Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2022 Moderatori Inviato 28 Agosto 2022 @akla brutto investimento...el va no!
Ospite Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @BEST-GROOVE colpa tua non lavori alla conduzione delle gondole fai scappare le clienti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2022 Moderatori Inviato 28 Agosto 2022 @akla lo faccio di proposito non voglio clienti tra i piedi...fora de bae!
Ospite Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @BEST-GROOVE su su lavora lavora con sta gondola ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Agosto 2022 Amministratori Inviato 29 Agosto 2022 ricordiamoci cghe anche le yamaha ns10 erano iindicate come monitor
maxgazebo Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ricordiamoci cghe anche le yamaha ns10 erano iindicate come monitor Ma certamente...infatti per decenni sono state utilizzate giustamente come monitor poggiate sopra i banchi mixer di decinaia di studi in tutto il mondo...ma venivano/vengono utilizzate per testare il master prima di andare in produzione su come rende negli apparecchi commerciali, i vari boombox, sistemi compatti casalinghi...in pratica facendo riprodurre il master dalle NS10 si può capire se la resa è soddisfacente anche negli apparecchi dei comuni mortali Perchè se un missaggio suona benissimo sentito dai monitor principali tipo le JBL sopra ma poi non rende sui piccoli sistemi economici (emulati dalle NS-10) non è buona cosa 👌
Ospite Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 @maxgazebo se un brano una nota e fuori posto JBL te lo dice e pure se nell impianto non v e un buon accoppiamento provare x credere.
maxgazebo Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @akla perdonami , non ho capito cosa vuoi dire...una nota fuori posto...un buon accoppiamento con cosa? 🤔
Ospite Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @maxgazebo una cattiva incisione un impianto con settaggi approssimativi vengono immediatamente evidenziati.
Membro_0027 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Il 26/8/2022 at 15:17, Kouros ha scritto: Quindi gli ingegneri JBL stessi sembrano dare ragione al nostro youtuber qui sopra. C'è scritto che è un monitor da studio, non che non va bene a casa
Membro_0027 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 I monitor da studio sono strumenti da lavoro, non servono per divertirsi. Non sono pensati per garantire ore di ascolti piacevoli, piuttosto per capire bene cosa accade. Ci sarebbe da mettersi d'accordo a questo punto. Gli audiofili che vogliono la Verità Assoluta dovrebbero amare molto i monitor, progettati proprio per dirla tutta, anche se scomoda. Se una registrazione è mediocre, mediocre suona. Quelli che preferiscono qualche piccola bugia e vogliono godersi ore di ascolti rilassati invece dovrebbero farci attenzione e valutare se vale la pena di soffrire inutilmente quando ci sono diffusori che rendono tutto più piacevole e più accettabili le cose peggiori. Per l'inserimento in ambiente non cambia granché rispetto ai diffusori tradizionali, anzi. Le molte regolazioni disponibili (specie sugli attivi) permettono solitamente di ottenere più facilmente il risultato voluto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 @pifti non si tratta di bugie o aggiustamenti. Per come la vedo io il modo in cui un restauratore osserva un dipinto da vicino è con ausilio di strumenti non ha nulla a, che fare con il modo in cui lo vede il fruitore alla distanza pensata dall'artista. Un quadro impressionista visto da vicino fa impressione, la cappella visya da vicino ti fa perdere l'emozione del complessivo. Il monitor serve a chi fa i dischi per trovare i difetti e nitigarli, in funzione della destinazione. La loudness war non nasce per ignoranza ma per il mercato degli ascolti in mobilità dove una dinamica seria sarebbe un ostacolo. Le ns10 venivano usate perché approssima amo il suono degli impianti basici cui il sw era diretto. Non ragioniamo da audiofili duri e puri, ricordiamoci che un astemio Berra più facilmente il Castellina del baroko
Kouros Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 @pifti beh...in ogni caso non c'è scritto "monitor domestico" come per esempio le B&W DM4 (DM sta per monitor domestico) che possiedo e penso siano la perfezione se si vuole un diffusore dettagliato (ma raffinato) con una buona efficienza che dà il massimo a volumi medi , perfetti appunto per ascolti domestici. Ben altra cosa delle JBL che più alzi e più ti chiedono di alzare, io ho provato da poco le L65 jubal e sono una goduria che cresce mano a mano che alzi la manopola del volume (e più corrente e watt gli dai da digerire) ma in appartamento e locale di circa 18mq non trattato danno meno soddisfazione delle dm4.
Gici HV Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Sarà ma io mi fido più di questo signore qui.. https://youtu.be/qu2Wpl08E1U
Kouros Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 @Gici HV Allora confermi quello che dice il signore all'inizio in quanto Lincetto le usa per registrare i suoi dischi in un ambiente ultra trattato non nel soggiorno di casa 😇
Gici HV Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Kouros non hai visto il video, parla anche di ascolto in ambiente domestico.
Kouros Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 @Gici HV Certo che l'ho visto il video e anche tutti gli altri di Lincetto, per ascoltare con un impianto in casa di prezzo non stratosferico consigliò le Wharfedale Linton . Io penso che se si ha una casa con possibilità di alzare il volume a piacere, se si hanno le possibilità di acquistare monitor tipo le JBL di cui ha parlato Angelo Jasparro , se le si può pilotare con amplificatori correntosi, se l'ambiente è trattato a dovere (perchè se no le caratteristiche dei monitors perdono efficacia) ecc..ecc...sono il primo che li prenderebbe . Tieni conto che nell'"impianto" per suonare una sorta di monitor li ho ma fanno un pò gli "operai" per ascoltare synths...chitarra...youtube ecc...non li uso in soggiorno .
KIKO Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Esistono gli Stradivari, gli Amati, i Guarnieri, poi gli altri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora