Melandri Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 16:23, Gici HV ha scritto: Il 3/9/2022 at 15:08, Melandri ha scritto: Sui loro piedistalli danno paga a impianti che costano 10 volte tanto. Mi sembra un po' ottimistico ma non le ho sentite..😉 Sentile poi mi saprai dire. Come ha giustamente detto Acquazzone poi c'è la componente soggettiva io sono rimasto stupido dalla qualità. Non mi piace l'estetica, ma siamo sempre nei gusti personali.
Gici HV Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @Melandri di listino, con i loro piedistalli, superano i 3k, faccio fatica a credere che un sistema streamer, ampli e diffusori (quello che sono le ls50 wireless) da oltre 30k suoni uguale. Poi con i diffusori attivi con me sfondi una porta aperta, è quello che vorrei fare con il mio Nad c658, ma attualmente non è possibile..
Melandri Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 22 minuti fa, Gici HV ha scritto: @Melandri di listino, con i loro piedistalli, superano i 3k, faccio fatica a credere che un sistema streamer, ampli e diffusori (quello che sono le ls50 wireless) da oltre 30k suoni uguale. Poi con i diffusori attivi con me sfondi una porta aperta, è quello che vorrei fare con il mio Nad c658, ma attualmente non è possibile.. Io ho un impianto (non mi va di indicarlo) che costa oltre quella cifra (ho comprato tutto nuovo). Quando ho sentito le kef wireless 2 sui piedistalli SENZA SUBWOOFER con files Tidal Master sono rimasto letteralmente a bocca aperta. Non so dirti se sono meglio o peggio del mio impianto, ma credimi suonano molto molto molto bene. Sono curiosissimo di ascoltare le LS60, che dovrebbero essere ancora meglio. Forse il fatto di avere accoppiato in fabbrica tutto al meglio, maa mio giudizio sono un turning point nella storia dell'HiFi. Poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti e ha le sue orecchie e i soldi li tira fuori sulla base dei propri gusti e non sulla base di quelli di un'altro che scrive su internet. Però a uno che deve comprare un nuovo impianto il consiglio di ascoltarle io mi sento di doverglielo dare!
Gici HV Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @Melandri io non le ho sentite, ho però sentito le Elac Navis, bookshelf 3 vie con concentrico sul medio alto,mi sono piaciute moltissimo, sotto le 2000 euro ma non hanno tutte le connessioni delle Kef, hanno bisogno di uno scatolotto esterno, che io già avrei, introvabili usate malgrado siano sul mercato da qualche anno, o ne hanno vendute poche o chi ce le ha se le tiene.😊 Sono in contatto per delle meta passive usate, il sub già ce l'ho..
Melandri Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 19 minuti fa, Gici HV ha scritto: Sono in contatto per delle meta passive usate, il sub già ce l'ho.. Io ho comprato delle LS50 (non meta) da un amico a un prezzo stracciato perché esteticamente rovinatissime, vernice massacrata. Siccome non le sopporto esteticamente sono dentro uno scatolotto che le contiene con una griglia davanti (c'è chi le trova bellissime vedi i gusti!) e amplificate con un Powernode suonano molto bene (altro livello ovvio), però sono su un ripiano e in una posizione non ideale. Con un NAD D3020 non erano un granchè con più potenza sono rinate.
Acquazzone Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 Aggiornamenti: con i miei diffusori sono andato a sentire qualche ampli. E ho ascoltato: - Primaluna (valvole) - Audio Analoge AAcento - ONIX RA125 - Naim Nait 5 Si e con questo ho sentito anche altri diffusori (Totem e Maxx Mini). Responso: i miei diffusori tutto sommato non sono poi così scarsi, quindi avrebbe senso in un'ottica di crescita, pensare di sostituire per il momento solo l'ampli. Dei vari ampli provati quello che mi ha colpito di più è stato il Naim Nait 5 Si anche se non era male nemmeno ONIX RA125 (molto diverso dal Naim, meno rifinito, pià corposo). Mi rimane la voglia di sentire altri valvolari, il Primaluna mi è poisciuto per il "calore" del suono .a morbidezza, meno per la definizione. A quanto ho capito se si vuole ampli a valvole defintivi bisogna rimanere sul Single Ended (invece di Push Pull), che però obbligano diffusori alta efficienza e relativi prezzi (sia dell'ampli che dei diffusori). Mi sono piaciuti anche i MAxx Mini confermando che le trombe mi emozionano (non erano perfetti ma l'effetto delle trombe mi piace). Per ora sono di questa idea: prendere il Naim e successivamente diffusori a trombra. p.s. durante l'ascolto ho notato che i cavi di potenza erano collegati ad una "ciabatta" QB4; ascoltando il Naim senza detta ciabatta è stato come passare dal TV a colori a quella in bianco e nero...il suono si è letteralmente sgonfiato. Morale: prevedere spesa di qualche centinaia di euro per curare l'alimentazione
ferroattivo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 9 minuti fa, Acquazzone ha scritto: Morale: prevedere spesa di qualche centinaia di euro per curare l'alimentazione assolutamente necessario, ne parliamo quando sei pronto. 1
mla Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 51 minuti fa, Acquazzone ha scritto: Primaluna mi è poisciuto per il "calore" del suono .a morbidezza, meno per la definizione Quale modello hai ascoltato? Perché l'EVO400 (di cui ho avuto la coppia pre/finale) lo trovo veramente molto dettagliato e non particolarmente caldo.
Acquazzone Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 @mla cavolo non mi ricordo...costava sui 3.000 € (comunque secondo me se voglio valvole o prendo qualcosa di "bello" = costoso altrimenti temo che dopo un po' potrei stancarmi). I bassi erano poco controllati, a mio gusto.
Membro_0020 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Il 10/9/2022 at 16:42, Melandri ha scritto: Io ho un impianto (non mi va di indicarlo) che costa oltre quella cifra (ho comprato tutto nuovo). Quando ho sentito le kef wireless 2 sui piedistalli SENZA SUBWOOFER con files Tidal Master sono rimasto letteralmente a bocca aperta. Rispetto la tua volontà ma secondo me avrebbe un senso indicarlo, proprio in relazione alla tua affermazione successiva. 😉
Acquazzone Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 integrati NAIM come dicevo ho sentito il NAIT 5Si (che ho capito essere il più economico) poi vedo nel sito NAIM che ci sono altri 2 modelli: - SUPERNAIT 3 e - XS 3 ma non riesco a capire (visti anche i nomi che sembrano richiamare qualcosa) in cosa fondamentalmente differiscano. p.s. nel retro vedo delle prese che non capisco cosa servano (rotonde con una serie di forellini messi circa a raggera)
jakob1965 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Acquazzone sono a potenza leggermente crescente e l'alimentazione più strutturata ma - il supernait è l'integrato top di naim - ho ascoltato il supernait 2 e non era male Di quel livello entra in gioco anche il Parasound halo - americano come progetto - anche quello una bella opzione - meno elegante - molto anni 80 come look ma suona bene
Acquazzone Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 @jakob1965 quindi sostanzialmente solo questione di potenza (e dell'entrata fono e cuffie per il SUPERNAIT) ? Devo dire che il mi ha proprio colpito, se troverò fruibile il NAIT 5Si devo dire che mi aveva proprio colpito (con la dovuta "alimetazione" cavi ecc... )
jakob1965 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Acquazzone Be il supernait è una bella macchina e suona - un classico ormai - se cerchi le immagini degli interni capisci cosa voglio dire
Acquazzone Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 si lo ho viste ma non ci capisco nulla nello specifico. Vedo che sono assemblate benissimo e ricche di tutto
Summerandsun Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @Acquazzone leggo dai tuoi interventi che prediligi bassi asciutti, controllatissimi, eccetera. Hai provato gli amplificatori Hegel? Quelli che ho ascoltato fanno quello che cerchi. Con le tue casse non li ho mai ascoltati comunque 1
Acquazzone Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 @Summerandsun No nemmeno sentiti nominare....prossimamente vedrò cosa riesco ad ascoltare
Gici HV Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 8 ore fa, Acquazzone ha scritto: nemmeno sentiti nominare Sul tubo hai l'imbarazzo della scelta sul marchio...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora