Maurjmusic Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 26 minuti fa, Capotasto ha scritto: Pessima idea, una roba del genere?: Abbastanza … di economico puoi acquistare questo: https://maxxteknik.com/it/products/supra-lorad-2-5-mk-ii-cs-16-eu-cee-7-7-iec-c19?srsltid=AfmBOophfrzQyx7droKm4Gu540zjY0L96RiZwUFXRA85Zih3zqjyF85P Se vuoi spendere qualcosa in più ancora meglio questo: https://www.audiogears.it/it/the-majestic-occ-1.5-c19-copia-5357/
anreed Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 40 minuti fa, Capotasto ha scritto: Pessima idea, una roba del genere?: Ma tra i tanti cavi non ne hai uno a cui puoi sostituire la spina iec? Io ne ho cambiate tante per un amico che ha tutto l’impianto ARC
anreed Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile https://www.audiophonics.fr/en/fiches-secteur-connecteurs-iec/wattgate-320i-hc-connector-iec-c19-us-format-cryo-treatment-o16mm-black-p-3500.html?srsltid=AfmBOoqR6HemZIa4r9ZP1_nKOn1uFIDtPrYEEAoPwbhXqgW8rNAGkpdo
glucar Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Capotasto molto pessima. Trova sulla rete una iec da 20 ampere e sostituisci una delle tue. E hai risolto 2
noam Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Capotasto non é un'operazione insormontabile , visto che la sostituzione del cordone d'alimentazione originale é un must .
Capotasto Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Francamente, possiedo già vari cavi di alimentazione top di gamma Neutral Cable, Cableless e White Gold e mi viene ribrezzo al solo pensiero di farli modificare/alterare. Mi spiacerebbe proprio. Anche perché è tutta roba che costa. Preferirei, o recuperarmi un nuovo cavo direttamente con una IEC19, oppure farmene assembleare uno nuovo. Ma poi, quale sarebbe il problema ad usare l'adattatore? È un discorso meramente da Talebani, oppure ci sarebbero delle concrete controindicazioni? Perché qui alle volte si tende a spaccare inutilmente il capello in 64...
mitoch Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Capotasto deve essere un adattatore di altissima qualità. A certi livelli ogni piccolo dettaglio, all'apparenza insignificante, apporta una modifica udibile.
Capotasto Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @mitoch Sarebbe questa la perplessità? Bene, allora vi dico che l'adattatore di Amazon l'ho già comprato (capirai!, 12 euro e ti arriva a casa in un giorno). Anche se il PRE che adesso ho a casa non è il mio, ma quello del mio amico, in prestito. Risultato? l'adattatore si adatta perfettamente, l'innesto è granitico, e il cavo resta assolutamente saldo. Fino a ieri stavo usando il cavo "di serie", come faceva il mio amico che a quanto pare si è sempre accontentato di quello. Adesso ho invece potuto provare sul REF3 (grazie all'adattatore) tutti i cavi che ho a casa, e la differenza con quello di serie è già decisamente palpabile. Poi, tra tutti quelli che ho provato, la palma del migliore su questo pre se l'è aggiudicata il White Gold Stradivari Gladiator, con il quale la resa finale è veramente tanta roba.
mla Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Capotasto Metti l’adattatore senza alcun timore, sia per ciò che riguarda il lato sonoro che quello elettrico, perché il connettore da 20A su un pre non ha veramente alcun senso. Si contano sulla punta delle dita i grossi finali che ne sono dotati.
Capotasto Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 34 minuti fa, mla ha scritto: perché il connettore da 20A su un pre non ha veramente alcun senso. Ma infatti è una roba veramente da imbecilli. Vorrei capire a chi è venuta in mente un idea così bislacca, in Audio Research. Veramente solo per il gusto di creare disagio ai clienti, e per fare quelli che devono per forza essere diversi dagli altri, perché altrimenti proprio non si spiegherebbe. In ogni caso, se a qualcuno qui interessa, l'adattatore funziona perfettamente (nel senso che con quello e con uno dei tuoi cavi di miglior qualità, già vai ben sopra a quello di serie che trovi nella scatola).
Max440 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 14 ore fa, Capotasto ha scritto: il cavo "di serie", come faceva il mio amico che a quanto pare si è sempre accontentato di quello. Qualcuno che si fida del costruttore esiste ancora ...
imaginator Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Beh… forse può sembrare una scelta strana ed esagerata. Va però considerato che in America la tensione è la metà rispetto all’Europa, quindi la corrente che passa nella presa è esattamente il doppio. Da lì la scelta, per certe macchine più “affamate” come i finali, di usare prese da 20A standardizzando la scelta anche sui pre. Il cavo di serie comunque è buono e fatto bene.Poi certo, se si vogliono tirare fuori certe sfumature o spingere su alcuni aspetti, si può sempre passare a qualcosa di diverso e più performante. Io, quando avevo il pre AR, l’avevo collegato con un cavo dedicato dotato di spina IEC standard, usando un adattatore venduto su Amazon per pochi euro assolutamente trasparente all’ascolto.
emiliopablo Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @Capotasto della scelta di AR di dotare i pre della IEC da 20 ampere si discusse molto. Dalle loro prove di ascolto va meglio della 16 sui loro pre, anche se tecnicamente non si giustificherebbe. Del resto tante cose in hifi tecnicamente si fa fatica a spiegare, ma all’evidenza dell’ascolto sono convincenti. Detto questo, certo che l’adattatore funziona, come anche il cavo di serie, come anche il tavolino ikea su cui poggiare il pre. ps complimenti per il Ref3 1
emiliopablo Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @Capotasto questo lo vedo come un problema. Dal Ref3 in avanti, il guadagno dei Ref è 6db che può essere considerato uno standard … La sensibilità del tuo finale è troppo alta e/o altrettanto la sensibilità dei tuoi diffusori. tieni conto che il range ottimale di funzionamento del potenziometro del pre è nella parte centrale (diciamo da 20 a 60) con una curva calante in alta frequenza andando oltre i 2/3 dei volt erogati in uscita. Poi, il Ref3 da il suo meglio in bilanciato e mi sembra di capire che lo stai usando in sbilanciato. E non si tratta di sfumature …
Capotasto Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 17 minuti fa, emiliopablo ha scritto: @Capotasto questo lo vedo come un problema. Dal Ref3 in avanti, il guadagno dei Ref è 6db che può essere considerato uno standard … La sensibilità del tuo finale è troppo alta e/o altrettanto la sensibilità dei tuoi diffusori. tieni conto che il range ottimale di funzionamento del potenziometro del pre è nella parte centrale (diciamo da 20 a 60) con una curva calante in alta frequenza andando oltre i 2/3 dei volt erogati in uscita. Poi, il Ref3 da il suo meglio in bilanciato e mi sembra di capire che lo stai usando in sbilanciato. E non si tratta di sfumature … No, lo sto usando in bilanciato. Ma credo di aver risolto. Il mio finale è questo: https://parasound.com/products/a21 e mi ero completamente dimenticato che dietro ha le rotelle di regolazione del gain. E bastato metterle a ore 12, e adesso tutto quadra.
emiliopablo Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @Capotasto 😉 il valore più importante è rispettato: i pre AR non riescono a gestire un carico inferiore a 20kOhm all’ingresso del finale (impedenza in ingresso del finale) e il tuo finale presenta un carico di 66kOhm all’ingresso bilanciato … quindi è perfettamente pilotabile dal pre e non rischi attenuazioni del segnale agli estremi banda
Capotasto Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 44 minuti fa, emiliopablo ha scritto: @Capotasto 😉 il valore più importante è rispettato: i pre AR non riescono a gestire un carico inferiore a 20kOhm all’ingresso del finale (impedenza in ingresso del finale) e il tuo finale presenta un carico di 66kOhm all’ingresso bilanciato … quindi è perfettamente pilotabile dal pre e non rischi attenuazioni del segnale agli estremi banda Infatti suona molto bene. Quando il mio amico me l'ha prestato, e l'ho portato a casa e collegato al mio finale, non volevo crederci. Un suono meraviglioso. Da innamorarsene massimo alla seconda nota. E infatti mi sono immediatamente messo alla ricerca di un REF3. E l'ho trovato Gli devo ancora prendere le misure, per i dettagli di funzionamento, ma questo è il mio PRE, senza se e senza ma. Oggi ho pure capito a cosa serve il tasto PROC sul frontale, e l'ho collegato in 5.1, godendomi un concerto in blu ray. Fantastico!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora