Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

@password rapporto q/p elevatissimo , non è certo un Ref però lo vedo bene con i finali da te menzionati .

IMG_20210211_225145.jpg

Inviato

@blucatenaria bel passo avanti rispetto ai 25 . Nei confronti col Ref3 paga un filo di fluidità in meno in gamma medioalta ed una scena più ristretta , ma un sicuro protagonista . 

Inviato

@noam Piu' neutro e con una scena superiore,il 26 rispetto al 25 prima serie?

Ho avuto le varie versioni del 2...

La differenza del 25 è stata tanta

 

Inviato

@goldeye anche rispetto all'mkII , a livello di dinamica si avvicina molto ai Ref . 

  • Melius 1
Inviato

 

Finalmente ho sostituito tutte le valvole del Ref5. Ho scelto le 6h30 EH gold pin (a mio avviso più raffinate delle Sovtek) e 6550 Tung Sol una spanna sopra la Sovtek di serie. 

6550 e 6h30 di alimentazione sono drammaticamente vicine e la forma svasata della Tung Sol le avvicina ancora di più, anche se nel punto dove la valvola scalda meno, ovvero la testa. Nel circuito del Ref5 la 6h30 di alimentazione lavora con temperatura sul vetro di 90 gradi (sulla parte verso lo zoccolo che è la più calda) mentre la 6550 lavora sui 150 gradi (tra le due valvole la temperatura di superficie per entrambe aumenta di una quindicina di gradi … tenuto conto che il filamento interno alla placca della 6550 e della 6h30 supera i 2500 (duemilacinquecento) gradi, direi che è tutto sotto controllo 😊) …

2B11DAFA-A0A2-4C37-9802-76C35D036840.thumb.jpeg.471acdb18d39a3a81835d4f3259b13bd.jpeg2B11DAFA-A0A2-4C37-9802-76C35D036840.thumb.jpeg.471acdb18d39a3a81835d4f3259b13bd.jpeg90C8D16D-6DEF-4659-95E0-5A88664EDBBB.thumb.jpeg.40cb2deea8ec4be25845c52b45e7716e.jpeg

 

FB18C5ED-E6F0-43E8-BD73-F74CCBA67601.jpeg

Inviato

@password mah...ai tempi non si faceva molto tube rolling... Quando si esauriva, andavi dal tuo rivenditore e ne acquistavi un'altra

Comunque chi non si vuole imbarcare nel viaggio nel mondo delle nos, che è parecchio accidentato, ha trovato un ottimo compromesso con le EH gold pin. E su arc sono in molti a utilizzare queste valvole

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, glucar ha scritto:

ha trovato un ottimo compromesso con le EH gold pin. E su arc sono in molti a utilizzare queste valvole

Per rimanere nella nuova prosuzione, trovo le Genalex Gold Lion migliori sotto molti aspetti, ma i gusti sono gusti

Inviato

Arrivato l' LS2 e ringrazio chi l'ha segnalato essere un buon pre, soprattutto in relazione all'investimento ovviamente nell'usato.

Sorprende la silenziosità anche confrontata con i ss , veramente muto.

Sembra migliorare con il passare delle ore di funzionamento.

  • Melius 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

@password anche io ho appena preso un ls2b , come lo hai abbinato che suono mi devo aspettare? io vorrei abbinarlo ad un finale spectral

 

Inviato

@spocry

Non conosco gli Spectral , posso dirti che il suono dell'AR è abbastanza neutro con un buon dettaglio e senza mielosità dei pre  a valvole di una volta, anche perché è un ibrido, direi con le qualità sia del mondo del silicio e dei tubi.

Molto silenzioso con una uscita robusta, pilota con autorevolezza dei finali in classe D. Lo ritengo un buon (ottimo)affare se preso intorno ai 1000 euro.

Comunque il risultato dipende sempre dall'insieme che si mette insieme.

Inviato

Ho avuto l' ARC LS2B ottimo rapporto qualità prezzo, specie se usato...

Ha in effetti un guadagno alto.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Riprendo questo 3d… qualcuno ha avuto l’occasione di confrontare i seguenti pre della serie Reference ?

 

Ref 6

Ref 6SE

Ref 10

 

Quali sono le principali differenze? Pregi/difetti?

Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buona sera a tutti chiedo un consiglio a voi che siete molto esperti del marchio Audio Research . Ho l'opportunità di acquistare un Ls22 oppure un McIntoshC220 da abbinare al mio McIntosh Mc252 che attualmente è pilotato da un Counterpoint Sa2000 . Il Sa2000 è un pre ibrido ma le mie orecchie chiedono valvole......valvole....., praticamente mi serve un pre "sdolcinato" 3e smussato sulle miedie e alte .

Premesso che l'Arc Ls22 è un desiderio che mi porto da tanti anni e il McIntosh ha anche l'ingresso phono che mi serve (al momento uso un modesto Nad Pp2) , quale dei 2 pre mi consigliate ?

Grazie , Salvatore

Inviato

@salva57d: al di là del mio amore sconfinato per Audio Research e della bontà del LS-22 (uno dei pre linea più indovinati della casa del Minnesota), nel tuo caso credo che la sinergia fra elettroniche dello stesso marchio dovrebbe farsi preferire, se non altro per una certa impostazione sonora comune.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...