noam Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 8 ore fa, indifd ha scritto: Probabilmente potrei averlo già chiesto, non ti ricordi se il Ref 1 di Luffarelli era il mkII standard o il modificato GNSC-Steve Huntley? Finale sempre l'ARC VT130 se non ricordo male? Le prove le facemmo a casa di Rodolfo col suo finale , il Ref110 con le 120 . Il confronto è stato fatto tra il Ref3 e il suo Ref1 originale , probabilmente quello modificato da Steve Huntley con condensatori e resistenze Audio Note , starebbe ancor più su a tutto il gruppo dei Reference Arc . P. S. : il Vt130 é il mio finale di riferimento da più di 20 anni a questa parte. Magari se avessimo fatto questi confronti a casa i risultati sarebbero stati gli stessi?!?? P. S. 2: la svolta di Rodolfo non la capisco( 720 + JR M5), so solo che aveva il meglio.... il prurito audiofilo è devastante . 2
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 16 ore fa, Achille75 ha scritto: ai tempi un Pass Labs 250 Queta potrebbe essere una spiegazione del perchè tu preferisca il ref 5, che tende a "dare una svegliata" ai finali un po' "morbidosi" (in senso elogiativo), quali appunto i Pass Labs .... Probabilmente con un Yba2 (per fare un esempio di un finale dalla impostazione opposta) avresti magari scelto il ref3 ... 1
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 9 ore fa, indifd ha scritto: e) conclusione già prevista da molto tempo: le classifiche di qualsivoglia rivista, guru e club di misuratori per me hanno lo stesso valore di una ****** con buona pace degli assolutisti Conclusione sbagliata: siamo nell'ambito delle eccellenze, e se metti in tutti questi sistemi un pre ARC SP16 (oppure un Primaluna Prologue Premium per stare nella stessa tipolgia e range di prezzo), tutto il castello crolla, a prescindere dai gusti. Mi spiace contraddirti, ma esistono dei prodotti che hanno delle qualità oggettivamente superiori ad altri ... per cui le classifiche hanno un senso, eccome se ce l'hanno ...
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 14 minuti fa, noam ha scritto: P. S. 2: la svolta di Rodolfo non la capisco( 720 + JR M5) Why? Se suona meglio senza pre, che problema ti fai? A casa tua, il magnifico VT130 necessita di pre, a casa sua (quindi con la sua sorgente e i suoi diffusori), il magnifico Rowland M5 suona meglio senza il pre ARC: fine del confronto
indifd Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 18 minuti fa, Max440 ha scritto: conclusione già prevista da molto tempo: le classifiche di qualsivoglia rivista, guru e club di misuratori per me hanno lo stesso valore di una ****** con buona pace degli assolutisti Per me: è chiaro questo concetto , non ho scritto per tutti, la prima volta che scrivo per tutti, o in modo assoluto o in modo oggettivo su questi argomenti mi ****** da solo Tu sei libero di pensarla in modo totalmente opposto, la cosa: a) non mi turba b) non mi induce a voler cambiar la tua opinione, diventerei un evangelizzatore che Dio mi scampi e gamberi (cit.) c) questo ed altro mi ha porta a pensare che il dialogo tra di noi è per me impossibile P.S. E' ovvio, ma è meglio palesarlo in modo esplicito che io non ritengo sbagliato il tuo modo di pensare, semplicemente è diverso, ma molto diverso dal mio Sempre pace, bene e buoni ascolti
indifd Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 45 minuti fa, noam ha scritto: Le prove le facemmo a casa di Rodolfo Questo aspetto rafforza di molto quanto penso a riguardo, ma ho il massimo rispetto per le differenze (per fortuna che ci sono, un mondo di uguali/fotocopie sarebbe triste e noioso), avevo sempre pensato che le diverse valutazioni fossero state fatte con la tua sorgente e i tuoi finali/diffusori, ovvero pensavo non conoscendo i vostri diffusori che i tuoi fossero più tube friendly soprattutto per quanto riguarda il finale. 45 minuti fa, noam ha scritto: la svolta di Rodolfo non la capisco Al contrario mi sono fatto una idea che "quadra" molto con altre valutazioni soggettive che differenziano me e Rodolfo che rispetto molto e di cui ho sempre apprezzato il suo entusiasmo per la nostra passione verso questi elettrodomestici . Semplicemente siamo diversi
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 42 minuti fa, indifd ha scritto: c) questo ed altro mi ha porta a pensare che il dialogo tra di noi è per me impossibile E anche qui ti sbagli (non te la prendere..., siamo qui a chiacchierare di oggetti in fondo "futili"...). Nel senso che "dialogare" non vuol dire poi "darsi ragione": io posso dialogare con chi la pensa diversamente da me (e lo faccio abbastanza spesso in ambiti ben più "tosti" dell' HiFi), ci si scambia civilmente le proprie convinzioni e poi ognuno porterà a casa quello che gli pare più consono al suo stile di vita e al suo pensiero. Io non nascondo, per esempio, di essere Cattolico "tradizionalista" convinto, ma ho amici comunisti (veri, non di sinistra all'acqua di rose ...), musulmani, omosessuali....: con tutti si dialoga e si passano delle giornate insieme senza problemi ... Pace e bene e buoni ascolti anche a te Max
noam Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @indifd il discorso andrebbe allargato anche alle stanze di ascolto visto che quella di Rodolfo è un corridoio lungo e stretto e la mia é costituita da un rettangolo regolare di 35mq . Mi sono sempre chiesto come avrebbe suonato l'impianto di Rodolfo in una stanza normale . Fondamentalmente a lui piace un suono più lineare e senza enfasi , a me invece un carattere musicale più ricco , magari anche più caratterizzato in gamma medio bassa con grande risoluzione e naturalezza delle voci . A lui devo la riscoperta dei pre Arc , reference in primis , sono sempre stato un affezionato dei prodotti Audio Note e della loro superiorità fin quando non ho provato il Ref3 che sostanzialmente ha superato in diversi parametri il mio vecchio M5 AN . 1 1
noam Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 55 minuti fa, Max440 ha scritto: Why? Se suona meglio senza pre, che problema ti fai? A casa tua, il magnifico VT130 necessita di pre, a casa sua (quindi con la sua sorgente e i suoi diffusori), il magnifico Rowland M5 suona meglio senza il pre ARC: fine del confronto Ma non si tratta solo di togliere il pre , si tratta di cambiare radicalmente tipo di ascolto . In questa configurazione , mi piace di più il 67 rispetto al 700 , ed anche di molto .
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 12 minuti fa, noam ha scritto: In questa configurazione , mi piace di più il 67 rispetto al 700 , ed anche di molto . Immagino: viene fuori in modo prepotente il carattere della sorgente! E si sa che con il formato 16/44, alcune vecchie glorie hanno ancora molto da dire ...
prometheus Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Il 11/1/2024 at 23:31, noam ha scritto: mentre il Ref1 di Rodolfo non permetteva cambi a livello di cavi di alimentazione . Questo particolare mi fa pensare che allora fosse il GNSC poiché l’originale era Mk2 con vaschetta IEC
noam Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @prometheus no no , non era il black pearl sicuro . È più probabile che Rodolfo abbia voluto fare il confronto con il Ref1 in condizioni più vicine possibili al modello originale , valvole comprese . Sotto questo punto di vista è di una pignoleria assoluta . 1
prometheus Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @noam ricordo perfettamente quel periodo e le entusiasmanti prove a casa di Rodolfo! Ora quel Ref1mk2 è qua da me e monta Sovtek Black logo e su v1 e v2 6h23n-eb. @indifd prima o poi riuscirò con calma a provare anche le Telefunken ECC88, tra trasloco e piccoletto è una vita difficile 😅 Un caro saluto!
prometheus Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 1 ora fa, noam ha scritto: Mi sono sempre chiesto come avrebbe suonato l'impianto di Rodolfo in una stanza normale . Già, confesso che me lo chiedevo anch’io solo leggendo i vostri interventi… 2 ore fa, noam ha scritto: P. S. 2: la svolta di Rodolfo non la capisco( 720 + JR M5), so solo che aveva il meglio.... il prurito audiofilo è devastante . Beh il Rowland M5 è senza dubbio uno dei migliori finali a SS di sempre, quando avevo spazio per collocarlo l’ho cercato inutilmente per anni. Con le mie di allora SF Extrema sarebbe stato il Top per musicalità e controllo. A volte certi cambi si fanno semplicemente perché la passione cala e si opta per una “riduzione” degli elementi, pur mantenendo alta la qualità.
gabel Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 2 ore fa, prometheus ha scritto: A volte certi cambi si fanno semplicemente perché la passione cala e si opta per una “riduzione” degli elementi, pur mantenendo alta la qualità. Oppure semplicemente per la voglia di cambiare e provare qualcosa di diverso.
prometheus Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 1 ora fa, gabel ha scritto: Oppure semplicemente per la voglia di cambiare e provare qualcosa di diverso. Direi che è quasi sempre così…
indifd Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 10 ore fa, noam ha scritto: il Vt130 é il mio finale di riferimento da più di 20 anni a questa parte. Era l'unica altra alternativa che avevo preso in considerazione quando ho deciso di acquistare un finale a valvole ARC assieme al V70 che poi ho acquistato da affiancare al mio LS22: coevo, bilanciato, finali 6550 e non KT120 o successive, driver noval che piacciono a me (12BH7 sul tuo 6CG7 sul mio), in più avrei avuto pure le 6922 ma tassativamente con funzione di amplificazione input su cui poter utilizzare la mia "scorta" di vecchiette
indifd Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 10 ore fa, noam ha scritto: P. S. 2: la svolta di Rodolfo non la capisco( 720 + JR M5), so solo che aveva il meglio... Provo sempre con il massimo rispetto dovuto a tutti, di argomentare perché la svolta finale non mi stupisce: a) il Ref 1 GNSC è stato acquistato in Germania e mi aveva detto che il precedente proprietario utilizzava e quindi preferiva un set di Siemens E188CC G0 (prima versione inizi anni 60) le possiedo e le conosco molto bene, idem per quanto riguarda il gradimento b) Rodolfo preferiva nettamente il set di Huntley che ora ha prometeus ovvero: in V1 e V2 (le posizioni più importanti in quella architettura identica a quella del mio LS22) due Reflektor Saratov 6N23P-EV + 6 Sovtek 6922 fine anni 90/inizi 2000 c) io sulla preferenza tra i due set sono un "estremista" all'opposto a favore delle Siemens E188C G0 (che oggi costano un ****) d) molto dipende anche dai finali/diffusori Ma se con quello che conosco io, una persona preferisce il set russo al posto delle Siemens E188CC G0 (legittimamente NB) è naturale che poi in tendenza va verso il full SS avendo fra l'altro una sorgente non trapanante secondo i miei parametri, ma di alta qualità e rispettosa delle orecchie dell'utilizzatore finale Sintesi: "profilare" i vari valutatori non è difficile volendo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora