Superfuzz Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Salve a tutti, mio figlio (quasi) quindicenne appassionatissimo di musica (dall'hip hop di qualità all'indie rock), preme per il suo personale primo impianto/impiantino. Giradischi + ampli con streamer integrato (con Spotify e Tidal a bordo) + diffusori, il tutto in una stanzetta da 3 x 4 e con budget attorno ai 2000 euro (metà suoi risparmi-orgoglio di papà). Riguardo all'ampli/streamer avevo pensato a qualcosa in casa Denon o Marantz, per i diffusori alle Q Acoustics Concept 20, mentre per il gira Rega, Technics, Audio Technica. Non conoscendo granchè in merito, ogni consiglio/parere è ben accetto. Considerate che attualmente ascolta prevalntemente dal PC o dalle cuffiette, ma la voglia di un impianto più serio gli è venuta dagli ascolti, sempre più frequenti, attraverso il mio impianto.
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 https://eu.kef.com/products/ls50-wireless-2 Comandate da uno smartphone Poi il babbo gli insegna ad usare accuratamente il principale quando a lui non serve? 1
Superfuzz Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Comandate da uno smartphone belle ma un pò fuori budget e manca pure il girapadelle 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Poi il babbo gli insegna ad usare accuratamente il principale quando a lui non serve? al babbo serve sempre 🙂 , no ma in realtà lui ne vuole uno tutto suo e in camera sua. 1
mla Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Ciao @Superfuzz Per l’ampli con streamer, DAC, aptX ed ingresso phono integrati ti consiglio: https://www.audiolab.co.uk/6000a-play/ Ho esperienza con quello senza streamer e mi è piaciuto molto sotto tutti i punti di vista. 1 1
Membro_0020 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: la voglia di un impianto più serio gli è venuta dagli ascolti, sempre più frequenti, attraverso il mio impianto. Che impianto ha “invogliato” il ragazzo?? Come lo posizionerà nella sua stanzetta??
Superfuzz Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 32 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Che impianto ha “invogliato” il ragazzo?? un misto rega/accuphase/rose/lector/spectral/atc 33 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Come lo posizionerà nella sua stanzetta?? ancora da capire/scegliere... ovviamente fornirò i giusti consigli
MAX79 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 per il gira andrei di Audio Techica, uno dei cloni del Technics 1200, Rega & company possono essere problematici nel posizionamento/feedback acustico e comunque, in fascia bassa-entry, eviterei la cinghia. 1
Superfuzz Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 @MAX79 in effetti ci avevo pensato anch'io, per quanto avrebbe a disposizione un mio vecchio mobiletto discretamente isolante.
Membro_0020 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Che impianto ha “invogliato” il ragazzo?? un misto rega/accuphase/rose/lector/spectral/atc 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Allora avrà discrete pretese…visto il riferimento. Mi sa che ti tocca alzare il budget…😂😂😂😂 Credo comunque che ciò che hai individuato vada più che bene… Chissà se esiste un preamplificatore/Streamer integrato al quale collegare dei diffusori attivi: potrebbe essere un’alternativa.
Nacchero Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Sui diffusori per me puoi andare proprio sicuro. Nuovi sui 450, se ne becchi una coppia usata intorno ai 300 poi ..... A me suonavano molto bene con un MicroMega in classe D. Del Marantz pm7000n parlano benissimo se vuoi un all in one.... altrimenti un Node ed un Rega io .....sul gira mi taccio. Tutto nel nuovo?
GuidoR Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Io andrei di vintage: ampli musical fidelity a1 o creek 4140 o onix con stadio fono, casse sonus faber concertino o linn o altro che si trova, gira e streamer recenti, rega e node 2 ad esempio. Secondo me viene un impiantino piacevole. Se vuoi esagerare un pre e finale quad. Casse nuove potrebbero starci delle pylon in alternativa a quelle proposte da te. Ciao
Superfuzz Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 10 ore fa, Collegatiper ha scritto: Chissà se esiste un preamplificatore/Streamer integrato al quale collegare dei diffusori attivi: potrebbe essere un’alternativa. potrebbe esserlo, ma di sicuro sarebbe fuori badget 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Sui diffusori per me puoi andare proprio sicuro. Nuovi sui 450, se ne becchi una coppia usata intorno ai 300 poi .... A me suonavano molto bene ah ecco, finalmente un (ex) possessore delle Q Acoustics 20... potresti dirmi qualocsa di più? tipo risposta in basso, dimensioni della stanza e posizionamento... 8 ore fa, GuidoR ha scritto: Se vuoi esagerare un pre e finale quad. non voglio esagerare 8 ore fa, GuidoR ha scritto: Casse nuove potrebbero starci delle pylon non conosco, prendo nota.
Nacchero Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Superfuzz prendi con le pinze ciò che dico io, non ho abbastanza esperienza in quanto a confronti e tu parti da ben altro livello. Magari posso tirare in ballo @audiomaxche sicuramente ne sa più di me. 🙂 Sono stati i miei primi diffusori HiFi. Pur di mezza età e appassionato di musica da sempre ho sempre avuto sistemi non proprio all'altezza. Comunque, secondo me a quella cifra, rispetto ai confronti fatti con le misure orecchie, nel nuovo non prendi niente di superiore. Poi son gusti, come sempre. Tieni presente che la mia sistemazione è tutt'altro che ideale. Però nei loro limiti di bassi ne hanno e in una stanza di 12 mq ci stanno molto bene. Le ho inizialmente pilotate con un vecchio Denon AV e già andavano bene, poi ho preso un Cambridge cxa81 e ho migliorato, poi passato al MicroMega (che adesso non ho più 😁, ma se vuoi ti dico dove andarlo a trovare, ha pure l'ingresso phono) il salto in avanti è stato bello netto. Ho avuto modo di confrontarle con le sorelle 3030i (più bassi ma tutto troppo "sbuffoso"), Definitive Technology D7, Lumina 1 (per carità), Sonetto 1 (idem con patate) e ho avuto in prestito a casa le Martin Logan Motion 35xt e le ho preferite pure a queste, sulla carta un pezzo avanti. Le uniche sulla stessa fascia (insomma, 250 euro in più circa) son state le Motion 15i che ho preferito alla grande alle sorelle maggiori. Qua però non vorrei che fosse stato il posizionamento, la causa principale. A negozio, i modelli che gli ho preferito son stati oggetti del calibro di B&W 705, Totem Sky, Harbeth p3esr e le celeberrime Rogers. Certo se avessi modo di prenderle a torre e trovare una coppia di Concept 40....sono anche più facili. Eccoci, ci risiamo, sono andato di nuovo lungo...😆 Comunque, la sensazione è che queste piccole casse possano dare soddisfazione. PS da Sbisà hanno un Creek Evolution 50a con phono, usato a 450 euro.... prendi un Node e con circa 500 euro a pezzo hai fatto l'impianto. I cavo glieli regali tu. 😆 1 1
Superfuzz Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 1 ora fa, Nacchero ha scritto: PS da Sbisà hanno un Creek Evolution 50a con phono, usato a 450 euro... prendi un Node e con circa 500 euro a pezzo hai fatto l'impianto. I cavo glieli regali tu. 😆 guarda sono poco propenso all'usato, e preferirei pure un ampli con controlli di tono... comunque sia, grazie mille, mi sei stato utilissimo. Solo un ultima domanda: le 20 le tenevi accostate alla parete? nel caso nessun rimbombo/risonanza?
Nacchero Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Il Creek li ha....ma se non vuoi usato..... comunque se lo prendi a negozio un po' di garanzia c'è. Ma su che budget vuoi stare per l'amplificatore? In quanto le Concept, stavano abbastanza vicine alle pareti posteriori e quando non c'erano pericoli (figlio saltimbanco) li spostavo un po' in avanti. Rimbombi ne ho avuti solo quando ho provato a incassarle in libreria.
beatleman Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Superfuzz in alternativa a quanto ti hanno detto sopra per l'amplificazione ti consiglio un Denon per l'HT a due canali (qualcuno storgerà il naso ma per me ha un ottimo suono),se ha la tv in camera ci attacchi pure quella. L'impianto lo farei full Denon visto che sopra l'avevi menzionato,ma come casse metterei le Klipsch: Ampli Denon DRA-800H https://www.denon.com/it-it/shop/amplifier/dra800h Streamer Denon 800NE https://www.denon.com/it-it/shop/networkplayer/dnp800ne Giradischi Denon DP400 https://www.denon.com/it-it/shop/turntable/dp400 Casse Klipsch R51M https://www.klipsch.com/products/r-51m-bookshelf-speaker-blk-gnm Tutto nuovo,come prezzi se fai un giro in rete dovremmo essere nel budget che ti sei prefissato. Buon divertimento.
audiomax Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Ho le Concept 20 da 5 anni, collocate in una cameretta di circa 12 mq in una seconda casa. Le utilizzo con un ampli valvolare Capecci Audio che utilizza le Kt66 come valvole finali. Sono casse che, come diceva @Nacchero, migliorano a seconda dell'amplificazione abbinata. Più qualità gli dai, più qualità restituiscono. Di casse in quell'impianto ne sono passate tante. Le più recenti sono state le Kudos Cardea e le Opera Prima 2015. Nessuna ha eguagliato le prestazioni delle Concept 20 tanto che non riesco più a toglierle per far posto ad altri diffusori in panchina..(ammetto di essere amante dei mini ed accumulatore seriale...). Le mie sono collocate su stand Atacama ad una cinquantina di cm dalla parete posteriore e molto lontane dalla pareti laterali. Le vedo bene con l'Audilab 6000A consigliato da @mla 1
Superfuzz Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @Nacchero @beatleman @audiomax grazie mille a tutti degli ulteriori consigli. Ho un rivenditore vicino casa di Denon e Q Acoustics, a questo punto provo a sondare e possibilmente ascoltare un pò...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora