Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

OLIMPIA2
Inviato
18 ore fa, walge ha scritto:

@indifd

ho avuto a che fare con le 6H30

A mio parere è la migliore valvola doppio triodo di bassa potenza ( relativa), in assoluto

Forse la 7044 nos e un pò più in là, la 6900 nos  possono essere assimilate

Walter

Forse tecnicamente ti posso dare ragione, è una valvola con prestazioni sulla carta interessanti.

Ma se la mettiamo sul discorso sonoro proprio non ci siamo, è quanto di più lontano possibile dal suono di un buon triodo. Personalmente non mi piace per niente. 

  • Melius 2
Inviato

@noam @emiliopablo  grazie per i feedback.

Sui forum esteri ho letto che la Tung Sol 6550 Blackplate NOS potrebbe essere quella che da il risultato migliore in assoluto, sarebbe interessante provarla... magari anche in confronto alla TAD 6550C-SVT.

Tra l'altro, cambiando la 6550 va cambiata anche la corrispondente 6H30 o quella va di pari passo con quelle di segnale?

Grazie

Inviato

@OLIMPIA2

ognuno sente come crede.

Rimango della mia idea

Poi sarebbe da capire come viene fatta lavorare.

 

Walter

emiliopablo
Inviato

@gierre la 6h30 di alimentazione dura almeno il triplo della 6550 quindi non va cambiata quando si cambia la 6550

  • Melius 1
ildoria76
Inviato

Scusate l'intromissione e la domanda forse non troppo in linea con quello che state discutendo, sto pian piano pensando di passare ad un nuovo futuro impianto configurato con un Pre a valvole che possa pilotare 2 finali mono.

Dalle mie ricerche a partire dal Pre avrei identificato questi due componenti, Audio Research LS28SE e McIntosh C22 MKV come possibili papabili.

Qualcuno vorrebbe dare un giudizio personale su eventuali preferenze e differenze tra questi 2 preamplificatori?

Grazie

Inviato

@gierre Ho anche diverse 6550 Tungsol nos con placche in grafite. Nel mio contesto non si discostano molto come comportamento sonico da quelle costruite oggigiorno in Russia . Invece le GE Nos si distinguono più nettamente , sono valvole fortemente caratterizzate , non si puoi rimanere indifferenti al loro ascolto . 

 

Capitolo 6h30 : ormai ho confrontato il Ref3 con una miriade di pre a valvole e SS , e mai ho riscontrato una magrezza di suono o un timbro povero di armoniche , freddo o in SS mode , eppure sono molto sensibile a questi parametri  , d'altro canto può darsi che il Vt130 mi dia una mano a rendere più umana questa valvola , ma a casa chiunque sia venuto ad ascoltare non si è mai dovuto mettere il cappotto.... @indifdsarà il prossimo a cambiare idea  😜

 

 

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, noam ha scritto:

può darsi che il Vt130 mi dia una mano a rendere più umana questa valvola

Da come lo descrivi con il tuo VT130 potresti mettere anche un pre Spectral o YBA :classic_biggrin:, da 6N30 a stato solido il passo non è breve, quasi non esiste :classic_laugh: 

42 minuti fa, noam ha scritto:

.. @indifdsarà il prossimo a cambiare idea 

Mi conosco bene, almeno quello :classic_biggrin::

- VT130 è molto probabile che mi possa piacere, era tra i papabili quando ho scelto il V70

- ARC Ref 3, non penso di cambiare sponda alla mia età :classic_biggrin:, lo lascio volentieri a chi lo apprezza, NB sono sicuro che vada bene, ma non per me :classic_laugh:

Inviato

@indifd provati nel mio set up il 6, 15 e il 30ss , non sono così acuminati e freddi come si parla in giro, addirittura il dmc15 lo inserii in un impianto full Audio Note al posto di un M3 a pilotare 2 Quest se di 300b e fu una grande sorpresa , bel Suono . Il dmc20 invece non mi è piaciuto . 

Anche yba , anche se non é il mio suono, ha sempre qualcosa che lo rende affascinante , sarà il suo gioco di merletti.... 

emiliopablo
Inviato

@ildoria76

se hai due finali McIntosh a valvole vai pure di pre McIntosh. Ha senso.
in tutti gli altri casi a mio avviso non c’è

storia, se i valori elettrici di impedenza e sensibilità col finale sono compatibili …

emiliopablo
Inviato

@noam

ascoltato a lungo il 20 doppio telaio di Spectral (uno stadio fono delizioso) e pre yba 1 … in comune col Ref3 e 5 hanno solo grana finissima e scena profonda. Ma voce e protagonisti e strumenti comprimari sono tutti parimenti arretrati e definiti, il tutto più austero e (consentitemi) più noioso… nei Ref l’effetto pop-up del protagonista rispetto ai comprimari è decisamente più evidente, con uno stacco rispetto al fondo che accentua l’effetto 3d percepito e la luminosità delle armoniche… 

 

questa cosa nella mia esperienza è tipica dei triodi, e nel Ref5 è molto pronunciata come in pochi altri pre (come nel Convergent, ad esempio …). Nei Ref successivi si spinge sulla luminosità e vibratilità timbrica degli strumenti avvicinando tutto il palco al punto d’ascolto ingrandendo come una lente il tutto a discapito di selettività e profondità … ma anche in questo caso lo stacco dell’elettronica con 6h30 rispetto a uno stato solido (può piacere o meno) è molto elevato …

  • Melius 2
Inviato

@gabel Scusami,ma nel Reference 2 MKII ci sono le 6H30

Inviato

@goldeye, l’ho detto in premessa:

 

 

1 ora fa, gabel ha scritto:

La mia esperienza con le 6H30 è stata quanto meno contraddittoria e altalenante

Ovvero, la prima volta è andata benissimo, la seconda molto meno. Da qui la decisione (giusta o sbagliata) che non ci sarebbe stata una terza.

  • Melius 1
Inviato

@gabel Ed è in effetti l' unica "ragione" la presenza delle 6H30 che mi frena nell' acquisto di un pre ARC successivo al mio 25 prima serie.

Probabilmente è assuefazione, poiché trovano migliori non dico il Reference 3,ma già il 26 oppure il 27.Ho le Siemens NOS A4 e le preferisco alle più neutre A0 

Inviato
1 ora fa, goldeye ha scritto:

la presenza delle 6H30 che mi frena nell' acquisto di un pre ARC successivo al mio 25 prima serie.

Mi ricorda qualcosa e qualcuno :classic_laugh:

1 ora fa, goldeye ha scritto:

poiché trovano migliori non dico il Reference 3,ma già il 26 oppure il 27.

NB 26 e 27 due pre ibridi con 2 6N30, ibridi/ibridi direi :classic_laugh:

1 ora fa, goldeye ha scritto:

Ho le Siemens NOS A4 e le preferisco alle più neutre A0 

Perché pur non avendo mai avuto il piacere di avere ascoltato il tuo 25 mkI tutti i feedback che ritengo affidabili lo descrivono come il più "moderno" e relativamente (rispetto a tutti i predecessori con 6922 in casa ARC) più chiaro, sicuramente più chiaro del mio LS22, ergo, pur essendo variazioni sul tema le Siemens A4 rispetto alle A0/A1 tutto torna:

a) sul tuo LS25 mkI è probabile che la maggioranza preferisca le A4

b) sul mio LS22 (più scuro/old school) la maggioranza è probabile che preferisca le A0/A1

poi ovviamente i finali e soprattutto i diffusori possono spostare l'equilibrio

Inviato

@emiliopablo non potevi rendere meglio l'idea del confronto Ref Vs Spectral e Yba , con Arc l'aria vibra in tutta la stanza , con gli altri c'è meno coinvolgimento . 

@gabel é la prima regola , non si tira su l'impianto per accontentare gli amici , ma per soddisfare il proprio io  , anche magari contraddicendo le maledette misure , il che è ancora più estremo . @goldeye Francé magari l:acquisto di un Ref3 ti spingerà a prendere dei bei mono vt150 , pensaci  😂

Inviato

@noam Ciao carissimo! Da quando ho  provato il Ref.3 nel mio impianto lo vorrei acquistare, però sono bloccato  perchè non vorrei prendere qualche fregatura... Al momento ce ne sono 4 in vendita, ma, soprattutto a distanza, come si fa a conoscere le reali condizioni? Mi è piaciuto molto e lo penso spesso...:classic_rolleyes:

Inviato

@Drake Roby dovresti affidarti agli amici di Melius che sono vicini a dove sono questi Ref3 , magari possono ascoltarli e rendertene conto , magari con dei video.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...