rossox Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @gabel sono + di 40 anni che seguo l'hifi (sempre meno a dir la verità) e di sedicenti audiofili che vedono gli asini volanti ne ho conosciuti a bizzeffe. che dire, l'importante è che continuino a vivere felici 1
rossox Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @verdino io ne ho 58 e d a un orecchio se arrivo a 13000 è tanto e nell'altro non oltre gli 8000 grazie ad una labirintite di qualche anno fa. quando sento gli ultra sessantenni disquisire di armoniche del quinto ordine del violino mi viene da ridere 1
imoi san Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 3 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Ciao… mi auguro due coppie … accoppiate per i canali dx e sx. Questo è quello che Audio Research ha risposto quando ho espresso le mie “preoccupazioni”: Dear Sandro Summary: We do not mark replacement tubes with the "V" numbers so what you did is perfectly fine. They are meant to go into any socket and function well. One of them may have had a different grade number written on it and this one would have been meant for the power supply, the other four with similar grade markings are for the audio circuit. There is no bias or any other electrical adjustments to be made when changing tubes on the preamp so you do not need to make any changes. If the preamp is functioning fine and sounding good, you should be good to go. One other thing to note is the we recommend changing the 6550 tube in the power supply every 2000 hours so letting it go to 5000 or more is taking a risk. It is important to keep a fresh tube in the power supply to ensure safe operation of the preamp. The smaller signal tubes should be changed every 4000 hours. 1
eduardo Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, rossox ha scritto: io ne ho 58 e d a un orecchio se arrivo a 13000 è tanto e nell'altro non oltre gli 8000 grazie ad una labirintite di qualche anno fa. quando Tra le tante casse che ho avuto ci sono state anche le JBL 4320. Le 4320 erano a due vie, e la Casa dichiarava una risposta in frequenza fino a 14000 hz. Si sentiva nettamente che mancava più di qualcosa in alto, soprattutto se le confrontavi con altre S.M. a tre vie, che arrivavano più in alto. Tu pensi che per sentire queste (nettissime) differenze tu debba avere orecchie da pipistrello ? Scommettiamo che le senti senza problemi ? Ragazzi, lasciate un po' da parte le aride misure, i luoghi comuni, e provate ad utilizzare i vostri mezzi di cui madre natura vi ha dotato. Anche perché è con quelli che ascoltate la musica, eh !
verdino Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @rossox Per fare una prova, mi sono accordato con mio figlio, all’epoca aveva 20 anni, di regolazione dei toni sullo stesso impianto su un brano di comune gradimento. Il pre Mc che aveva le due regolazioni alti e bassi, io mettevo quasi al massimo il regolatore degli alti e lasciavo a 0 quello dei bassi . A mio figlio davano fastidio tutti quegli alti e preferiva il suono riprodotto eliminando le regolazioni di tono. Il suono che piaceva a lui , io lo giudicavo chiuso cupo. Il suono che piaceva a me, lui lo giudicava strillato fastidioso tagliente.
dadox Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @verdino Sta proprio qui la differenza fra individuo e individuo. Permette al mercato di proliferare. Sulla base delle sensazioni percepite dell'uno rispetto all'altro. Escludendo patologie, sta di fatto che ognuno sente diverso da ogni altro, idem per il gusto, la vista, l'olfatto, il tatto. 1
eduardo Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 9 ore fa, dadox ha scritto: Escludendo patologie, sta di fatto che ognuno sente diverso da ogni altro, idem per il gusto, la vista, l'olfatto, il tatto. Esatto. Ma proprio per questo sarebbe opportuno evitare commenti buttati lì a caso (per non dire peggio), senza preventivo ascolto e basandosi solo su luoghi comuni e su quanto letto sul web. È abbastanza fastidioso leggere sempre le solite solfe 1
rossox Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Il 26/5/2022 at 06:59, eduardo ha scritto: Escludendo patologie, sta di fatto che ognuno sente diverso da ogni altro, idem per il gusto, la vista, l'olfatto, il tatto. proprio per questo, ceteris paribus, in hifi si continuerà a dire tutto e il contrario di tutto, per la felicità dei venditori
eduardo Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 8 minuti fa, rossox ha scritto: proprio per questo, ceteris paribus, in hifi si continuerà a dire tutto e il contrario di tutto, per la felicità dei venditori Te la senti di stabilire tu un rigoroso decalogo a cui tutti dovranno attenersi ? Anche i venditori sono in ansiosa attesa.
eduardo Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @rossox e comunque hai citato come mio un intervento di Dadox
verdino Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @gabel Bellissimo, quando arriverà, quale elettronica pre andrà a rimpiazzare? Aspettiamo tue impressioni 👍
rossox Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 20 minuti fa, eduardo ha scritto: e comunque hai citato come mio un intervento di Dadox chiedo scusa, lungi da me violare le leggi del copyright
rossox Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 39 minuti fa, eduardo ha scritto: Te la senti di stabilire tu un rigoroso decalogo a cui tutti dovranno attenersi ? Anche i venditori sono in ansiosa attesa. ci mancherebbe, a ognuno il proprio mestiere. Per conto mio mi sono sempre fidato delle mie orecchie e di quelle delle persone disinteressate che sono a stretto contatto col mondo della musica dal vivo, tutto il resto non mi interessa più, il tempo è sempre meno e non mi va di sprecarlo in chiacchiere inutili. E credo di non essere in disaccordo con alcuni ex forumisti autenticamente autorevoli che da tempo hanno abbandonato stufi delle sterili discussioni in cui spesso venivano trascinati. Tutto senza polemica naturalmennte, me ne guardo bene dall'offendere la suscettibilità dei senatori del forum
gabel Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 29 minuti fa, verdino ha scritto: Bellissimo, quando arriverà, quale elettronica pre andrà a rimpiazzare? Aspettiamo tue impressioni 👍 In realtà si tratta di un “ripiego” perché ero alla ricerca da tempo di un Ref 2 prima versione, ma è praticamente introvabile, per cui ho optato per un LS-22. Va a rimpiazzare un VTL 5.5ll e lavorerà insieme ad un Ref phono 1 e ad uno step up Tango MCT-999. Dopo diversi anni torno ad un sistema di pre amplificazione a due telai e tutto ARC. 😉 1 1
verdino Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @gabel Anche l’ LS 22 non è facilissimo da trovare comunque. Anche io cercavo il Ref 2 Mk1 e dopo tanto tempo e ricerche ho trovato il Ref.1 Mk2, il fatto è che sono ricercatissimi e non fa in tempo ad uscire l’inserzione che già sono stati accaparrati (successo due volte a me)
eduardo Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 2 ore fa, rossox ha scritto: Per conto mio mi sono sempre fidato delle mie orecchie 2 ore fa, rossox ha scritto: , il tempo è sempre meno e non mi va di sprecarlo in chiacchiere Guarda, allora siamo in perfetta sintonia. Però prima sembrava che dicessi altro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora