verdino Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Voglio nuovamente sottolineare l’utilità di questo 3d, almeno per me.@Max440 ero un fan McIntosh lo sono stato per 20 anni (la mia colonna era monomarca) ero riuscito ad Upgradare bene il mio Pre Mc con un investimento non indifferente in un set di valvole Nos. Questo 3d mi ha incuriosito e spinto a provare ed infine acquistare anche altro e mi si è aperto un mondo. Ho provato ad eliminare il Pre come tanti sostengono soddisfatti, l’ho rimesso, ho aperto un 3d in passato per capire e condividere l’importanza del Pre in una colonna HiFi rispetto agli altri componenti ed è naufragato nella diatriba tra sostenitori e detrattori del Pre. Dalle mie ricerche ho imparato che qualcuno a casa ha collezionato 8 Preamplificatori (le pietre miliari), molti sono Audio Research, brand che come nessun altro ha investito , sviluppato e sfornato preamplificatori al Top.
Max440 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 5 ore fa, verdino ha scritto: Dalle mie ricerche ho imparato che qualcuno a casa ha collezionato 8 Preamplificatori (le pietre miliari), molti sono Audio Research, brand che come nessun altro ha investito , sviluppato e sfornato preamplificatori al Top. Ho parlato proprio oggi pomeriggio con colui che, dopo aver provato i migliori pre ARC, ha trovato una combinazione sorgente digitale-finale.diffusori che gli fa preferire la combinazione SENZA pre. Aggiungendo il pre ARC, anche uno tra i migliori (si parla dei Reference, non degli entry level), il suono è meno trasparente, il basso meno "perentorio", il tutto peggiora lievemente ... Come vedi, ogni impianto fa storia a sè, ma dire che un SP9, un LS3, un LS16 o cose simili, possono stare al passo con i Reference mi pare quantomeno una pia illusione ... Ma anche che un Reference debba andare bene per tutte le stagioni, non è una cosa veritiera ... La cosa migliore sarebbe che Francesco @noam intervenga per dire la sua sui Reference, che conosce molto bene (ma il mitico Rocco, per chi lo conosce, non metterebbe MAI un Arc al posto del suo Burmester 808 ... ). Buoni ascolti! Max
noam Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Max440 sei troppo buono..... Ti ho sempre suggerito un Ref3, perché , per me , è il reference più equilibrato , confrontato col Ref1 di Luffarelli un bel pó di anni fa non è che le differenze siano state poi così evidenti . Da considerare che il mio Ref3 , al momento del confronto aveva il rendimento massimo delle valvole , circa 600 ore , con una 6550Tungsol e fornito dall'ottimo cavo di alimentazione Shunyata Anaconda Helix alpha, mentre il Ref1 di Rodolfo non permetteva cambi a livello di cavi di alimentazione . Ebbene vivrei bene sia con un 1 che con un 3 , però quest'ultimo ha presentato delle immagini sonore meno squadrate ed un tepore leggermente maggiore , che me lo fa preferire , almeno nella configurazione su scelta. Infatti basterebbe montare una 6550 cinese selezionata come la Gold Aero , che tutto l'equilibrio su menzionato , si sbilancia virando verso tinte anodine , la gamma medioalta prende il sopravvento e la gamma bassa e mediobassa non sorregge più l'impalcatura del messaggio sonoro e specie in brani più ritmati manca quel groove a cui ero abituato con le valvole russe . D'altro canto se al Ref3 invece dello shunyata montiamo un NBS Statement ecco che questo pre sembra andare nella direzione del Ref6 , grande coppia ai bassi regimi , basso e fuoco favolosi a discapito di una risoluzione di grado leggermente inferiore specie in gamma media . Del Ref5 non parlerò nemmeno sotto tortura , non voglio essere cattivo 😜 1
senna Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Come ho già scritto, ho avuto tutti i preamplificatori della serie reference, sino al ref 5, ed anche tutti i più significativi preamplificatori della serie ls, amo molto i preamplificatori di questo storico marchio, li ritengo ottimi sotto molti aspetti. Ora ho diversi preamplificatori Audio Research, ho un Ls 5 un Ls25 mk2 un REF 5 e da circa un mese, sono riuscito a prendere anche un ref 2mk2, lo avevo avuto nel 2005 per diversi anni ed ero curioso di confrontarlo con il ref 5 che ha sostituito da due anni nel mio impianto il ref 3 ed un Jdis jps2, all’epoca lo scelsi perché lo avevo preferito al buon ref 3, che secondo me, ma anche ai miei compagni di ascolti, si faceva preferire un po in tutti i parametri. Appena avro più tempo vi scrivero le mie personali impressioni su questi preamplificatori, impressioni di ascolto sempre svolte tra miei apparecchi, confrontati per lungo tempo e non per poche ore, ritengo quest’aspetto importnte, mi sono reso conto sulla mia pelle che i confronti fatti a memoria, spesso portano a conclusioni sbagliate. Posto qui alcuni video dove suonano i due ref, già con delle buone cuffie si riescono a scorgere delle differenze timbriche, dal vivo ovviamente si possono notare tutte le differenze tra i due pre, differenze che ci sono su tutti i parametri... 1 1
Max440 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @noam e @senna : grazie ad ambedue per le preziose info! Come vedete, però, già sul Ref3 le opinioni divergono ..., cosa che certifica che ogni pre deve andare bene nel sistema del legittimo ascoltatore, ed ovviamente con i suoi gusti musicali. Invece @Rodolfo Luffarelli ha tolto completamente il pre e va dritto dal mitico Accuphase Dp700 allo stupendo Rowland M5 : da lui il pre ARC peggiore le cose, che è tutto dire ... 1
Achille75 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Quante notizie interessanti si ottengono qua. Ed è bello anche leggere pareri così discordanti sullo stesso prodotto. Il mio modesto parere, da non esperto, che tuttavia ha potuto confrontare il Ref 5 vs il Ref 3 nel mio impianto (quando avevo il primo ed un amico il secondo), è che il 5 è molto superiore al 3 in praticamente tutti i parametri. Ma semplicemente perché ha un tipo di suono più affine ai miei gusti. 1 1
Max440 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 ora fa, Achille75 ha scritto: il 5 è molto superiore al 3 in praticamente tutti i parametri. Ma semplicemente perché ha un tipo di suono più affine ai miei gusti. O anche perchè si abbina meglio al tuo finale e alle tue casse (e relativo ambiente...): che finale hai? e quali diffusori? Thansk, Max
Achille75 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 46 minuti fa, Max440 ha scritto: O anche perchè si abbina meglio al tuo finale e alle tue casse (e relativo ambiente...): che finale hai? e quali diffusori? Thansk, Max ai tempi un Pass Labs 250 che pilotava delle Proac D38.
mla Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 La valutazione su apparecchi a valvole di età e condizioni diverse purtroppo non è sufficientemente affidabile, in quanto il loro rendimento è definito in modo troppo determinante dalle condizioni fisiche delle valvole stesse in prima istanza (insieme alla loro qualità) e dal resto dell'elettronica in seconda. Queste due cose, modificano radicalmente in positivo o negativo il suono del dispositivo, falsando pesantemente eventuali confronti. 1
senna Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 22 minuti fa, mla ha scritto: , in quanto il loro rendimento è definito in modo troppo determinante dalle condizioni fisiche delle valvole Ovviamente prima di effettuare qualunque prova confronto ho provveduto a sostituire le valvole con delle valvole nuove selezionate, mandate direttamente da Audio Natali, le ho fatte rodare più di 100 ore e lo stesso ho fatto con il Reference cinque, nell’occasione ho acquistato un set di Valvole nuove da tenere di scorta… ogni volta che acquisto un apparecchio a Valvole la prima cosa che faccio è farlo controllare da un mio tecnico di fiducia molto molto esperto, verifico le valvole installate e comunque nella maggior parte delle volte le sostituisco con valvole nuove, dopodiché lo rodo perbene, lo ascolto per molte settimane e soltanto così, poi posso farmi un’idea abbastanza chiara delle prestazioni di un apparecchio … e così ho fatto anche per il Reference due Mk2, fatto verificare prima dal mio amico tecnico, sostituito tutte le valvole, fattelo rodare, dopo di che mi sono fatta un’idea molto chiara delle differenze tra i due referenze che ho attualmente e delle loro differenze, ne scriverò con più calma appena ne avrò tempo 2
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 12 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Gennaio 2024 Ho letto tutto con grande interesse e ora ho deciso di condividere la mia esperienza. Diversi anni fa ho avuto modo di provare per un paio di settimane, nel mio locale con i miei componenti: Ref 3, Ref 5, Ref 110 (con kt 120 e 6H30 DR) e Ref 75 giungendo alla conclusione che questi 2 pre (ma il discorso vale a parti invertite per i 2 finali) AR danno il meglio sè se abbinati a finali coevi. In breve, l’abbinamento Ref 3/Ref 110 o Ref 5/Ref 75 davano un risultato complessivamente migliore a quello che ottenevo invertendo i pre o i finali. Alla fine, per i miei gusti e con i miei componenti, la classifica è stata: 1) Ref 3/Ref 110; 2) Ref 5/Ref 75; 3) Ref 5/Ref 110; 4) Ref 3/Ref 75. Preciso che i 2 pre e il Ref 110 erano usati con circa 700h di funzionamento indicato dal display (per quanto può valere) e il Ref 75 era nuovo. Alla fine ho preso Ref 3 e Ref 110 che oltre essere più in linea con i miei gusti, mi sono costati circa il 50% in meno . Un caro saluto, massimiliano @Max440 dato che di recente sei passato per un ascolto, se ti va, potresti aggiungere qualche nota. 2 3
mla Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @senna Sicuramente il tuo modus operandi fornisce la massima attendibilità, temo infatti che ben pochi altri abbiano avuto la possibilità di procedere in modo così rigoroso.
mla Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 19 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: usati con circa 700h di funzionamento indicato dal display (per quanto può valere) 700h dall'ultimo reset dovuto nella migliore delle ipotesi al cambio di valvole, il totale assoluto non è dato saperlo. Comunque se gli apparecchi suonano bene e ti soddisfano, al tuo posto sarei al settimo cielo.
Mxcolombo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 48 minuti fa, mla ha scritto: al tuo posto sarei al settimo cielo. @mla lo sono!
Achille75 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @senna ciao, le valvole le hai sempre rimpiazzate con originali o le hai anche cambiate?
imoi san Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @Mxcolombo Ottima disamina, grazie. Avevo il Ref. 3 in coppia con un Pass XA30.5, e ho voluto provare, a casa mia, l’abbinamento con il Ref. 75 di un amico. Ebbene, nonostante le forti aspettative sull’accoppiamento monomarca, alla fine ho preferito tenermi il Pass… 1
indifd Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 22 ore fa, noam ha scritto: confrontato col Ref1 di Luffarelli un bel pó di anni fa non è che le differenze siano state poi così evidenti . Probabilmente potrei averlo già chiesto, non ti ricordi se il Ref 1 di Luffarelli era il mkII standard o il modificato GNSC-Steve Huntley? Finale sempre l'ARC VT130 se non ricordo male?
indifd Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 IMHO un bel step avanti: a) è evidente che cambiando finali e diffusori (avendo tralasciato le sorgenti ) le preferenze cambiano palesemente b) è evidente che a parità di pre, finali e diffusori i pareri di persone diverse possono essere differenti (noam vs Luffarelli se non ricordo male) c) è evidente che il mix di presenza di amplificazioni a valvole (tra pre e finali) preferito è molto differente da persona a persona, con il caso limite di una persona che è passata legittimamente da full tube tra pre+finale a solo SS nel finale (un bel salto del fosso ) d) è evidente che il tipo di diffusori vincola e può escludere alcune tipologie di finali (valvole di determinate potenze/caratteristiche) e) conclusione già prevista da molto tempo: le classifiche di qualsivoglia rivista, guru e club di misuratori per me hanno lo stesso valore di una ****** con buona pace degli assolutisti 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora