Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

powerpeppe
Inviato
Il 14/03/2025 at 16:31, noam ha scritto:

@Otsuaf meglio un Ls26 a 2600 euro , un ref3 a 5k o un Ref6 a 6,5k ? Io ti consiglierei il primo . Con 100 euro , sostituzione di 4 condensatori con altri di migliore qualità , si avvicina in modo impressionante al Ref3 , manca un 15% . Mentre tra Ref3 e Ref6 dipende da quello che hai e cosa ascolti : hai dei mini diffusori in una stanza grande ? Meglio il Ref6 .

Hai dei diffusori che già scendono bene in basso e non hanno bisogno di un effetto sub in basso , allora meglio il Ref3 .

Ref6 - - - > grande orchestra sinfonica e rock

Ref3 - - - > quartetto d'archi , voci e jazz. 

Sento spesso dire che il Ref3 sia troppo glaciale e impersonale , chiamo alla deposizione 😜gli ultimi 2 audiofili che l'hanno ascoltato a casa @mitoch

@powerpeppe

Rispondo alla citazione 😁 

 

Glaciale è proprio l'ultimo appellativo che gli darei 

Grandissima profondità della scena

Tutto perfettamente identificabile nello spazio e nel palco

Registro mediobasso senza difetti 

Grandissimo ascolto da noam

  • Thanks 1
Inviato

E alla fine..... Ref.3 in catena

 

Ci ho pensato, ho riflettuto ed ho fatto un passo che mi permetteva comunque una certa liberta e tranquillità di scelta.

 

Ieri è stata una bella giornata di confronto tra AR ref3 e Norma Revo.

 

Appena messo il Ref3 in catena ho strabuzzato gli occhi e mi son detto.... mamma mia! :classic_laugh:

Ecco c'è stato subito quel wow che non c'era stato con il Norma.

Poi è proseguito l'ascolto con meno enfasi dell'inizio ma confrontando i due pre.

 

Sono due grandi pre! Entrambi con i loro difetti e con i loro pregi e credo veramente che sia una scelta del tutto personale.

 

Nella mia catena entrambi i pre si sono dimostrati con un grande dettaglio ed un fuoco da primato.

Il Norma l'ho trovato più impastato nei medi e meno limpido negli alti. Pochino più veloce del Ref3

 

Il Ref.3 l'ho trovato con una maggiore separazione degli strumenti che porta ad avere un palcoscenico più ampio. Bel basso controllato (e più presente rispetto al Norma) ma una gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)

 

Ecco se avessi avuto gli alti del Norma nel Ref.3 (quindi meno aspri) avrei detto che di aver trovato il top del top :classic_laugh:

 

Morale della favola, Il Ref.3 è rimasto in catena (merito anche di un prezzo un pò più basso) mentre il Norma purtroppo non ce l'ha fatta. In alcuni brani i due se la sono contesa alla grande, in altri invece il Ref.3 è venuto mostrando tutta la sua nomea!

 

Tutto questo..... in sbilanciato :classic_ninja:

 

Il 15/03/2025 at 10:10, Maurjmusic ha scritto:

A mio parere il Ref. 3  va  nella direzione della  "scintilla" in modo maggiore rispetto al (notevole) Norma SC2, banalmente parlando,  è più musicale soprattutto sulle voci,  strumenti a fiato e chitarra acustica. Direi che il Norma Sc2 è più rockettaro mentre il  Ref. 3 è più armonioso ( ma il Norma SC2  è più veloce  e con i finali mono Norma Revo Pa 160 MR è fantastico secondo me!) 

 

:classic_ohmy: Ci hai preso in tutto! Qualche numero da giocare??? :classic_biggrin:

 

Il 15/03/2025 at 11:37, mitoch ha scritto:

Glaciale ed impersonale sono proprio gli aggettivi più sbagliati per definire il Ref.3. 

 

Sono d'accordo, non l'ho trovato ne glaciale ne impersonale. Se per impersonale si intende che "colora" poco la scena probabilmente è così

 

Il 15/03/2025 at 12:31, gabel ha scritto:

Beh, se non ti piace te lo rivendi: è praticamente un assegno circolare! 😉

 

Piaciuto piaciuto!!! Per il momento sto assegno circolare me lo tengo! :classic_rolleyes:

 

 

Il 15/03/2025 at 12:41, il reba ha scritto:

Perdonate l'ignoranza abissale, leggo un po' ovunque che i pre Audio Research rendono al meglio se collegati in bilanciato, questo mi scoraggia dall'idea di prenderne uno

 

Sono sicuramente l'ultimo che può risponderti avendo appena iniziato la mia "storia" con gli AR ma come ho scritto sopra la mia prova (e conseguente tenuta in catena di un Reference 3) è stata fatta in sbilanciato. Silenziosissimo con il DAC collegato un pò meno con il vinile ma è pur vero che le prove le ho fatte non come dire.... "definitive" sotto l'aspetto connessioni

 

Il 15/03/2025 at 23:07, powerpeppe ha scritto:

Rispondo alla citazione 😁 

Glaciale è proprio l'ultimo appellativo che gli darei 

Grandissima profondità della scena

Tutto perfettamente identificabile nello spazio e nel palco

Registro mediobasso senza difetti 

 

Pienamente d'accordo con te in tutto. Degli alti che mi dici?

 

Grazie a tutti per lo scambio ed i consigli dati!

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Il Norma l'ho trovato più impastato nei medi e meno limpido negli alti. Pochino più veloce del Ref3

Il Ref.3 l'ho trovato con una maggiore separazione degli strumenti che porta ad avere un palcoscenico più ampio. Bel basso controllato (e più presente rispetto al Norma) ma una gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)

Interessante, molte conferme e altri aspetti ... (autocensura :classic_biggrin:)

L'aspetto importante: cliente/utilizzatore soddisfatto, tutto è bene quel che finisce bene

Inviato
11 minuti fa, indifd ha scritto:

Interessante, molte conferme e altri aspetti ... (autocensura :classic_biggrin:)

 E no..... non vale!!!!!! Ora sono troppo curioso!!!!! :classic_tongue:

Inviato
9 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

E no

A parte gli scherzi, l'aspetto importante è che tu sia soddisfatto.

Poi dopo tra appartenenti a diverse tribù :classic_biggrin: quello che hai scritto non influenzato da nessuno e aggiungo avendo un finale a valvole con le 807 è interessante, mooolto interessante :classic_biggrin:, ancora una volta ho avuto delle conferme su aspetti positivi, li hai citati, valore complessivo alto (poi dipende molto dagli abbinamenti IMHO) e altro che dipende dalla tribù di appartenenza :classic_laugh:

 

Maurjmusic
Inviato
48 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Qualche numero da giocare???

 

Il 3 !! :classic_cool:  Ambo secco  numero  3 e 33 sulla  ruota  di  Minneapolis.

  • Haha 2
Maurjmusic
Inviato
26 minuti fa, indifd ha scritto:

poi dipende molto dagli abbinamenti IMHO) e altro che dipende dalla tribù di appartenenza :classic_laugh:

 

Piu' che altro, a mio parere, dipende anche dai generi musicali preferiti, io ad es. ascoltando molto rock  non posso rinunciare al  "coinvolgimento"  dato dalla velocità  e  dall'impatto   del set-up   ( ovvero un ascolto a  volume  medio e alto  senza indurimenti  ... non avendo problemi di vicinato).

Inviato
1 ora fa, Otsuaf ha scritto:

E alla fine..... Ref.3 in catena

Benvenuto anche a te nella famiglia ARC. Io ne faccio parte da trent’anni e in un modo o nell’altro una elettronica di questo marchio è quasi sempre stata presente nel mio impianto in questi 6 lustri. Adesso mettilo a punto per bene e soprattutto goditelo fino in fondo! Congratulazioni! 👏🏻

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Piu' che altro, a mio parere, dipende anche dai generi musicali preferiti, io ad es. ascoltando molto rock  non posso rinunciare al  "coinvolgimento"  dato dalla velocità  e  dall'impatto   del set-up   ( ovvero un ascolto a  volume  medio e alto  senza indurimenti  ... non avendo problemi di vicinato).

 

Beato te che non hai problemi di vicinato! Per me è fondamentale poter ascoltare a basso volume e cercando di mantenere tutta la qualità possibile (palcoscenico, fuoco e dettaglio) e devo dire che nelle prove fatte ieri il Ref.3 ne è uscito alla grande.

Io comunque ascolto di tutto ma zero Metal, Hard Rock e non moltissimo Rock. 

 

1 ora fa, gabel ha scritto:

Adesso mettilo a punto per bene e soprattutto goditelo fino in fondo! Congratulazioni! 👏🏻

 

Eh si, ora dovrò sistemare tutto per bene anche perchè le sue dimensioni non sono proprio come quelle dell'Aleph P che avevo e aimè mi ritrovo anche a rifare i cavi Pre-finali perchè quelli che avevo in catena sono ormai troppo corti :-(

Cavi di segnale usati Duelund (26GA due mandate per polo). Qualche consiglio per rendere gli alti meno aspri?

 

2 ore fa, indifd ha scritto:

A parte gli scherzi, l'aspetto importante è che tu sia soddisfatto.

Poi dopo tra appartenenti a diverse tribù :classic_biggrin: quello che hai scritto non influenzato da nessuno e aggiungo avendo un finale a valvole con le 807 è interessante, mooolto interessante :classic_biggrin:, ancora una volta ho avuto delle conferme su aspetti positivi, li hai citati, valore complessivo alto (poi dipende molto dagli abbinamenti IMHO) e altro che dipende dalla tribù di appartenenza :classic_laugh:

 

Si lo sono. La mia compagna all'ascolto di un brano mi ha detto.... ah ora riesco a capire bene quello che dice il cantante (brano in inglese). I miei finali ne sono troppo affezionato, magari avranno dei limiti ma la sinergia che si è creata mi è piaciuta.

Avevo la possibilità di scegliere in tutta tranquillità tra il Norma e il Reference e non sono incappato nella "psicologia da acquisto" e questo è stato un bene. Una cosa la voglio dire però.... nell'usato rapporto qualità/prezzo il Pass Labs Aleph P ne esce vincitore.... Mi spiego meglio, l'Aleph si trova orientativamente alla metà del prezzo di un Reference o di un Norma ma il suo valore è assolutamente maggiore! L'Aleph è un grande pre, caldo e avvolgente ma carente nella restituzione del palcoscenico che è piccolino e limitato.

 

Magari se un domani (molto domani) avrò modo di fare un confronto con il Nordlys, chissà magari potrei scoprire il matrimonio perfetto! 

Inviato

Un'altra considerazione che mi ero dimenticato di riportare....

Fino ad ora la grande differenza tra i pre l'ho sempre percepita più con l'ascolto di musica liquida che con il vinile.

 

Questo perchè il flusso audio in uscita dal DAC non viene processato da un pre se non dal pre stesso a differenza invece dal vinile che "esce" già da un pre-phono.

 

Nel mio caso l'uscita dal pe-phono del Nash della M2Tech è di per se un suono incredibile. Il Nash l'ho trovato di assoluto livello con una separazione e tridimensionalità che non avevo con tutti gli altri pre-phono che erano passati nelle mia catena.

 

Ecco prima del Reference 3 l'ascolto del vinile era si migliore su alcuni pre piuttosto che altri ma nulla di così particolarmente diverso (Un Hegel che in analogico non emergeva rispetto all'Aleph.... Un Norma migliore ma non differenze più sottili che sostanziali). Ora con il Ref.3 ha acquistato maggiore palcoscenico anche il vinile!

Inviato

modalità troll provocatore on :classic_biggrin: :

@noam hai letto la valutazione del ARC Ref 3 in comparazione alle alternative disponibili (pre passivo e pre a SS) pur avendo un finale a valvole (807) a valle?

Notato nulla? :classic_laugh:

Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

modalità troll provocatore on :classic_biggrin: :

@noam hai letto la valutazione del ARC Ref 3 in comparazione alle alternative disponibili (pre passivo e pre a SS) pur avendo un finale a valvole (807) a valle?

Notato nulla? :classic_laugh:

Accetto la provocazione  😜

 

Ho provato sia un passivo d'alto livello come il Music First Reference sia il Pass Labs Aleph P a SS , pre dal rapporto q/p elevato . 

Ebbene il Ref3 va un filo meglio nella ricostruzione della scena , va meglio nella tridimensionalità dei soggetti sonori , ha una gamma media più rifinita , un po' meglio nella solidità della gamma bassa , gli scarti dinamici sono leggermente migliori    ma tutti questi QUASI alla fine , sommati fanno una grande differenza , che poi diventerà una voragine man man che ascoltiamo vinili su vinili e memorizziamo il divario . 

Noi abbiamo parlato spesso del Ref3 senza menzionare i complementi per farlo suonare al meglio .

Devo dire che mi ritengo fortunato perché dal mio 3 non ho mai avuto tracce di granulosità o mancanza di fluidità in alto , del resto ero abituato bene con l'audio Note M5 che era a livello di qualità sonora allo stesso livello . 

I partners in crime del 3 sono i cavi top nel catalogo Silcable , NBS , Shunyata , non cavi messi li a casaccio solo perché la guaina esterna mi piace . 

Il Ref3 merita il meglio sia a livello di valvole , sia a livello di cablaggi , é sensibile a tutto , quindi non mi resta che augurarvi  : Buon Divertimento. 

Inviato

@noam

Modalità politicamente corretto on:

- ARC Ref 3 va bene? Si

- ARC Ref 3 è preferito a molti altri? Si

- ARC Ref 3 va molto bene per alcuni (valutazioni soggettive)? Si

- ARC Ref 3 ha dei punti di forza? Si

Modalità bastardo dentro on:

- ARC Ref 3 NB pre full tube con alimentazione a valvole (tranne la raddrizzatrice :classic_laugh: )con un finale a valvole a valle è stato valutato rispetto a pre passivi o a SS con il medesimo finale a valvole con "gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)"? Si :classic_biggrin:

- ARC Ref 3 che valvole usa? Reflektor 6N30P sul percorso linea :classic_laugh: molto lineari sicuramente, ma prossime allo SS come resa audio :classic_biggrin:

- ARC Ref 3 che valvole può installare al posto delle Reflektor 6N30P nelle varie varianti prodotte negli anni? Solo le Reflektor 6N30P-DR :classic_laugh:

- quando ho letto "gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)" cosa mi ha ricordato? Le Reflektor 6922/6N23P (Sovtek fine anni 90 inizi 2.000) :classic_biggrin: del mio LS22, coincidenze :classic_laugh: non direi

Chiedo scusa in anticipo, ma quando ti alzano un pallone di questo genere la schiacciata è irresistibile :classic_biggrin:

Sono le sfumature che dividono le tribù/cluster :classic_laugh:

 

 

Inviato
19 ore fa, indifd ha scritto:

(pre passivo e pre a SS)

 

Si confermo che il Norma l'ho sempre provato in passivo avendo letto che in passivo dava il meglio!

 

16 ore fa, noam ha scritto:

Accetto la provocazione  😜

Ho provato sia un passivo d'alto livello come il Music First Reference sia il Pass Labs Aleph P a SS , pre dal rapporto q/p elevato . 

Ebbene il Ref3 va un filo meglio nella ricostruzione della scena , va meglio nella tridimensionalità dei soggetti sonori , ha una gamma media più rifinita , un po' meglio nella solidità della gamma bassa , gli scarti dinamici sono leggermente migliori    ma tutti questi QUASI alla fine , sommati fanno una grande differenza , che poi diventerà una voragine man man che ascoltiamo vinili su vinili e memorizziamo il divario . 

Noi abbiamo parlato spesso del Ref3 senza menzionare i complementi per farlo suonare al meglio .

Devo dire che mi ritengo fortunato perché dal mio 3 non ho mai avuto tracce di granulosità o mancanza di fluidità in alto , del resto ero abituato bene con l'audio Note M5 che era a livello di qualità sonora allo stesso livello . 

 

Non ho avuto modo di provare il Music First ma rispetto all'Aleph (che ripeto essere uno dei pre migliori come rapporto q/p) il Ref.3 fa qualcosina in più rispetto al "filo" :classic_biggrin: Almeno nella mia catena! L'Aleph aveva questa patina su tutta la scena che con il ref.3 è completamente sparita!

Interconnessioni sorgente Pre e Pre finali le hai con i medesimi cavi?

 

15 ore fa, indifd ha scritto:

@noam

Modalità politicamente corretto on:

- ARC Ref 3 va bene? Si

- ARC Ref 3 è preferito a molti altri? Si

- ARC Ref 3 va molto bene per alcuni (valutazioni soggettive)? Si

- ARC Ref 3 ha dei punti di forza? Si

Modalità bastardo dentro on:

- ARC Ref 3 NB pre full tube con alimentazione a valvole (tranne la raddrizzatrice :classic_laugh: )con un finale a valvole a valle è stato valutato rispetto a pre passivi o a SS con il medesimo finale a valvole con "gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)"? Si :classic_biggrin:

- ARC Ref 3 che valvole usa? Reflektor 6N30P sul percorso linea :classic_laugh: molto lineari sicuramente, ma prossime allo SS come resa audio :classic_biggrin:

- ARC Ref 3 che valvole può installare al posto delle Reflektor 6N30P nelle varie varianti prodotte negli anni? Solo le Reflektor 6N30P-DR :classic_laugh:

- quando ho letto "gamma alta un pizzico troppo aspra (per i miei gusti)" cosa mi ha ricordato? Le Reflektor 6922/6N23P (Sovtek fine anni 90 inizi 2.000) :classic_biggrin: del mio LS22, coincidenze :classic_laugh: non direi

Chiedo scusa in anticipo, ma quando ti alzano un pallone di questo genere la schiacciata è irresistibile :classic_biggrin:

Sono le sfumature che dividono le tribù/cluster :classic_laugh:

 

Io del tutto inconsapevole di questo assist.... mi sfugge la modalità bastardo dentro on :classic_biggrin:

Se ho letto bene tra le righe quello che critichi al Ref.3 è la poca possibilità di sbizzarrirsi con le valvole e che quelle che monta sono la "causa" della leggera asprezza degli alti?

Ora non ho capito in quale tribù/cluster dovrei appartenere io! :classic_biggrin::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
3 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Ora non ho capito in quale tribù/cluster dovrei appartenere io!

6H30 (vs. 6922/6DJ8/E88CC). 😉

  • Haha 1
Grancolauro
Inviato
Il 17/03/2025 at 13:25, Otsuaf ha scritto:

alla fine..... Ref.3 in catena

Complimenti! Ottima scelta

  • Thanks 1
Inviato

@gabel

1 ora fa, gabel ha scritto:

6H30 (vs. 6922/6DJ8/E88CC). 😉

Probabilmente le 5 6H30 non riescono a distruggere quel che di buono fanno le restanti 19 valvole sul percorso del segnale . 

Però a questo punto non dico quante di queste sono Russe  😜

@indifd non deve avere altri suggerimenti per i suoi Cluster 🤭

Inviato

@Otsuaf Interconnessioni sorgente Pre e Pre finali le hai con i medesimi cavi?

 

No, cerco di ottimizzare con cavi di marche diverse  ( Silcable /Nbs/ Shunyata) per non ottenere un risultato troppo caratterizzato in un'unica direzione . 

Dopo prove lunghe ed estenuanti sono giunto a queste conclusioni , che poi vale per tutto il set up , compresi i 3 gira . 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...