Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

Perdonate l’ignoranza, ma stavo dando un’occhiata al sito TAD e ho trovato 3 “versioni” della 6550C che costano, rispettivamente, € 63 € 99 € 120.

La prima è Svetlana, la seconda pure (solo che in più c’è la dicitura SED).

Dato che non ho voglia di rivolgermi all’importatore o a ARC per una valvola di alimentazione…per non avere dubbi sulla qualità, quanto conviene spendere?

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

resistenza  grigio nera marchiata VR (M)

Direi che è un condensatore elettrolitico.

  • Thanks 1
Inviato

@imoi san quella indicate da te sono delle 6550C.

Quella da 63€ dicono essere la originale, senza indicare l'anno di produzione; non più prodotta.

Quella da 99€ è la Svetlana originale prodotta prima del 2012, anno di cessazione della produzione Svetlana.

Quella da 120€ dovrebbe essere una particolare selezione della TAD della Svetlana con la "C alata".

 

Comunque IMHO per il tuo Ref 3 va più che bene la 6550A-STR TAD Premium Matched.

  • Thanks 1
Inviato

@imoi san dovresti controllare quale 6550 hai montata su sul tuo Ref3 e se vuoi mantenere quell'equilbrio timbrico o modificarlo . 

  • Thanks 1
Inviato

@Maurjmusic quanto spazio c’è tra la 6550 nuova e il condensatore? 
se lo tocca è un conto, ma se c’è già un centimetro, considerato che la valvola disperde verso l’alto il calore, non dovresti avere problemi. Ho un Pioneer M22 la cui componentistica lavora a regime in uno chassis che in questo periodo raggiunge i 60 gradi (non ce le tieni le mani sopra, ti ustioni) e i condensatori non ne risentono … la 6550 nell’alimentazione a 1cm verso l’alto (il calore sale) irradierà una 50ina di gradi non di più  (appena ho un attimo verifico, ho un termometro a sonda …) 

lì sotto secondo me ci arriveranno una 40ina di gradi se non è ben ventilato il tavolo porta elettroniche 

Inviato

@emiliopablo Grazie, siamo a mezzo centimetro di distanza dal condensatore sottostante la Tadv come puoi vedere è leggermente più lunga  e mi sembra che anche la circonferenza  sia leggermente  maggiore )

A8BFCD99-F152-46A9-B740-5FAD6AF37A15.jpeg

Inviato

Ho letto tutte le pagine e non sono riuscito a capire le differenze tra la serie Ls e Sp, scusate l’ignoranza ma non conosco molto questi pre.

Inviato

Essenzialmente gli LS sono degli stadi linea (“line stage”), mentre gli SP (“stereo preamplifier”) hanno/avevano anche la scheda fono incorporata. In linea di massima gli LS sono più recenti rispetto agli SP (con qualche eccezione).

  • Thanks 1
Inviato

Perdonate ancora…

…ma le varie 6550A, 6550C, 6550JJ, 6550WE sono tutte “elettricamente” fungibili tra loro?

(chiedo per un amico…😁)

Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

ma le varie 6550A, 6550C, 6550JJ, 6550WE sono tutte “elettricamente” fungibili tra loro?

Direi proprio di sì, altrimenti non sarebbero delle 6550.

  • Thanks 1
Inviato
Il 11/8/2022 at 18:11, Maurjmusic ha scritto:

La tua Tad è identica alla mia come referenza? 

Appena acquistata e già montata: certo che è molto più grande di una 6550 standard. Spero ne valga la pena, è costata un botto!

 

 

28E62DE9-8C58-4E4F-8071-BA070856AC21.jpeg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi sono preso un Ls2 dopo tanti anni da un sp6b, è un prima versione, sono curioso di sentire come si lega a finali in classe D.

Che ne pensate del vecchio AR?

Inviato

Salve, come si colloca l'LS 26 rispetto ad un 25 o alle prime serie dei reference?

Inviato

@password l'ho avuto per tanti anni, molto tempo fa. Era la versione B (balanced), con un ingresso bilanciato. Ibrido con una sola valvola. Per la cifra che costava, e a cui si può acquistare oggi, è un bell'acquisto. Pilotava un finale a valvole della stessa casa.

Non ti saprei dire con i classe D, dovresti provare. Magari viene fuori qualcosa di buono.

Ma per la mia esperienza, i risultati migliori si ottengono sempre con apparecchi più o meno coevi, ma non troppo distanti come epoche. E monomarca. Ripeto, per la mia esperienza 

  • Melius 1
Inviato

@glucar Ho letto che è molto sensibile al cambio della valvola, e visto che è una sola magari si può prendere qualcosa di importante e valido, l'importante è che i due triodi siano molto simili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...