noam Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @Drake ti rispondo con questa foto , avuto per più di un anno così , poi lho sistemato in maniera più saggia 2
Drake Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @noam In quello da me citato lo spazio è meno della metà del tuo che già non è il massimo. Questa cosa mi mette molta paura...
imaginator Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 La tendenza in cucina è la cottura a bassa temperatura, preserva nutrienti e gusto. Si può dire altrettanto nell’ hifi? 😬😂 2
noam Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @imaginator finalmente avete scoperto il segreto del mio Ref3 , erano anni che lo nascondevo 😜 1
imaginator Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @noamDici che è per quello che suona così caldo
Maurjmusic Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 9 ore fa, verdino ha scritto: Ref 3 ti consiglio di ascoltarlo prima, può piacere da matti come no, dipende dai tuoi gusti e dalla sinergia con le altre elettroniche e comunque è di più facile reperibilità. ... ed è, a mio parere, un assegno circolare.
Maurjmusic Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 8 ore fa, imaginator ha scritto: Sicuramente del bene non gli hai fatto😂 In effetti, secondo me, scaldare scalda ... e molto (ed io l'avevo sul ripiano superiore senza ostruzioni a dx / sx ed in alto. D'estate è d'obbligo il condizionatore ( a meno che si ascolti oltre i 1500 m. s.l.m.) Infatti il manuale consiglia: While the Reference 3 does not dissipate an unusual amount of heat, (n.d.a ???) it is important that it be provided with reasonable airflow to assure long, trouble-free operation. In addition, the following installation guidelines will help insure maximum sonic performance as well as reliable service: 1. Operate unit in upright and horizontal position, prefer- ably on solid, non-metal shelving. 2. Do not stack the preamp on top of a power amplifier: not only could this cause overheating, but hum may be introduced into the preamp from the proximity of the amplifier's power transformer. Do not stack components or other objects directly on top of the Reference 3. 3. Do not place or operate your preamp on a soft or irregular surface such as a rug. This will prevent proper ventilation. 4. Do not operate your preamp without the top and bottom covers installed. These are required both for safety as well as shielding from interference (except in service operations by qualified personnel). 1
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 11 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2023 Nuovo posizionamento del Ref3 , nettamente migliorata la profondità di scena a discapito di una timbrica più anodina e meno musicale 😱🤣 3 1
Drake Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @Maurjmusic @noam Non ho capito quello che c'è scritto, ma sono sicuro che il significato è: "Non comprare quel ref.3..." 1
prometheus Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Il mio Ref1mk2 scalda pochissimo, decisamente meno di certi finali SS che ho avuto… Di certo lasciare aria male non fa, soprattutto sopra 1
Lumo59 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @indifd Le tue disamine, che mi vedono assolutamente allineato, sono molto utili per prendere in considerazione possibili necessari e non troppo futuri tube rolling sui miei ARC. Ti leggo sempre con molta attenzione. Grazie 1 1
robyroadster Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Il 7/4/2021 at 19:42, imoi san ha scritto: Ma in bilanciato, lo sappiamo, è tutta un’altra musica Chiedo se realmente sono bilanciate le elettroniche perchè mi risulta dovrebbero avere il doppio dei componenti quindi anche delle valvole e nei finali anche delle valvole finali.
imoi san Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @robyroadster Io mi riferivo esclusivamente al Ref. 3 (lo conosco bene) che, a mio giudizio, suona decisamente meglio in modalità bilanciata. Mi risulta, altresì, che il Ref. 3 sia un apparecchio bilanciato “nativo” (quindi, per mettere il Ref. 3 nelle migliori condizioni operative, nel mio sistema sia la sorgente che il finale di potenza sono entrambi realmente bilanciati).
robyroadster Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @imoi san Scusa lo avrai scritto mo usi un finale a stato solido? Audio Research fa finali a valvole bilanciati?
imoi san Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 21 minuti fa, robyroadster ha scritto: Scusa lo avrai scritto mo usi un finale a stato solido? Audio Research fa finali a valvole bilanciati? Si, uso finali a SS. Audio Research fa (e ha fatto) ottimi finali a valvole bilanciati: al riguardo, per farti un’idea puoi dare un’occhiata su www.arcdb.ws
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora