciuto: impastato, sbolanciato verso i bassi, poco corpo, poco reattivo.

Il secondo (Calipso KT150) mi ha invece dato un suono molti più cristallino e definito; rimaneva la pecca dei bassi ma molto mitigata (appunto credo siano le B&W ad essere così) e nel complesso mi è piaciuto.

 

Anche lì credo passerò con i miei diffusori (magari nella stessa giornata in cui andrò da Garusi) e credo riuscirò a capire, farmi un'idea più definita di cosa siano gli amplificatori a valvole e se effettivamente abbia senso andare in quella direzione(...tra le varie cose).

 

Sintesi:

devo riverificare i miei diffusori e vedere se effetivamente hanno quei limiti che sento o se non sia l'ampli.

Ciò definito:

se i miei diffusori risultarenno valorizabili allora mi limiterò all'ampli (ma con un occhio al futuro), altrimenti ripartirò da zero valutando diffusori (a questo punto partendo da Klipsch) e successivamente l'ampli.

 

Grazie a tutti

Inviato

@ferroattivo Ah Guerino!!!! che piacere!!!😀 ma ci sei ancora!!!! Ti ho cercato nel forum ma con la ricerca il tuo Nickname non mi compariva, pensavo non partecipassi più (ma che fine hanno fatto tutti i nostri vecchi post!?!?...c'erano così tante info...ed ora ho dovuto aprirne un'altro nuovo).

 

Ricordo benissimo i tuoi consigli (Estro Armonico sempre) ma il punto è che devo scegliere con le mie orecchie e non ho modo di ascoltare Estro Armonico, se non a casa tua dove hai un impianto troppo grosso, importane, per fare confronti con le mie ben più modeste esigenze (p.s. tra l'altro il tuo impianto per me sarebbe assolutamente troppo impegnativo anche in termini di ascolto).

 

Per quanto attiene alle Scala son quelle che mi sono piaciute più di tutti ma per i motivi che dici anche tu rimangono solo un riferimento giusto per farmi capire quando mi chiedono cosa mi piace, ma non intendo prendermele.

Le Heresy...anche queste vanno ascoltate.

 

Per quanto attiene alla tua combinazione Estro A. + Denon...io non ho pregiudizi di sorta...ma devo ascoltare.

 

Sono contento di risentirti

😉

 

 

Inviato
1 ora fa, Acquazzone ha scritto:

mi ha consigliato di andare da lui con i miei diffusori e provare degli ampli

Concordo. A meno che i tuoi attuali diffusori siano inascoltabili, potresti fare già un gran balzo in avanti migliorando la sola amplificazione. Ho visto diffusori totalmente trasformarsi con amplificazioni finalmente adeguate.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Acquazzone ha scritto:

questo Calipso KT 150

Ne ho avuto uno con le KT120, lo fece appositamente per me, prima usava le kt88, secondo me bell'ampli, circa 25w in classe A, io però uso dei grossi monovia DIY molto efficienti, faceva sicuramente meno fatica che con le B&W.

Ottimo il consiglio di passare con i propri diffusori.

Certo che stai valutando cose di prezzo molto lontano tra loro.

Dimenticavo, sei sicuro della sigla delle tue Elac, ho guardato velocemente online e non ho trovato nulla..

Inviato

@Gici HV @Gici HV beh come ampli  il più costoso era da 3.000€...per quanto attiene i diffusori sono i negozianti che me li fanno sentire il prezzo lo conosco solo dopo...e devo dire che con le Serafino questa tecnica è stata molto "istruttiva".

Hai ragione le ELAC sono EL 71 S (scusami)

 

image.png.3e75881df71a1873d82b0070e44e7c3c.png

 

Tu Estro Armonico lo conosci?

Inviato
9 ore fa, Acquazzone ha scritto:

Tu Estro Armonico lo conosci?

Solo per i suoi interessanti interventi sul forum.

Diffusori economici e un po' datati, un pensierino a sostituirli lo farei.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Diffusori economici e un po' datati, un pensierino a sostituirli lo farei.

Eh infatti per quello ero partito con l'idea di cambiare tutto. Per rendermi conto se sono effettivamente poco prestanti sarà fondamentale portarle in negozio e fare la prova.

Inviato

@Acquazzone provare di persona, scelta saggia, non è detto che quello che piaccia a me debba piacere anche a te, e visto che soldi e impianto sono i tuoi...

Inviato

@Gici HV senz'altro, comunque discutere qui e con altre persone correda quello che poi determinerà la scelta, non in termini di condzionamento (per es. sbaglierei se dopo qualche consiglio verso un determinato prodotto mi facessi influenzare), ma come condolidamento di valutazioni per es. ho trovato le Serafino molto borghesi, da salotto, ammiccanti ma prive di carattere e parlandone (anche con chi le apprezza) ho trovato piena conferma e che quella è la loro filosofia di costruizione. Sebbene quello che sento io è sempre a valere di più, avere conferme mi ha aiutato a capire, consolidare, che quello che percepivo era sensato.

Inviato

Prima di tutto vai in un negozio e ascolta le KEF LS 50 wireless 2, sono casse amplificate. Porta dei dischi che conosci e poi vedi se anche spendendo di più trovi un suono migliore. Sono di un’altra categoria. 

  • Amministratori
Inviato

@Acquazzone le filosofie per costruire un buon impianto hifi possono essere differenti, in genere si parte dai diffusori perchè sono il componente le cui variazioni pesano di più e sopratuttto perchè hanno necessità di essere correttamente collocate in ambiente, le khorn le la scala e le sonsu faber minima vanno posizionate in modo completamente differente e non è detto che siano adatte a tutti gli ambienti ed a tutte le esigenze di vita

l'unica cosa che mi sento di raccomandarti è di non avere fretta fai un passo per olta, se cambi troppe cose tutte insieme non capisci poi chi fa cosa

ma uasi nessuno realizza un impianto compeltamente ex novo, in genere si va per affinamenti successivi, man mano che esperienza, spazi e portafoglio crescono. 

nel tuo i tuoi diffusori non sono male, potresti tenerli e comcentrare il budget sulla amplificazione, ma questo significa che se in futuro deciderai di cambiare i tuoi attualki diffusori dovresti orientarti su qualosa che abbia simili esigenze di pilotaggio. oppure potresti cercare di avere fin da subito una idea del diffusore che ti piace, rimandandone l'acquisto in futuro ma prendendo una ampkificazione adatta a questa evoluzione

Nomi non ne faccio, la scelta di un diffusore è sempreestremamente personale, per scehliere ol mio primo diffusore serio, che poi ho tenuto 25 anni, io e mio fratello abbiamo ascoltato tanta, troppa roba per quasi 3 anni, fino a trovare una quadra tra gysti personali disponibilità economiche e dimensioni

Inviato

@Melandri me le annoto, vediamo se riesco a sentirle

 

28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

oppure potresti cercare di avere fin da subito una idea del diffusore che ti piace, rimandandone l'acquisto in futuro ma prendendo una ampkificazione adatta a questa evoluzione

 

esatto...questa è la strada migliore: non mi preclude nulla ed anzi mi offre maggiori possibilità di individuare l'accoppiata "vincente"; solo vantaggi e nessun contro: solo da guadagnare.

Oggi ho riposizionato tutto il casa e mi sto ascoltando l'impianto con gli stessi CD che ho usato in questi ultimi 2 giorni nei negozi. Suono preciso, compatto, pecca di profondità/scena e di chiusura...da come ho sentito gli ampli a valvole credo che potrebbe essere una soluzione, e se poi funziona credo che successivamente potrò orientarmi verso diffusori belli aperti che magari sparano un po' troppo che troverebbero bilanciamento con la morbidezza delle valvole....vedremo cosa succderà con i prossimi ascolti in negozio con i miei diffusori.

 

 

29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

abbiamo ascoltato tanta, troppa roba per quasi 3 anni, fino a trovare una quadra tra gysti personali disponibilità economiche e dimensioni

 

eh già!

 

Inviato
3 ore fa, Acquazzone ha scritto:

me le annoto, vediamo se riesco a sentirle

Sono attive, non avresti bisogno di amplificazione.

Inviato
20 ore fa, Gici HV ha scritto:
23 ore fa, Acquazzone ha scritto:

me le annoto, vediamo se riesco a sentirle

Sono attive, non avresti bisogno di amplificazione.

Hanno anche il DAC con un abbonamento a tidal o cose simili le colleghi alla luce e vai. Sui loro piedistalli danno paga a impianti che costano 10 volte tanto. 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

@Melandri cercherò di sentirle. Comunque non credo abbia senso dire che un impianto è meglio di un altro... c'è troppa componente soggettiva 

Inviato
1 ora fa, Melandri ha scritto:

Sui loro piedistalli danno paga a impianti che costano 10 volte tanto. 

Mi sembra un po' ottimistico ma non le ho sentite..😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...