Vai al contenuto
Melius Club

Perché non comprare diffusori studio monitor


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, KIKO ha scritto:

Stradivari, gli Amati, i Guarnieri,

Tutti grandi liutai, ma che c' entra con il thread ? 

Inviato

@eduardo comprate pure quello che meglio vi aggrada    ma a certi livelli non ci si arriva in termini qualitativi JBL 4343 e 4350    e modello  Everest  

Inviato
1 minuto fa, akla ha scritto:

comprate pure quello che meglio vi aggrada    ma a certi livelli non ci si

Stai parlando con uno che ha avuto, a partire da fine anni settanta, 4315, 4320, 4343.

E  ascoltate ed apprezzata tante altre........

Inviato

@akla ah ok certo...ma non capisco il nesso 🤔 comunque, va bene...

Inviato

@maxgazebo uso diffusori monitor JBL perche rappresentano un punto di riferimento da anni e anni  nella panoramica  dei diffusori  sia per bookshelf sia per quelli da pavimento 4343 4350 studio master  e  4317   poi chiunque puo dire quello che vuole con le meteore che oggi piacciono e domani chi se le ricorda. E dopo anni finiscono in discarica

 

Inviato
6 ore fa, pifti ha scritto:

I monitor da studio sono strumenti da lavoro, non servono per divertirsi. Non sono pensati per garantire ore di ascolti piacevoli, piuttosto per capire bene cosa accade.

Ci sarebbe da mettersi d'accordo a questo punto. Gli audiofili che vogliono  la Verità Assoluta dovrebbero amare molto i monitor, progettati proprio per dirla tutta, anche se scomoda.

Concordo in pieno...siamo al solito bivio che esiste da sempre, la scelta tra fedeltà di riproduzione (a volte anche poco piacevole se così è in origine) e piacere d'ascolto

 

Sono due strade distinte, separate, parallele

 

Se segui la filosofia della fedeltà di riproduzione, nuda e cruda, allora ami i diffusori monitor, che se c'è qualche difetto esce fuori tranquillamente e te lo sbatte in faccia

 

Se segui la filosofia del piacere d'ascolto allora i difetti della incisione ti infastidiscono, non ti piace vengano fuori, per cui prediligi diffusori o strade che "smussano" certe imperfezioni e le rendono più piacevoli

 

Ma ripeto sono cose distinte, entrambe portano a soddisfazione personale, ma seguendo strade diverse...io da sempre preferisco trovare soddisfazione nel riprodurre in maniera più "trasparente" ed intonza l'informazione musicale...fin dove è possibile...per cui lunga vita ai monitor!! 😁

Inviato
1 minuto fa, akla ha scritto:

uso diffusori monitor JBL perche rappresentano un punto di riferimento da anni e anni  nella panoramica  dei diffusori  sia per bookshelf sia per quelli da pavimento 4343 4350 studio master  e  4317   poi chiunque puo dire quello che vuole con le meteore che oggi piacciono e domani chi se le ricorda. E dopo anni finiscono in discarica

Azz e chi dice nulla...per me sei un must!! Amo i monitor JBL, quindi con me sfondi porta aperta 😉

Inviato

@maxgazebo ascolta le everest  ...c e ben poco di cosi maestoso e indistorto anche a livelli spaventosi  altro che cubettini con woofer da 12 cm   e tweeter a cupola..... se ... quante balle hanno rifilato i recensori nel tempo

Inviato

@akla se capita volentieri...io mi godo le mie Tannoy DC 15" da diversi anni, una spanna a chiunque 😉

Inviato

@eduardo Quello che intendo dire è che per me esistono le JBL monitor e poi le altre. E da quanto leggo non sono l'unico (leggi i commenti di Akla col quale sono completamente in sintonia). Se c'è un difetto di incisione la cassa "fedele" deve riprodurti anche quello. Per esempio se ascolti un Deutsche Grammofon di classica con una V15 III nei pianissimi noterai un leggerissimo rumore di fondo e, se riprodotto, non imputo al diffusore un "difetto", anzi il contrario.

Inviato
20 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Il monitor serve a chi fa i dischi per trovare i difetti e nitigarli, in funzione della destinazione

 

Che poi è grossomodo quello che ho detto io. Oppure non ho capito?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pifti abbiamo detto la stessa cosa in modo diverso 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

The Blue Sound……….

 

dopo oltre 30 anni sono ancora attuali, certamente oggi si può anche fare meglio ma ci vogliono tanti tanti soldini.

170B306A-400B-4F07-8587-BAE5796152F3.jpeg

1B672346-A644-481A-A720-AB3BA46F7AD7.jpeg

F5361341-220E-4F84-A430-4D32B0F5A202.jpeg

Inviato

Le mie Yama NS1000 sono in soggiorno, in una collocazione non proprio ottimale, in ambiente non trattato e suonano in modo strepitoso. Ancora di più da quando ci ho messo sotto pre e finale ML. E' rimasto il dettaglio chirurgico proprio dei monitor ma ora hanno una morbidezza nel medio alto che non avevo mai sentito. Ogni diffusore suona più o meno bene in funzione dell'amplificazione e trovarla non è cosa facile se non sei un rivenditore hi fi.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@Tex61 ciao, potresti gentilmente dirmi qualcosa di più su quest'abbinata ML-NS1000?
Quali ML stai utilizzando, in particolare?
Grazie, Enzo

Inviato

@VinZ80 uso un 23 e il pre 38 entrambi ML. Nel mio ambiente il risultato è per me più che soddisfacente. Le NS non hanno pareti prossime posteriori mentre sono quasi a ridosso di quelle laterali; sono praticamente a metà di una stanza 8x4. La gamma bassa è pertanto un pò penalizzata con grande controllo ma forse un pò "esile". Dove il 23, ma soprattutto il 38, hanno fatto la differenza è nella presenza del medioalto ora meno graffiante dell'accoppiata MF A5 e Adcom555 precedenti. Poi va da se che un diffusore dichiaratamente monitor....suona come un monitor. Le 1000 conservano un eccellente dettaglio ma ora sono diventate più "domestiche". Per le Yamaha (e per molti diffusori) ambiente e amplificazione possono fare la differenza e le 1000 non sono esattamente facili da "calibrare". A casa mia funziona così; le sposti in altro sito (non dedicato a sala d'ascolto) e tutto può venir rimesso in discussione.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gimmetto
      gimmetto ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...