Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

@acusticamente Ho avuto le varie versioni del 2 in effetti ha un guadagno alto...

Da molti anni ho il 25,gain regolabile 😉

Inviato
Il 15/5/2022 at 09:04, acusticamente ha scritto:

che opinioni avete del pre linea Ls2

Secondo me il LS2 e’ un affare al prezzo che si trova sul mercato. Io lo utilizzo con un VT60 e ritengo che il risultato sia di livello ottimo, anche confrontandolo all’altro mio impianto con LS22 + V35.

 

  • Melius 1
acusticamente
Inviato
Il 15/5/2022 at 16:41, goldeye ha scritto:

Ho avuto le varie versioni del 2 in effetti ha un guadagno alto...

Secondo voi si potrebbe far intervenire un bravo tecnico per abbassare il guadagno senza rovinare il segnale ?

Inviato
17 ore fa, emiliopablo ha scritto:

una coppia di attenuatori Rothwell … 

Ammosciano assai, tanto a indicare l‘estrema delicatezza del segnale che viaggia nei pre… qualsiasi componente inutile, qualsiasi orpello, levetta deviatori controlli eccetera mortificano il segnale… 😎

  • Melius 2
Inviato

@alexis certo se se ne può fare a meno sarebbe meglio. Del resto, se già cambiando i connettori di un cavo di segnale o di alimentazione ci sono apprezzabili differenze, forse il problema è della nostra “eccessiva” sensibilità 🤓🤓🤓

acusticamente
Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

che sorgenti utilizzi?

- Bel Canto cd2 > Sonnet Morpheus

- Cambridge 851N

- giradischi Well Tempered con testina Goldring 2600 (ancora da sistemare i cavetti del braccio)

Il tutto su Quad 63

(In genere uso Quad 44 e Finale Quad 405-2 ma sto cercando di trovare la soluzione migliore)

 

acusticamente
Inviato

Tra l’altro…. non ho memoria di come fosse un tempo ma è normale che scaldi molto nella zona trasformatore ?  Più che la zona con la valvola.

Va bene che ora le temperature casalinghe sono alte però…

Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

Ammosciano assai,

Non mi risulta, purché il partitore sia realizzato ad hoc, compatibilmente con le impedenze tra pre finale ed attenuazione

  • Melius 1
Inviato

@acusticamente non si può variare l’uscita del dac? Sul mio Chord posso scegliere tra 1V-2V oppure 3V…

acusticamente
Inviato

@prometheus  si può.   Pensa che per avere la manopola del volume a ore 9 sul pre devo diminuire l’uscita del dac di 20 db, più o meno a seconda dell’incisione…

La cosa, anche se il costruttore afferma che non ci sono controindicazioni per come funziona il suo volume, mi risulta però una specie di trucco non naturale.

Magari è solo un’idea sbagliata.

Inviato

@gabel ciao. In effetti nel mio impianto ho talmente tante soluzioni che, com succede nel calcio, non esiste un incedibile.

Dipende se l’offerta è interessante ovvero se si avvicina a quanto propone qualche sito ben conosciuto. 
come pre che fanno parte del mio set up ho il Graaf 13.5; ARC ls5 mrk 2; Dyssanayake (veramente sorprendente); nonché l’integrato Unison Research Absolute 845 ed altro.

 

Inviato

Chiedo un pò a tutti...ma nei pre della casa come funziona il discorso telecomando? Opzionali su tutti i modelli? Qualche modello lo ha di serie? Sono tutti predisposti? 

In caso di versioni a 120v, i pre sono facilmente adattabili alla 230v o non vanno toccati nemmeno per vie ufficiali? 🤔 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...