Capotasto Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 22 minuti fa, gabel ha scritto: Questa mi sembra quanto meno poco elegante però… Hai perfettamente ragione, e me ne scuso. La forma è stata estremamente infelice. Era solo per dire che non mi serve il placet degli altri, quando intendo acquistare qualcosa. E che nemmeno scrivo qui per pretendere che facciano tutti come me.
Otsuaf Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Prometto di non voler tornare sul cavo di alimentazione per il ref.3 ma visto che avevo iniziato chiedendo consigli (io molto cavo-scettico) mi sembra corretto voler condividere con coi un email che mi è arrivata dalla Shunyata Research in risposta ad una mia richiesta dove chiedevo quale modello di cavo era da loro consigliato per un ref.3. Riporto testualmente: "Happy to help however I can! In our hierarchy of significance for power cords, the order is typically wall to power distributor, the amplifier, preamplifier, DAC, sources and so on. All that is to say that the preamp is a very important piece in the system that does indeed benefit from the quality/geometry/gauge/contact integrity in the power cord. I would recommend something at least 08 or 06 AWG for gauge. For our range of products that would be any of the Alpha (8 gauge) or Sigma (6 gauge) cords. Most available used cords with the C19 IEC will tend to be the non noise reduction XC type, as they were commonly purchased to be used with our C19 IEC power distributors. I'd usually suggest using an NR version, but if you have one of our power distributors with an isolation zone to dedicate to the preamp I see no problem with running the XC model. If you are buying a new X model cord though I'd say to go with the NR, given the choice. Alpha and Sigma v1 would have used our VTX all-copper cable geometry, while the v2 generation employed VTX-Ag with a center conductor of pure silver. I believe this would be beneficial pairing added clarity, sense of speed and dynamic snap with the qualities of your tube preamp. This same geometry is featured in the Alpha-X/Sigma-X line, but with the addition of our TAPc tech which has been a game changer, truly. In every application it has expanded the capability of the connected components to a surprising degree. If at all possible I'd encourage you to source one for an in home demo from a dealer. Let me know if you have any other questions!"
Otsuaf Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Per quanto riguarda il guadagno in uscita, è normale che con il DAC collegato in XLR all'ingresso CD per avere la stessa emissione in db debba aumentare il volume rispetto ad un giradischi collegato all'EXT 1 in RCA? Ed io che pensavo fosse "normale" il contrario.....
Max440 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 4 minuti fa, Otsuaf ha scritto: voler condividere con coi un email che mi è arrivata dalla Shunyata "Oste, com'è il vino?" Ma dai, su... un cavo da 4k euro che costa come un ref3 usato. https://www.angeluccihifi.com/it/shunyata-research-cavi-di-alimentazione-linea-xc-sigma-v2-xc-c15.html Spero vivamente che si chiuda qui la questione cavi, e che chi insiste sul tema scriva nella apposita sezione "fine tuning", adatta per questi argomenti quantomeno discutibili... Bye, Max
gabel Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Il 6/4/2025 at 20:10, Capotasto ha scritto: Era solo per dire che non mi serve il placet degli altri, quando intendo acquistare qualcosa. E che nemmeno scrivo qui per pretendere che facciano tutti come me. Credo che lo spirito di un forum, qualsiasi esso sia, non è certamente quello di avere l’approvazione o meno rispetto alle nostre scelte o convinzioni, semmai quello di confronto e condivisione delle proprie idee ed esperienze personali. Nessuno poi, credo, voglia l’omologazione al pensiero unico; anzi credo che la diversità sia ricchezza, almeno in questo campo! Ad ogni modo non è successo nulla, capita a tutti di fare battute infelici, basta avere l’intelligenza di ammetterlo come hai fatto tu è rientrare in un ambito di confronto, critico magari, anche aspro, ma positivo e sempre rispettoso delle idee altrui.
Capotasto Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @gabel Concordo. Comunque, tornando a parlare di cose un pochino piú serie, mercoledì probabilmente mi arriva il mio REF3. Così posso restituire al mio amico il suo che mi ha prestato, e che attualmente si trova in palese crisi di astinenza valvolare. Sulla questione del cavo, invece, volevo confermare a chi fosse interessato che quell'adattatore da pochi spiccioli che si può acquistare su Amazon funziona benissimo. Negli ultimi giorni mi sono "divertito" a provare, grazie a quello, un po' di cavi di alimentazione che avevo già in casa, e devo dire che - non con tutti, ma con alcuni sì - la differenza rispetto al cavo "di serie" risulta facilmente apprezzabile. Nulla dal giorno alla notte, questo è vero, anzi, si può serenamente vivere felicissimi anche col cavo di serie, ma un White Gold Stradivari Gladiator e anche un Neutral Cable Reference si fanno leggermente preferire.
Umby1 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @Capotasto consiglio,se ti riesce cerca un cavo reference della trasparent dalla serie 5 in su. p.s. Ottima scelta il ref 3. io ref 5se.
indifd Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 5 ore fa, Capotasto ha scritto: mercoledì probabilmente mi arriva il mio REF3. Così posso restituire al mio amico il suo che mi ha prestato, Se riesci prova a confrontare i due Ref 3 nel tuo sistema
Capotasto Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 6 ore fa, Umby1 ha scritto: p.s. Ottima scelta il ref 3. io ref 5se. Immagino che il REF5se (e i successivi modelli, a salire) suonino pure meglio. Non li ho mai sentiti. Ma va bene così. Mi "accontento" di un REF3. Come raccontavo, in passato ho sempre avuto macchine a stato solido. A mio giudizio anche accellenti. Ma tutte a stato solido. È stata la prima volta, questa, che ho avuto la possibilità di provare a casa mia, nel mio ambiente, con tutta tranquillità, un valvolare. E... WOW!! Una sorta di Big Bang che ha dato vita ad un nuovo universo sonoro! 1
emiliopablo Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Capotasto non suonano meglio, suonano in maniera differente, pur mantenendo il dna AR … non è detto che nel contesto e per le aspettative di chi ascolta vadano meglio. 1
Max440 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 33 minuti fa, emiliopablo ha scritto: non suonano meglio, suonano in maniera differente, pur mantenendo il dna AR … non è detto che nel contesto e per le aspettative di chi ascolta vadano meglio. Esattamente! C'è qui in questo forum ha preferito il Ref3 al Ref6 (vero @noam ?). Bye, Max
Capotasto Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Max440 Beh, sicuramente dipenderà molto dagli abbinamenti. Io ho un finale a stato solido abbastanza potente, ma tendente al neutro, vagamente caldino. E il REF3 ho scoperto che gli si abbina decisamente bene
noam Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 4 ore fa, Max440 ha scritto: Esattamente! C'è qui in questo forum ha preferito il Ref3 al Ref6 (vero @noam ?). Bye, Max Dipende sempre dal set up di partenza , ma bastano anche piccoli particolari . Ad esempio, ultimamente ho cambiato i condensatori di ingresso al pre phono Rhea ed ora sto impazzendo a trovare la quadra con le sostituzioni delle varie valvole per ottenere il giusto equilibrio . Sono sicuro che con questo Rhea II, il Ref6 sarebbe stato un partner ideale .
noam Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Tanto tuonó che piovve...... Ecco finalmente le Siemens E88CC sul Ref3 🤫
mla Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 16 minuti fa, noam ha scritto: Tanto tuonó che piovve...... Ecco finalmente le Siemens E88CC sul Ref3 🤫 Ottimo, potrebbero durare una vita 😂
gabel Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 51 minuti fa, noam ha scritto: Ecco finalmente le Siemens E88CC sul Ref3 E88CC su un Ref 3? E che ci fai? Non monta le 6H30?
noam Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 5 minuti fa, gabel ha scritto: E88CC su un Ref 3? E che ci fai? Non monta le 6H30? Il mio é un Ref3 più universale 😜
gabel Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, noam ha scritto: Il mio é un Ref3 più universale Àn’và bàn! 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora