ediate Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Mi riallaccio a questa discussione: devo cambiare 4 microlampade di un ampli Sony AX-TA4 che sono da 8V-40mA. Vorrei sostituirle con dei led per praticità: l'ampli è un muletto, non mi serve l'originalità filologica. Le lampadine misurano 7mm di altezza x 3mm di diametro. Tre di queste sono collegate in serie tra loro, una è singola. Cosa mi conviene prendere? Devo mettere una resistenza in serie ai led? Oppure ci rimetto le microlampade, che ho trovato da 8V-50mA? Ah, dimenticavo, lo spazio è risicato... Grazie per i suggerimenti.
corrado Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Io metterei i led, son praticamente eterni. Dovrai mettere una resistenza in serie che dipende dalla tipologia di led.
SHAR_BO Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Se le lampade sono alimentate in alternata occorre anche un ponte raddrizzatore o almeno un singolo diodo in serie, altrimenti i led potrebbero offendersi. Se lo spazio è poco, vai di microlampade.
ediate Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Grazie a tutti. Ora controllo sullo schema, non mi ricordo come sono alimentate le microlampade, se in alternata o in continua.
qzndq3 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Il 2/9/2022 at 16:18, SHAR_BO ha scritto: in alternata occorre anche un ponte raddrizzatore o almeno un singolo diodo in serie, altrimenti i led potrebbero offendersi. Perchè? Sono diodi essi stessi. O forse intendi che si potrebbe vedere un minimo di flickering?
SHAR_BO Inviato 9 Settembre 2022 Autore Inviato 9 Settembre 2022 57 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Perchè? Sono diodi essi stessi. Certo, ma non sono sicuro che accettino tensioni inverse superiore a pochi volt. Meglio fare riferimento al foglio tecnico dello specifico led. Si tenga presente che la corrente circolante sarà di pochi mA, diciamo massimo 20 mA, e quindi basta un diodo minimo tipo l'ubiquo 1N4148 o simili. 1
qzndq3 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 4 ore fa, SHAR_BO ha scritto: Si tenga presente che la corrente circolante sarà di pochi mA, diciamo massimo 20 mA Se non ho le specifiche, per calcolare la resistenza di caduta assumo di solito 16mA ed un caduta interna di 1.5V, per farla breve per 12V DC metto una resistenza di caduta da 680ohm o in alternativa 820ohm, 1/4W. Più o meno la metà per la AC. Fino ad oggi non ho mai messo il diodo in serie, per quello che costa tanto vale metterlo e si evitano rotture (in entrambi i sensi).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Settembre 2022 Moderatori Inviato 11 Settembre 2022 Il 30/8/2022 at 15:04, SHAR_BO ha scritto: uggerimenti per acquistare i bulbi da 3 mm li ho avuti, ora mi resta da liberare le capoccelle dalle lampadine fulminate, ma al momento non saprei come fare. No fai così ...recupera le lampadinette nuove poi compera una bomboletta di Duplicolor verde trasparente ne spruzzi un pò in un vasetto o bicchiere o dove meglio ti aggrada e ci dai un paio di mani OPPURE vai in un negozio di belle arti e compera del verde trasparente per vetro che ti costa meno (ce ne sono di più tonalità per ogni colore) e anche in quel caso ci dai un paio di mani a pennello. Ricorda che piu mani dai e poi scurisci il vetro della lampadina...tempo fa per un problema simile ho risolto così.
SHAR_BO Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 @BEST-GROOVE interessante, grazie. Memorizzo per la prossima occasione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora