Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

Stessa differenza che @emiliopablo ha descritto tra Ref 5 ed Ls 27 io l’ho riscontrata tra Il Ref 1 e l’ omologo Ls 5.

Molto simili nel porgere il messaggio musicale ma con superiore dinamica ed armoniche da parte del Ref 1.@Achille75

3 ore fa, Achille75 ha scritto:

certo farebbe fare un salto di qualità all'impianto

Questo è il risultato finale, sotto tutti i punti di vista, l’aver inserito il Ref 1 è migliorato tutto, scena, profondità, grana, armoniche e perfino i silenzi sono diventati più silenziosi.

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, verdino ha scritto:

io l’ho riscontrata tra Il Ref 1 e l’ omologo LS 5.

Molto simili nel porgere il messaggio musicale ma con superiore dinamica ed armoniche da parte del Ref 1.

Se non sono troppo indiscreto posso chiedere alcune informazioni sulle prove che hai citato:

a) quale versione del LS5: mkI, mKII o mkIII? (Hanno circuiti e valvole diverse)

b) con quale finale e diffusori hai fatto le prove ?

c) con quali valvole sul Ref 1

d) ultima domanda temo alla quale sia quasi impossibile avere risposta conoscevi anche il tipo e lo stato delle valvole installate nel LS5?

PS:

1) penso di conoscere abbastanza bene il Ref 1, ne aveva uno un amico e ho potuto ascoltarlo con il medesimo finale e le medesime valvole che uso io con il mio LS22: ARC V70 con 8 Reflektor 6550 inizi anni 2000 e 4 6CG7 GE con diffusori Wilson Watt Puppy

2) il tipo di valvole e lo stato (misure la tube tester) possono modificare in modo percepibile la resa delle elettroniche a valvole

Inviato

@indifd

Ciao, Il pre Ls 5 oggetto di comparativa mi sembra fosse un MK3, non ricordo le valvole che montava ne tantomeno il loro stato, a detta sua erano ancora le valvole di serie in quanto era stato poco usato, ce l'aveva un mio amico che l'aveva acquistato e dopo un anno l'ha ceduto, ricordo che aveva solo la possibilita' di collegamento XLR, non aveva prese per cavi RCA.

Il mio REF 1 Mk2 monta Delle Tesla Gold Pins mecciate in paar e vendute da The Tube Doctor.

Ascolti fatti con ampli McIntosh 252 e Pass 30.5, e diffusori SF Guarneri Memento e SF Minima Vintage, prove fatte a casa mia.

Fatto prove  con Mc C220 che ho ancora comparandolo ad AR Ls 25 , AR Ref3 , e AR Ls5 .

Ls 5 era quello che mi piaceva di piu' finchè non ho trovato un Ref 1, macchina a mio avviso eccezionale.

 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, verdino ha scritto:

@indifd

Ciao, Il pre Ls 5 oggetto di comparativa mi sembra fosse un MK3, non ricordo le valvole che montava ne tantomeno il loro stato, a detta sua erano ancora le valvole di serie in quanto era stato poco usato, ce l'aveva un mio amico che l'aveva acquistato e dopo un anno l'ha ceduto, ricordo che aveva solo la possibilita' di collegamento XLR, non aveva prese per cavi RCA.

Il mio REF 1 Mk2 monta Delle Tesla Gold Pins mecciate in paar e vendute da The Tube Doctor.

Ascolti fatti con ampli McIntosh 252 e Pass 30.5, e diffusori SF Guarneri Memento e SF Minima Vintage, prove fatte a casa mia.

Fatto prove  con Mc C220 che ho ancora comparandolo ad AR Ls 25 , AR Ref3 , e AR Ls5 .

Ls 5 era quello che mi piaceva di piu' finchè non ho trovato un Ref 1, macchina a mio avviso eccezionale.

Molto interessante quello che dici. Il Ref 1 a tuo parere è meglio del 3?

Inviato
55 minuti fa, verdino ha scritto:

Ciao, Il pre Ls 5 oggetto di comparativa mi sembra fosse un MK3, non ricordo le valvole che montava ne tantomeno il loro stato, a detta sua erano ancora le valvole di serie in quanto era stato poco usato, ce l'aveva un mio amico che l'aveva acquistato e dopo un anno l'ha ceduto,

Se era il mkIII aveva il medesimo tipo di circuito del tuo Ref 1 e del mio LS22: full tube sulla linea con 8 E88CC, alimentazione a SS.

Per quanto riguarda le valvole se erano quelle di serie si trattava delle Reflektor 6922 marchiate Sovtek di fine anni 90, la resa la conosco molto bene, dalle tue Tesla gold pin codice 32 c'è una bella differenza, inoltre le Sovtek di serie sicuramente erano state molto ben selezionate da ARC (visto quanto usciva da quella fabbrica c'era bisogno :classic_angry:, molto bisogno), ma potevano essere degradate con il tempo e il passaggio di proprietari rimane questa parte di indeterminatezza IMHO

55 minuti fa, verdino ha scritto:

mio REF 1 Mk2 monta Delle Tesla Gold Pins mecciate in paar e vendute da The Tube Doctor.

Buone E88CC selezionate da un operatore commerciale serio: dato certo IMHO

 

55 minuti fa, verdino ha scritto:

Ascolti fatti con ampli McIntosh 252 e Pass 30.5, e diffusori SF Guarneri Memento e SF Minima Vintage, prove fatte a casa mia.

Grazie per l'info, IMHO sono arrivato alla conclusione che al netto del valutatore (sempre soggettivo compreso il sottoscritto NB) che se non si conosce l'intero sistema soprattutto per quanto riguarda diffusori e finale utilizzato le valutazioni fra pre alternativi non hanno quasi nessun valore, o meglio valgono solo per il singolo sistema in cui sono state fatte le comparazioni

 

55 minuti fa, verdino ha scritto:

prove  con Mc C220 che ho ancora comparandolo ad AR Ls 25 , AR Ref3 , e AR Ls5 .

Altro dato molto importante per potenziali interessati alle tue valutazioni, se hanno le capacità di comprendere quali erano le alternative confrontate

55 minuti fa, verdino ha scritto:

Ls 5 era quello che mi piaceva di piu' finchè non ho trovato un Ref 1, macchina a mio avviso eccezionale.

Queste tue valutazioni e altro di quello che leggo dei tuoi interventi e del tuo sistema  mi fa pensare che sei uno dei pochi valutatori interessanti e utili per me, ovvero stimo che:

a) a parità di sistemi e alternative le nostre valutazioni possono essere molto convergenti o almeno molto prossime, ovvero abbiamo un set di preferenze simili

b) il tipo di ascolti che fai è simile al mio: volumi/livelli di dB e altro

c) i minus che tolleri sono probabilmente i minus meno problematici anche per me

d) i plus che prediligi convergono molto con i mei

e) hai un metro di valutazione personale/soggettivo (come tutti NB) ben determinato e non "fluido" :classic_biggrin: per usare un termine in voga ora

Sintesi sei uno dei pochi di cui posso stimare di utilizzare con un elevato grado di precisione ex post le tue valutazioni (si contano sulle dita delle mie mani in tutto il forum)

Per quello che conosco del Ref 1 (quasi sicuramente prima versione quello del mio amico NB) la dinamica e la resa audio più moderna sono elementi di distinzione rispetto al mio LS22 e immagino anche ai tre precedenti LS5, forse il LS5 andava provato almeno con il tuo set di Tesla E88CC gold pin codice 32 per avere una valutazione a condizioni costanti (valvole installate e sistema complessivo in cui erano inseriti)

  • Thanks 1
Inviato

@indifd 👍 grazie .

Ls 5 provato aveva 8 valvole di questo sono sicuro.

Il Ref 1 Mk 1 dovrebbe avere il cavo di alimentazione che fuoriesce dal telaio, l’Mk2 ha la vaschetta ed il cavo si può sostituire, giusto per riconoscerli le altre differenze non le conosco.

@aleardo

4 ore fa, aleardo ha scritto:

Il Ref 1 a tuo parere è meglio del 3?

E’ soggettivo, può piacere l’uno e può piacere l’ altro, molto dipende dalla catena in cui vengono inseriti.

Nella mia catena ho preferito la linea di produzione dei Pre AR con valvole 6922 rispetto alla 6H30.

Più morbida vellutata con con le prime, più precisa asciutta e veloce con le seconde (se vogliamo anche più attuale).

L’invito comunque è di provare perché non è detto che quello che piace a me possa essere meglio per te nel tuo contesto con elementi diversi.

Comunque mi sento di dire che in un senso o nell’altro con i Pre AR si parte da  un livello molto buono, difficile arrivare ad AR da altro brand facendo un Down grade.

Inviato
26 minuti fa, verdino ha scritto:

Ls 5 provato aveva 8 valvole di questo sono sicuro.

Era allora un mkIII senza dubbi, sia il mkII che il mkI hanno dieci valvole

Inviato

@indifd Ls 5 mk3 e Ref 1 sono abbastanza simili a livello sonoro penso che buona parte della differenza la faccia l’alimentazione doppia e separata in perfetto bilanciamento per il Ref 1, singola per Ls5 anche se anch’esso è un bilanciato.

Inviato
3 minuti fa, verdino ha scritto:

Ls 5 mk3 e Ref 1 sono abbastanza simili a livello sonoro

Non ho mai potuto fino ad ora ascoltare un LS5 mkIII, ma sicuramente in casa ARC c'è stata una continua evoluzione  nei pre di quel periodo e c'è anche una evidente prossimità in termini di resa audio (tra quelli che conosco bene), il tipo di valvole e la funzione svolta sono identiche tra i tre più vicini partendo dal più vecchio LS5 mkIII passando dal mio LS22 per arrivare al Ref1 sia in prima versione che in seconda come quello di prometheus, la possibilità di avere una gamma di rese audio differenti è assicurata (volendo) data l'enorme, quasi sconfinata produzione storica di ECC88-E88CC-CCa-E188CC al netto dei costi (alti) e della difficoltà nel reperire un set di 8 valvole idonee ai nostri utilizzi.

Se hai a disposizione un set di 8 Reflektor 6922 marchiate Sovtek o Electro Harmonix puoi fare una prova e noterai le differenze con il tuo attuale set di Tesla gold pin codice 32, verificata questa differenza ne esistono di altrettanto ampie in direzioni differenti con altre tipologie/produttori/stabilimenti/versioni

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

Se hai a disposizione un set di 8 Reflektor 6922 marchiate Sovtek o Electro Harmonix puoi fare una prova e noterai le differenze con il tuo attuale set di Tesla gold pin codice 32,

@indifd Me le consigli?

Visto che penso che il Ref 1 rimarrà con me, un set di 8 valvole di scorta vorrei metterlo da parte.

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

Me le consigli?

E' un discorso non semplice, per fare un esempio è come consigliare un abito a una persona, la soluzione migliore è sempre che sia l'utilizzatore a scegliere, ma mentre per un abito gli occhi possono aiutare a prevedere e a scegliere prima di acquistare, per la scelta delle valvole come nel nostro caso la vista o il nome del produttore o la fama del produttore non aiutano, dovresti provare almeno due o tre tipologie abbastanza diverse poi in base alle tue preferenze sarebbe più facile per uno che le conosce bene stimare un'area di alternative interessanti per te, ma solo la tua verifica/giudizio ex post sarà dirimente, un bel problema con le valvole storiche, enorme nel nostro caso in cui abbiamo bisogno di avere un set di 8 E88CC.

Personalmente le Reflektor 6922 (valvole stock di serie con cui sono stati progettati e usciti di fabbrica i nostri ARC NB) sia marchiate Sovtek che EH sono quasi in fondo alle mie preferenze, ma questo vale per me e io sono distante dalla media di quanto si ascolta sul nuovo nel 2024.

Provo a descrivere quanto vale per me:

- ARC LS22 con le Reflektor Sovtek 6922 di serie: al primo ascolto molto soddisfatto, se confrontato ad altri pre a SS, sempre preferito sia abbinato a finali SS come il mio primo ML 29 che ai fratelli 27 e 23 o a un finale SS di ARC (coevo) di un mio amico che abbinato a finali a valvole

- ARC LS22 dopo le prime prove con alternative storiche tra le E88CC ho maturato la mia decisione: con Reflektor 6922 nunca mas :classic_angry:, ma altri sono pienamente soddisfatti dalle Reflektor, ho notato che in molti casi hanno legittimamente delle preferenze virate al full SS o comunque diverse quasi opposte alle mie, poi la possibilità di ottenere rese anche simili a livello complessivo dipende dall'intero sistema partendo dai DAC o pre-phono per terminare con i finali:

- io sono partito con CD player con stadio a SS + LS22 con le Reflektor Sovtek 6922 + ML 29 (non certo Norma o Spectral o classe D)

- ora ho DAC full tube (con 4 E88CC storiche)  + LS22 con tantissime possibilità di storiche + finale ARC V70, quindi se preferissi le Reflektor 6922 nel LS22 sarebbe un po' strano/in controtendenza

- per la conoscenza che è sempre stato un obiettivo/motivazione importante per me negli ultimi due anni mi sono tolto la curiosità di acquistare e provare le produzioni storiche russe per le 6N23P e 6N23P-EV sia di Reflektor Saratov che di Voskhod Kaluga, ma io continuo a preferire le produzioni occidentali: quasi tutte e sono tantissime.

Dovresti trovare amici/conoscenti che possano farti provare 2/3 set ben differenti per farti una prima idea, ma non è facile, dopo l'acquisto di un set di 8 come scorta o come sarà probabile come alternativa per variare il setting complessivo del tuo sistema sarà se pur costoso un investimento utile per i tuoi criteri soggettivi

Inviato
45 minuti fa, verdino ha scritto:

Visto che penso che il Ref 1 rimarrà con me, un set di 8 valvole di scorta vorrei metterlo da parte.

Se dovessi consigliarti alcuni set differenti da provare prima di un possibile acquisto dato che parti già bene con le tue Tesla E88CC storiche gold pin codice 32 direi:

a) un set di valvole russe o le classiche Reflektor Saratov marchiate Sovtek o EH, importante è conoscere i valori al tube tester, ma questo vale per tutte le possibili alternative, oppure le precedenti storiche russe:

 a1) Reflektor Saratov 6N23P

 a2) Voskhod Kaluga 6N23P

 a3) Reflektor Saratov 6N23P-EV (queste sono IMHO le migliori tra le russe disponibili ma hanno raggiunto quotazioni alte e sono difficili da trovare in condizioni dignitose)

b) un set di ECC88 di produzione Philips Heerlen anni 60, da GA3 ⊿__ del 1959/60 con halo getter alle GAB ⊿__ sempre halo getter di metà anni 60

Dopo in base alle tue preferenze tra le 3 alternative potresti decidere al meglio per te:

1) non comprare nulla :classic_biggrin:

2) comprare una delle due nuove alternative e fermarti

3) nel caso di preferenza per le ECC88 di Philips Heerlen anni 60 ti si apre un mondo con tutto il resto delle buone/ottime produzioni storiche europee occidentali da provare se di tuo interesse in quanto c'è molto di diverso e buono oltre queste che sono IMHO quelle con il miglior rapporto qualità/costo tra le storiche di buon livello

  • Thanks 1
Inviato

@Max440 secondo te della serie Reference, dall’1 al 5se, quali sono le sostanziali differenze e quali preferisci?@indifd domanda tecnica: ma le Sovtek e le EH 6h30 di nuova produzione escono dalla stessa fabbrica (pin dorati a parte sono uguali?) con marchi diversi? Grazie.

Inviato
2 ore fa, Achille75 ha scritto:

secondo te della serie Reference, dall’1 al 5se, quali sono le sostanziali differenze e quali preferisci?

 

Io purtroppo ho solo ascoltato il Ref1 originale e il Ref3.

Secondo me, ambedue eccezionali ma con "interfacciamento" differente: il Ref1 è più accomodante e lo vedo bene in impianti un po' "tirati" verso l'acuto, il Ref3 è più "chirurgico", e lo vedo meglio in impianti un po' morbidi...

Spero di essermi spiegato.

Ma qui, in mancanza di @Rodolfo Luffarelli che non scrive più, il vero esperto del suono di questi pre è Francesco @noam , che sicuramente ci potrà dire di più sulla serie Reference :classic_wink:

Thanks,

Max

Inviato

 

11 ore fa, Achille75 ha scritto:

ma le Sovtek e le EH 6h30 di nuova produzione escono dalla stessa fabbrica ... con marchi diversi?

Si sono tutte produzioni della società New Sensor (USA) realizzate nello stabilimento russo Reflektor di Saratov

 

11 ore fa, Achille75 ha scritto:

Sovtek e le EH 6h30 di nuova produzione escono dalla stessa fabbrica (pin dorati a parte sono uguali?)

Bella domanda, per rispondere puoi chiedere:

a) a me, ma io sono una persona che ha ben chiaro il (per me sacro) principio della competenza/conoscenza quindi non avendo mai provato le 6H30, né penso di farlo in futuro, non posso rispondere altrimenti passerei automaticamente nella categoria seguente "b", ipotesi impossibile allo stato attuale :classic_laugh:, in futuro non vorrei peggiorare con l'età che avanza :classic_biggrin:

b) a persone che pur avendo provato se va bene una versione o due senza magari nessuna informazione sul reale stato elettrico (misure al tube tester) in se va bene una sola elettronica senza conoscere nel caso di pre ARC Ref della generazione successiva al Ref 2 mkII quali altre valvole fossero nell'alimentazione del medesimo pre e in quale stato si trovassero, non interessandosi alla rimanente parte del sistema complessivo, a cui però viene spontaneo emettere classifiche assolute valide overall per tutti e per tutte le possibili combinazioni :classic_biggrin:

Sempre con il massimo rispetto dovuto a tutti e soprattutto a quelli diversi da me, faccio notare che un presunto "vero esperto" (secondo quanto riportato precedentemente) del suono dei pre che hai citato ha in sequenza:

1) prima elogiato come il miglior pre non solo di ARC, ma a memoria anche con toni di entusiasmo di un livello difficilmente superabile uno di questi pre che ha posseduto abbinato a un finale ARC Ref

2) poi successivamente ha dismesso sia pre (totalmente eliminato dal suo sistema) che il finale ARC Ref full tube

Un perfetto caso "scuola" di quello che io chiamo "valutare il valutatore" al fine di ricavare info utili alle proprie singole soggettive preferenze in fase di aiuto alla scelta tra diverse alternative

Poi di questi "casi scuola" ne potrei citare molti altri, ma infrangerei un mio proposito di emendare sempre il più possibile aspetti negativi o in contrapposizione in un forum pubblico come questo, anzi mi scuso perchè quanto ho scritto in precedenza non ha solo una valenza positiva (spero) di messa in guardia per i meno esperti/neofiti, ma purtroppo ha anche una valenza negativa in alcuni aspetti

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, indifd ha scritto:

poi successivamente ha dismesso sia pre (totalmente eliminato dal suo sistema) che il finale ARC Ref full tube

 

Dimentichi però un'altra spiegazione: che potrebbe essere stato un upgrade!

Non è che i Pre ARC siano il "non plus ultra" per chiunque (a maggior ragione i finali) ed inoltre alcuni appassionati, nel loro percorso, hanno poi deciso di usare solo sorgenti digitali collegate direttamente al finale, traendone beneficio.

Ciascuno segue percorsi personali di miglioramento sonoro, e non è che tu hai ragione e gli altri torto ...

Se per te upgrade significa cambiare le valvole di un pre, per un altro può voler dire passare dalle valvole allo stato solido ..

Cerchiamo di non dare ragione solo a coloro che la pensano come noi, altrimenti non se ne esce (o per lo meno si resta cristallizzati su alcune posizioni standard e da lì non ci si muove più per il resto della propria vita ...: vedi i "fan" McIntosh :classic_rolleyes: ).

Bye,

Max

Inviato

@Max440

Sinteticamente: con il massimo rispetto dovuto a tutti nessuno escluso, il dialogo tra di noi è per me oggettivamente impossibile su nessuna base, per me è chiaro fin dall'inizio delle interazioni intervenute, se posso farò a meno di intervenire su suoi interventi, ma quando lei interviene sui miei cercherò facendo attenzione a limitare al massimo la negatività in pubblico di presentare il mio soggettivo pensiero che sempre riferirò come mio, soggettivo e mai come verità assoluta valida per tutti

Pace, bene e buoni ascolti

Ferdinando

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...