Capotasto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 9 minuti fa, senna ha scritto: Comunque chiederò al centro assistenza per curiosità e vi farò sapere, meglio comunicare informazioni certe Bravo. Grazie. Se tu potessi, sarebbe meglio avere informazioni certe. Anche perché col Tizio il discorso non è uscito a caso, ma proprio perché gli ho detto che sono interessato ad acquistare un REF3.
Capotasto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @imoi san Quando ti è successo, esattamente, il fattaccio che ci descrivi? Perchè la tua narrazione collima abbastanza con quella del Tizio, salvo che la sua si riferisce a un fatto recentissimamente successo, per cui la mancanza del dispay di ricambio (e immagino la carenza di disponibilità del chip, compresa la sua riprogrammazione) potrebbe essere sopravvenuta alla tua vicenda.
imoi san Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Capotasto Almeno una decina di anni fa. Certo che se la situazione attuale è come quella che hai prospettato tu, sono cavoli amari…😱
Capotasto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 1 minuto fa, imoi san ha scritto: Certo che se la situazione attuale è come quella che hai prospettato tu, sono cavoli amari…😱 Ti assicuro che il Tizio con cui ho parlato è assolutamente attendibile. Infatti dopo aver parlato con lui mi è momentaneamente passata la voglia, perché un REF3 costa comunque non meno di 4,5K euro, che non sono noccioline; ed è comunque una macchina con oltre 10 anni sulla schiena.
indifd Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Schermo LCD, microchip che roba sono? Migliorano la resa audio? Roba moderna per pre con 6N30P, tutto quello che non c'è non si può rompere, regola n°1 dell'affidabilità, magnifiche sorti e progressive...
noam Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Ricordo bene questa storia dell'affidabilità e del cambio mano di una ditta . Anni fa mi fecero la stessa violenza psicologica sui prodotti della Audio Note post morte di Kondo , mi dissero che non conveniva più tenere questi componenti poiché non ci sarebbero stata più assistenza, né ricambi . Detto fatto , venduti M3 , Quest ed AnEspx . non vi dico quanto ho speso nei successivi 3 anni per ritrovare quel suono magico , cambiavo un pre al mese , buttando fuori soldi e rimanendo sempre deluso . Morale della favola : non fasciarsi la testa prima che si è rotta . 1
Capotasto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @noam Certamente. Però tu capisci che, se le cose stessero così, un conto è essere già proprietario di un REF3 - e rivenderselo solo per questo lo riterrei abbastanza sciocco - ma tutt'altro paio di maniche sarebbe di volerselo andare ad acquistare oggi, a 4,5K euro di media che lo vendono. Direi che solo questo è il punto. A me, tanto per dire, interessava acquistarne uno, ed è un pò che mi stavo guardando in giro on line. Ne avevo pure individuati alcuni a ragionevole distanza di tiro per andarmeli personalmente a prendere, ma poi per puro caso mi è capitato due sere fa di parlarne con quel Tizio, che mi ha messo in guardia. E bada che non l'ha fatto per vendermi qualcos'altro trattato da lui; perchè sapeva già che i suoi prodotti non erano di mio interesse. Tant'è che mi ha consigliato di guardare ad altro, che non tratta lui.
regioweb Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 19 minuti fa, Capotasto ha scritto: Tizio giusto per sentire un altra campana e per tagliare la testa al toro io sentirei Natali, chi meglio di lui può rispondere con cognizione di causa ad un dubbio del genere..
Capotasto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @regioweb Veramente il Tizio (che ricordo essere un professionista del settore) la PRIMA cosa che mi ha detto di aver fatto, è stata proprio quella di sentire Natali. Com'era ovvio.
Orazio_62 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 5 ore fa, senna ha scritto: A me sembra strano, comunque il pre può funzionare, anche se lo schermo non si dovesse accendere, certo sarebbe meglio acceso, ma comunque si potrebbe utilizzare. Per il ref 1 e 2 che non hanno schermo, e tutte le parti interne sono reperibili, il problema comunque non si pone, da quello che dici, dovrebbe essere un problema limitato al ref 3. Comunque chiederò al centro assistenza per curiosità e vi farò sapere, meglio comunicare informazioni certe. Per esperienza diretta il ref3 è inutilizzabile in presenza di guasto della scheda dello schermo. Al mio per due volte lo schermo è diventato tutto verde ed addio selezione ingressi e regolazione del volume. Sembra a causa di una connessione elettrica labile. Comunque per preservare il display regolo la luminosità sino a spegnerlo.
alexis Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Il 26/03/2025 at 13:09, Max440 ha scritto: come detto già da qualcun'altro nel 3d, DEVE farsi sentire: se il pre è un "filo con guadagno", meglio toglierlo e andare dritti dalla sorgente digitale al finale Eviterei di formulare ipotesi siffatte ed elevarle al rango di Leggi universali da aggiungere in basso alla Stele di Hammurabi.. sempre che tu non ami aggiungere il dado knorr dappertutto, magare pure al Krug Vintage dell’ 85, così prende un po‘ di sapore forte e deciso che manco lo riconosci più dal Tavernello in bric, dimenticato in dispensa, della medesima annata…
Otsuaf Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Capotasto @Orazio_62 grazie perchè ad un neo possessore di un Ref 3 da neanche 20 giorni avete fatto salire l'ansia! Ahahahahaha A questo punto sembrerebbe di capire che non resta che stare con le dita incrociate! In ogni modo, qualcuno di Roma che ha strumentazione idonea per misurare le valvole del mio Ref giusto per capire in che condizioni sono?
Mxcolombo Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 18 ore fa, noam ha scritto: Tornando alla serie LS25 nei confronti della serie Ref , si nota subito un carattere meno maestoso , meno ímmanente , con una gamma medio alta meno fluida e plastica , é tutta l'impalcatura della struttura musicale ad essere un filo meno solida , nell'ambito di un'ariosità di eccellente fattura . @noam Francesco, esattamente quanto ho riscontrato quando ho confrontato nel mio impianto (a monte AR Reference phono e a valle AR Ref 110 con kt 120) Ls 25 mk II con DR e Ref 3. Aggiungo inoltre una maggior ampiezza, profondità e tridimensionalità della scena, soprattutto con il vinile. Nel “bundle” Ref 3 era compreso anche un set di 6H30 DR nib che a oggi non ho mai sentito la necessità di usare. Comunque, come sempre, siamo tutti diversi e ognuno di noi ha il proprio modo di ascoltare la musica riprodotta. L’importante è essere soddisfatti, visto anche i costi 1
Orazio_62 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Otsuaf dite incrociate, lo faccio anche io, e goditi il suono di questo pre. A proposito confermo l'ottimo abbinamento con i cavi di alimentazione Shyuniata.
gabel Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Io fossi in voi correrei subito a vendere il Ref 3 prima che si rompa il display! 🤣🤣🤣 2
noam Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Orazio_62 Ho aperto un thd qualche mese fa su Fine Tuning ( Silcable) su come spremere al massimo le performance del Ref3. 1
noam Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 5 minuti fa, gabel ha scritto: Io fossi in voi correrei subito a vendere il Ref 3 prima che si rompa il display! 🤣🤣🤣 Oggi mi si é acceso il display con la scritta : Siemens E88CC PQ, non capisco , che sono questi codici ? 🤭
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora