Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 13/03/2025 at 09:42, Otsuaf ha scritto:

Io sono alla ricerca di un suono che abbia dettaglio, bilanciato, a fuoco e con una bella scena! preferisco un suono neutro ma se proprio dovessi fare una scelta, andrei più verso un suono leggermente caldo ed avvolgente. Il pre dovrebbe pilotare due finali a valvole con sopra le VT136 che sono equivalenti alle 807 (praticamente sono delle 807 versione militare)

Spero di essere utile anche se non corrispondo alle tue domande sui pre ARC:

a) con un finale come il tuo se l'ho "inquadrato" bene direi pre a valvole

b) se il tuo finale come immagino ha ingressi RCA gli ARC danno il meglio con gli XLR almeno quelli degli ultimi 25 anni IMHO

c) io fossi in te piuttosto che comprare un marchio basandoti sulle preferenze altrui diverse dalle tue probabilmente approfondirei:

c1) che tipo di resa cerchi nel pre poi dopo dovresti individuare chi li ha prodotti

c2) se l'intuito non mi inganna potrebbe essere un buon matrimonio tra il tuo finale con i pre che costruisce Estro Armonico, tra l'altro usa le tue stesse finali in alcuni sui amplificatori, in passato ha venduto molti (per il livello artigianale) pre Nordlys, diversi forumer lo hanno avuto e ti potrebbero aiutare, l'ideale sarebbe poterlo provare

P.S. possiedo un pre ARC, ma non te li consiglio :classic_biggrin:

Inviato

Che mondo difficile!!! :classic_biggrin:

 

2 ore fa, noam ha scritto:

@Otsuaf meglio un Ls26 a 2600 euro , un ref3 a 5k o un Ref6 a 6,5k ? Io ti consiglierei il primo . Con 100 euro , sostituzione di 4 condensatori con altri di migliore qualità , si avvicina in modo impressionante al Ref3 , manca un 15% . Mentre tra Ref3 e Ref6 dipende da quello che hai e cosa ascolti : hai dei mini diffusori in una stanza grande ? Meglio il Ref6 .

Hai dei diffusori che già scendono bene in basso e non hanno bisogno di un effetto sub in basso , allora meglio il Ref3 .

Ref6 - - - > grande orchestra sinfonica e rock

Ref3 - - - > quartetto d'archi , voci e jazz. 

Sento spesso dire che il Ref3 sia troppo glaciale e impersonale , chiamo alla deposizione 😜gli ultimi 2 audiofili che l'hanno ascoltato a casa @mitoch

@powerpeppe

 

Beh il ref 3 si trova anche molto meno di 5K.... Cmq grazie, altre informazioni preziose. Le mie casse sono da pavimento e scendono il giusto diciamo. Il Ref 6 a 6K (anche se mi sembra che sull'usato difficilmente si trovi a quel prezzo) così come LS28SE a 6.5 dovrei veramente fare uno sforzo che al momento forse non me la sento...

Dalla tua ultima affermazione mi sembra di capire che sto Ref 3 è tutto pur che glaciale e impersonale! :classic_laugh:

 

 

18 minuti fa, indifd ha scritto:

Spero di essere utile anche se non corrispondo alle tue domande sui pre ARC:

a) con un finale come il tuo se l'ho "inquadrato" bene direi pre a valvole

b) se il tuo finale come immagino ha ingressi RCA gli ARC danno il meglio con gli XLR almeno quelli degli ultimi 25 anni IMHO

c) io fossi in te piuttosto che comprare un marchio basandoti sulle preferenze altrui diverse dalle tue probabilmente approfondirei:

c1) che tipo di resa cerchi nel pre poi dopo dovresti individuare chi li ha prodotti

c2) se l'intuito non mi inganna potrebbe essere un buon matrimonio tra il tuo finale con i pre che costruisce Estro Armonico, tra l'altro usa le tue stesse finali in alcuni sui amplificatori, in passato ha venduto molti (per il livello artigianale) pre Nordlys, diversi forumer lo hanno avuto e ti potrebbero aiutare, l'ideale sarebbe poterlo provare

P.S. possiedo un pre ARC, ma non te li consiglio :classic_biggrin:

 

Sei il primo ad avere ARC e non consigliarmelo!!!! :classic_blink:

c1) Su questo come avevo riportato prima cerco una bella tridimensionalità, dettaglio fuoco ed un allargamento del palcoscenico che ora non ho e da quello che ho potuto capire leggendo e studiando ARC potrebbe fare al caso mio! 

 

Si conosco Estro e un pensierino ce lo farei anche.....

Inviato
Adesso, Otsuaf ha scritto:

Sei il primo ad avere ARC e non consigliarmelo!!!! :classic_blink:

 Mi rendo conto che può sembrare strano o perfino paradossale, ma non è così:

a) io e te siamo diversi, poco ma sicuro

b) quando sono partito da zero esperienza, la prima cosa che ho fatto prima di decidere cosa comprare è stato girare e ascoltare in fiere e dove si poteva

c) dopo come secondo passaggio ho cercato di associare le mie percezioni/valutazioni con quelle dei valutatori (giornalisti o semplici forumer), per valutare i valutatori, ovviamente scartando quelli che avevano preferenze diverse dalle mie e "sfruttando" il più possibile chi aveva una grande esperienza su quello che mi interessava e ai tempi (inizi 2.000) l'Ing. Mozzi è stato il mio faro in quanto descriveva in modo chiaro quasi scientifico le sue percezioni in termini di resa audio (zero poesia :classic_laugh: ) e le sue descrizioni le ho trovate sempre corrispondenti e illuminati avendo nel frattempo compreso "cosa mi piaceva e cosa meno"

Quindi quando per esempio ora mi trovo di fronte a una persona che mi chiede consigli sulle valvole che conosco bene le mie preferenze valgono 0.0, l'importante è comprendere chi ho di fronte e come valuta con i suoi criteri gli oggetti su cui offrire informazioni, di conseguenza:

a) non esiste il meglio o il preferibile in assoluto

b) un componente da scegliere è bene che sia coerente con il resto e con le preferenze dell'utilizzatore

c) comprare un marchio famoso è uno degli errori più ricorrenti per chi non ha esperienza e non ha compreso bene cosa cerca

d) profilare l'interlocutore è fondamentale se si vuole essere di aiuto con la personale esperienza acquisita, ma questo richiede uno step che non tutti fanno

Non solo ho un pre ARC, ma ho deciso di ricomprarlo dopo aver avuto una breve pausa senza impianto, ma non te lo consiglio :classic_biggrin:

Estro Armonico stimo sia una scelta con un buon tasso di probabilità di gradimento da parte tua

  • Thanks 1
Inviato

@indifd Non credo tu sia strano ma onesto. Anche io non faccio mai il tifo per i marchi che compongono la mia catena, anzi sono più critico che altro! :-)

 

Le tue valutazioni sono tutte corrette e credimi che se ho potuto qualche pre nella mia catena l'ho provato!

 

Non amo le fiere perchè ho l'impressione che non si riesce ad avere un reale quadro della qualità di un prodotto proprio perchè non inserito nella propria catena ma ancora più nel proprio ambiente.

 

ARC lo sto valutando non per moda o per il marchio ma perchè mi sono confrontato e lo sto facendo con molte persone e di consigli ne sto ricevendo tantissimi.

 

Purtroppo non ho modo di provare un ARC nella mia catena e quella è la cosa che più mi dispiace. Ho provato un Advances Paris, un Pass Labs, un Eghel e un Norda... tutti ss, purtroppo non ho avuto modo di provare pre valvolari. Non è facile!

 

Estro o ARC non so ma alla fine a comandare sono anche le disponibilità economiche! :classic_biggrin:

 

Lo hai ripreso, anche se non lo hai rimpianto e non me lo consigli.... me lo vendi?? :classic_laugh: (non so neanche quale ARC hai!!!)

Inviato
1 minuto fa, Otsuaf ha scritto:

disponibilità economiche

Se hai tempo e un po' di pazienza avendo inquadrato il target potresti acquistare un usato con prezzo ridotto rispetto al nuovo, sul nuovo ora la mazzata è pesante se vai sui marchi noti.

Io attendo anche anni per mettere le mani sulle valvole di mio interesse :classic_laugh:

5 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

me lo vendi??

No su questo sono quasi arrivato alla fine per i miei criteri, salvo follie (acquisto e modifica di un oggetto interessante per me, ma riconfigurato diversamente)

Setaccia con hifishark cosa offre il mercato dell'usato, ma prima comprendi bene cosa va bene per te, io non mi posso sostituire a te

8 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

non so neanche quale ARC hai!!!)

Ho ora un sistema full ARC, ma vecchio, desueto fuori moda da conservatore reazionario che però utilizza tutte valvole con produzioni storiche della mad***** :classic_biggrin: che ho ovviamente acquistato negli ultimi 20 anni, il tutto è perfetto per me, ma il singolo pezzo (il pre per esempio) in un altro sistema diventa anonimo se poi ci installi valvole del **** o russe (idem :classic_laugh: ) è insignificante, come mettere il Parmiggiano-Reggiano in un toast o la cravatta a un maiale :classic_biggrin:

regioweb
Inviato
27 minuti fa, indifd ha scritto:

ma il singolo pezzo (il pre per esempio) in un altro sistema diventa anonimo se poi ci installi valvole del **** o russe (idem :classic_laugh: ) è insignificante

ipse dixit 

Inviato
Adesso, regioweb ha scritto:

ipse dixit 

Sei juventino :classic_biggrin:, meriti delle valvole russe sul LS22 :classic_laugh:

A parte gli scherzi, dal punto di vista costi utilizzare 8 Sovtek usate in buone condizioni su quel pre nato con le Sovtek non solo ha senso, ma ha un rapporto qualità/costi molto alto, poi dopo conoscendo le E88CC storiche si dividono i cluster:

a) chi mantiene le Sovtek legittimamente, non è il mio cluster/tribù :classic_biggrin:

b) chi le Sovtek non le usa nemmeno sotto tortura, questo è il mio cluster/tribù :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Non parliamo di calcio!!!! Sto cercando ancora di riprendermi dal cartellino rosso di due sere fa..... :classic_angry:

 

@indifd il tuo discorso non fa una piega e sono d'accordo in tutto.

Il problema è l'aspetto pratico :-) cosa suona bene nel mio ambiente? E fin quando non lo testi praticamente vale tutto e il contrario di tutto.

 

Ho la possibilità di prendere un ref.3 con 3200 ore di valvole ad un ottimo prezzo ma che non so come suonerebbe nella mia catena.... ho venduto il mio Pass Labs e al momento ho un Norma Revo SC2 in prova che mi piace (lo andrei a pagare poco più del Ref.3) per dettaglio, fuoco e tridimensionalità ma non mi sta facendo scattare la scintilla..... ecco insomma è una situazione sentimentale complicata :classic_biggrin:

Maurjmusic
Inviato
31 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

un Norma Revo SC2 in prova che mi piace (lo andrei a pagare poco più del Ref.3) per dettaglio, fuoco e tridimensionalità ma non mi sta facendo scattare la scintilla.

 

A mio parere il Ref. 3  va  nella direzione della  "scintilla" in modo maggiore rispetto al (notevole) Norma SC2, banalmente parlando,  è più musicale soprattutto sulle voci,  strumenti a fiato e chitarra acustica. Direi che il Norma Sc2 è più rockettaro mentre il  Ref. 3 è più armonioso ( ma il Norma SC2  è più veloce  e con i finali mono Norma Revo Pa 160 MR è fantastico secondo me!) 

  • Thanks 1
Inviato

Glaciale ed impersonale sono proprio gli aggettivi più sbagliati per definire il Ref.3. Semmai questo giudizio potrebbe venir fuori se non supportato da una catena alla sua altezza, in questo caso è corretto che evidenzi tutte le criticità dei suoi partners. Da @noamil Ref.3 completa una sinergia di valori che rendono l'ascolto una bellissima esperienza. Consiglio vivamente di ascoltarlo e giudicarlo in condizioni estremamente controllate, poi magari ne riparliamo.

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Ho la possibilità di prendere un ref.3 con 3200 ore di valvole ad un ottimo prezzo ma che non so come suonerebbe nella mia catena...

Beh, se non ti piace te lo rivendi: è praticamente un assegno circolare! 😉

Sassaroli
Inviato

Buona musica a tutti.

 

Dove aver convissuto con tantissimi pre (anche ar, 25mk1,mk2,ls5, ref3, ls28 solo per citare gli ARC) ho nell'impianto da circa 4 mesi un arc ref2mk2, connesso tramite transparent reference xlr a mono krell fpb250m e debbo dire che è semplicemente strepitoso, la vera quadratura del cerchio degli ARC per me.

 

i miei 2cent.

 

Inviato

Perdonate l'ignoranza abissale, leggo un po' ovunque che i pre Audio Research rendono al meglio se collegati in bilanciato, questo mi scoraggia dall'idea di prenderne uno, visto che vivrei con l'impressione che sia "castrato" dalla modalità di collegamento RCA.

La domanda stupida è: se uso un adattatore XLR/RCA ci si può avvicinare alla qualità del full-balanced oppure è del tutto inutile?

Grazie.

Inviato

@il reba non tutti gli ARC nascono per funzionare in bilanciato: il mio primo ARC, un LS-7 (ormai 30 anni fa! 😮😢), non aveva I/O bilanciati, ma andava da dio rispetto a tutto quello che avevo avuto fino ad allora. E comunque dire I/O bilanciati vuol dire tutto e niente: non basta avere due connettori XLR per fare una elettronica bilanciata, occorre che lo sia la sua circuitazione.

Maurjmusic
Inviato
4 ore fa, il reba ha scritto:

vivrei con l'impressione che sia "castrato" dalla modalità di collegamento RCA.

 

Più  che altro in bilanciato  è completamente silenzioso  ( neanche un leggero hum )  mentre   a livello  "sonoro"  non credo che qualcuno abbia provato il medesimo cavo, della stessa lunghezza, fabbricato nello stesso periodo  sia bilanciato che sbilanciato  (ed inoltre il diverso guadagno   tra XLR rispetto a RCA  a volte  ci mette ... lo zampino ).

Totale:  bilanciato è   meglio  ma non cambierei  lo stesso cavo  da RCA A XLR  a meno di  fastidiosi problemi di hum. 

Inviato
24 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

mentre   a livello  "sonoro"  non credo che qualcuno abbia provato il medesimo cavo, della stessa lunghezza, fabbricato nello stesso periodo  sia bilanciato che sbilanciato ed inoltre il diverso guadagno   tra XLR rispetto a RCA  ci mette ... lo zampino.

Presente :classic_biggrin:, tra DAC3 e LS22, non c'è paragone ad avere tutto bilanciato ovviamente anche con finale realmente bilanciato: prima ML29 poi V70.

Da altri feedback l'indicazione di massima è o ti scegli elettroniche realmente bilanciate e vai con gli XLR, o sbilanciate, poi ovviamente funzionano anche combinazioni ibride, ma l'ottimale è avere coerenza dall'inizio alla fine.

Ogni elettronica va analizzata ad hoc con il resto, il peggio dovrebbero offrirlo le elettroniche sbilanciate che poi sono bilanciate in uscita con soluzioni "inferiori" come prestazioni alla connessione sbilanciata, commercialmente molti offrono le due soluzioni sia in ingresso che in uscita, ma quasi sempre una è preferibile all'altra

Maurjmusic
Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

ovviamente anche con finale realmente bilanciato: 

Infatti riferivo al solo collegamento tra pre e finale  non sorgenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...