alexis Inviato 7 Settembre 2022 Autore Inviato 7 Settembre 2022 Un buon motivo per gettare in differenziata il digit… é il day after dopo venerdì, uscito peró 42 anni dopo… Breathtaking.. con i tre più grandi chitarristi ever, perfettamente inchiodati a destra al di meola, mc laughlin in centro, e a sinistra, con il suo fraseggio più morbido, l’immortalità fatta vinile di paco de Lucia. date un senso alla vostra vita, e regalatevi questo eargasm, checché ne dicano gli inglesi e il vecchio dottore …
jedi Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Per la mia conoscenza e passione con la musica classica per grande orchestra ,(dato che per diversi anni ho frequentato il conservatorio G. Verdi di Milano ),vedi il limite del supporto e capacità dinamiche della vostra configurazione. Reputo che quasi sempre,con qualche rara eccezione, nelle manifestazioni fieristiche le varie salette fanno sentire o piccoli gruppi o cantanti sempre accompagnati da pochi strumenti. Ieri stavo sentendo il concerto di capodanno edizione 2017 in vinile ( ne ho diverse e tutti gli anni li acquisto da diversi anni) Il vinile fa sentire tutta l'immanenza dei vari brani sia nei pianissimi e nei pieni orchestrali con un soundstage che ti fa sentire tutti gli strumenti nelle varie collocazioni. E un punto a favore è anche la bellezza del supporto che in certe edizioni ,riportano libretti e anche manifesti( mi ricordo Dark side of the Moon) che era veramente di una bellezza rara. 1
jedi Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Esattamente! Ma per me sono tutti validi,a parte quello del 2021 che era senza pubblico,e si sente la mancanza perché l'acustica non era la stessa ,e il silenzio innaturale non crea l'atmosfera giusta.
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Il 26/8/2022 at 13:35, alexis ha scritto: Un falso problema, equivale alle scie chimiche con la prospettiva di un terrapiattista.. neanche tanto sveglio Ti dispiace sviluppare questa cosa, per cortesia?
aldina Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Il 7/9/2022 at 08:30, alexis ha scritto: Un buon motivo per gettare in differenziata il digit… é il day after dopo venerdì, uscito peró 42 anni dopo… Breathtaking.. con i tre più grandi chitarristi ever, perfettamente inchiodati a destra al di meola, mc laughlin in centro, e a sinistra, con il suo fraseggio più morbido, l’immortalità fatta vinile di paco de Lucia. date un senso alla vostra vita, e regalatevi questo eargasm, checché ne dicano gli inglesi e il vecchio dottore … Premesso che oramai sono tiepido nei confronti del vinile... solo per curiosità che edizione è quella che hai messo in foto? Se non ricordo male ho una prima stampa americana di questo vero e proprio masterpiece... ma questa copertina mi è nuova.
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @aldina leggi il titolo del disco e capisci da solo
Rimini Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @aldina E uscito recentemente ed è la registrazione del sabato sera sempre con gli stessi artisti. Quella 'storica' con la copertina nera, invece, era la ripresa del venerdì sera.
flamenko Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 1 ora fa, aldina ha scritto: ma questa copertina mi è nuova. ...diciamo che è "lo scarto" di ciò che è diventato il disco culticona che tutti conosciamo poiché i temi sono meno improntati al virtuosismo (se si esclude un assolo di di meola in sessantaquattresimi...🤪) e probabilmente meno coinvolgenti. Tuttavia, per averne seguito 5 o sei di quei concerti sono proprio questi i temi che si ricordano di piu...
aldina Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Rimini porc... non ricordavo che il concerto fosse di venerdì e non di sabato mi ero limitato a guardare i caratteri e il colore della cover. Stavo già per litigare con Paperinik2021 per la sua poca gentilezza ma in effetti aveva ragione lui, era sotto i miei occhi. 1
arturo3358 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @loureediano Saturday Night in San Francisco su Amazon trovi l edizione europea stampata in Germania dalla EAR Music. L'originale, della Impex, è stampato dalla RTI
alexis Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 @arturo3358 sat Night non mi pare, musicalmente parlando, affatto uno scarto, e come incisione è superlativa, su vinile completamente trasparente, bella edizione, insomma. quindi se vi è piaciuto il venerdì.. non dovrebbe mancare nella vostra discoteca il giorno seguente, la performance dei tre moschettieri sempre dal vivo… è su un livello - forse -ancora superiore.
Membro_0023 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @alexis Puoi per favore spiegarmi perché ritieni un falso problema l'eccentricità dei dischi? Grazie
Membro_0021 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Secondo me il titolo di questo thread è sbagliato. Più che il suono del giradischi, dovrebbe essere "i suoni del giradischi" perché non c'è niente di più variabile del giradischi...una vera è propria scheggia impazzita nell'impianto! Le testine ad esempio, sono metereopatiche e suonano in modo diverso in base alla temperatura esterna...quindi a gennaio un suono, ad Agosto un altro suono! Stesso discorso se è in arrivo una gionata uggiosa o secca. Basta spostare il peso di lettura di un paio di grammi e già hai un suono diverso. Nonostante ciò, esistono anche dei punti fermi. Un buon giradischi a trazione tende a suonare con la coerenza, la velocità e la neutralità di uno stato solido, diversi giradischi a cinghia invece ricordano il suono del valvolare (in particolar modo come ripropongono il medio basso). Dove sta la verità? Esiste una verità? Personalmente non amo suoni troppo ruffiani e/o vellutati quindi mi sono innamorato dei Technics ma non disdegno i giri a puleggia (anche se generalmente richiedono più manutenzione). Alle Koetsu ho sempre preferito le Lyra oppure le Transfiguration che ritengo quelle più equilibrate e naturali.
one4seven Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Il 7/9/2022 at 08:30, alexis ha scritto: Un buon motivo per gettare in differenziata il digit… Hai preso l'edizione earMusic... Lo sai si, che quell'LP non ha nulla di analogico, se non il supporto stesso? La tua testina sta tracciando un file 24/96. 😁
one4seven Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 10 minuti fa, veidt ha scritto: "i suoni del giradischi" Più che altro, i suoni dei files, confezionati in un supporto in PVC. E' un pò crudo e sicuramente poco romantico, però... tant'è.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora