madero Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Ho un CD con una raccolta di Suzanne Vega comprato parecchi anni fa a Pechino che riporta anch'esso la dicitura dsd. Io credo che sia abbastanza fantasiosa. Curiosa la specifica delle apparecchiature che avrebbero usato per la produzione. N.B. comprato in un negozio, non su una bancarella
TetsuSan Inviato 29 Agosto 2022 Autore Inviato 29 Agosto 2022 Non sapevo dei files 96/24 dei Pink Floyd. A questo punto azzarderei serenamente si tratti un upsampling. Per mia esperienza, partendo da un 96/24 o meglio, 192/24, si ottengono talvolta degli ottimi files DSD che, ascoltati con il DAC o la macchina giusti, possono sorprendere. Su Chie Ayado "Prayer" ho fatto quest'operazione ed il risultato lascia veramente perplessi (in bene). E' pur vero che si tratta di una registrazione nata in dsd e mai distribuita in tale formato, ma non vorrei complicare troppo il discorso. 1
scroodge Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 @TetsuSan Guarda, sui passaggi in HR da e verso PCM <> DSD ci sarebbe in effetti molto da dire, proprio sulla qualità - altissima - che si può ottenere nonostante il cambio di formato. Ci vogliono le macchine adatte, sia per le operazioni di conversione che di lettura. Ai fini di un confronto tra formati, però una simile operazione la vedo, imho, priva di senso. L'unica via, è confrontare formati nativi diversi con uguale contenuto, altrimenti si corre il rischio di fare il confronto tra software (macchine) che fanno le conversioni, e non sui formati. 1
scroodge Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 6 ore fa, one4seven ha scritto: The wall in hi res (24-96) esiste ufficialmente da un annetto, da quando hanno pubblicato su tutti i siti di streaming l'intero catalogo dei PF in hi res ma... che tu sappia esiste solo per lo stream o si può anche scaricare? Lo chiedo, innanzitutto perché sono interessato al download, in secondo luogo, perchè se come suppone @TetsuSan (e pure io) hanno realizzato un file dsd a partire da un file PCM, esso PCM dove l'hanno preso??
one4seven Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 13 minuti fa, scroodge ha scritto: ma... che tu sappia esiste solo per lo stream o si può anche scaricare? Certo che li puoi comprare e scaricare. Da Qobuz ad esempio. https://www.qobuz.com/it-it/album/the-wall-pink-floyd/5099902985152
BasBass Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 15 ore fa, corrado ha scritto: Con il resto dell'impianto completamente diverso e in ambiente che non è lo stesso. Utilità? No, intendevo con lo stesso DAC nel caso uno lo volesse provare, che so, in cuffia, era solo un esempio
BasBass Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Forse ho trovato la soluzione del mistero... Chi ha scritto l'articolo potrebbe riferirsi alla versione di "The Wall" live di Roger Waters, che esiste ufficialmente in versione SACD dal 2003: https://www.discogs.com/it/release/2447767-Roger-Waters-The-Wall-Live-In-Berlin
one4seven Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 Ma scusate, le riviste sono così scarse da non dare i riferimenti precisi del software usato per le prove? Non ci credo.
BasBass Inviato 29 Agosto 2022 Inviato 29 Agosto 2022 32 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma scusate, le riviste sono così scarse da non dare i riferimenti precisi del software usato per le prove? Non ci credo. 🤐🤐🤐 1
TetsuSan Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 9 ore fa, one4seven ha scritto: Ma scusate, le riviste sono così scarse da non dare i riferimenti precisi del software usato per le prove? Non ci credo. Evitando il cinismo : con 7 euro ti togli il dubbio.
TetsuSan Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 9 ore fa, BasBass ha scritto: Forse ho trovato la soluzione del mistero... Chi ha scritto l'articolo potrebbe riferirsi alla versione di "The Wall" live di Roger Waters, che esiste ufficialmente in versione SACD dal 2003: https://www.discogs.com/it/release/2447767-Roger-Waters-The-Wall-Live-In-Berlin Comunque deve averlo rippato per usarlo in un DAC con ingresso USB. Deve essere passato da disco a files.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 Mi pare che l'unica soluzione sia di chiedere lumi direttamente alla rivista. Non si tratta tanto di replicare quella prova, ma come appassionato a volte prendo spunto dal sw usato dalle riviste nelle prove per vedere da me l'effetto che fa.
ediate Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @TetsuSan 3 ore fa, TetsuSan ha scritto: Comunque deve averlo rippato per usarlo in un DAC con ingresso USB. Rippare un SACD non è un'operazione semplice: bisogna avere una Playstation 3 1a serie (non slim) da 60 Gb con, a bordo, il firmware in versione 3.55 (se non sbaglio) nè una versione sopra nè una sotto. Io ho una Playstation 3 da 40 Gb non slim ma non mi rippa un bel niente... perchè ho sempre aggiornato il firmware che necessitava ai giochi dei miei figli.
talli. Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @ediate sei rimasto un po' indietro...adesso bastano alcuni lettori con specifici Chip ed è semplicissimo
scroodge Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @talli. ciao. Magari in pvt mi puoi aggiornare? Ho parecchi SACD che vorrei liquidizzare... 🙏
Membro_0023 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @talli. sarei curioso di sapere come, se possibile
ediate Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @talli. Anche io sono curioso... sapevo solo della Play 3.
one4seven Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Basta una googlata, ci sono video tutorial anche su YouTube.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora