La Fotografia, la Pittura e le Altre
Fotografia, Pittura, Architettura, Design, Illustrazione: se ne parla in questo spazio.
143 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 158 visite
Ho comprato questo programma, in boundle con MCT Density dello stesso autore, e ne sono estremamente soddisfatto. Consente una gestione ultra-precisa del colore molto più potente e veloce rispetto a quella integrata in Photoshop ma anche ad altri plug in concorrenti, ed è veramente intuitivo facile da usare. Qui c’è una presentazione che spiega come funziona il programma.
-
NFT, proposta (truffa ?) di collaborazione
da piergiorgio- 0 risposte
- 136 visite
ciao a tutti. mi diverto ogni tanto a pubblicare qua e là qualche mia foto, che ritengo degna, sui vari gruppi tematici di fotografia presenti su facebook. Sapevo di essere un buon fotografo , ma da qui a ricevere una proposta come questa... Hi, I’ve been admiring your photography collection and was wondering if you’d be open to discussing a potential sale as an NFT? I’d love to explore how we could make that happen. Let me know! oltretutto, conscio di aver pubblicato una foto palesemente fuori tema (come peraltro il 90% di quelle presenti su quel gruppo), sono rimasto sorpreso dal fatto che abbia ricevuto più apprezzamenti di altre mie rispondenti al…
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 186 visite
Segnalo una mostra appena inaugurata a Genova e aperta fino al 20 settembre: “Sguardi su Staglieno”, dedicata al Cimitero Monumentale di Staglieno, con opere di Gianni Berengo Gardin, Lisetta Carmi, Célestin Degoix, Franco Fontana, Alfred Noack, Tazio Secchiaroli, Giuliana Traverso. La mostra propone una rassegna di immagini che ripercorrono la nascita e la crescita del Cimitero di Staglieno, dalla sua prima fisionomia architettonica e simbolica alla fortuna critica che cartoline, album, pubblicazioni raffinate e pompose o divulgative e tascabili hanno contribuito ad ampliare. Dopo i progetti di Carlo Barabino e di Giovan Battista Resasco, i disegni di Santo Varn…
-
Della stupidità della fotografia WOW 1 2 3 4
da Plot- 1 follower
- 55 risposte
- 1,8k visite
Effetto WOW dalla Treccani: Voce onomatopeica, diffusa attraverso i fumetti e i telefilm per ragazzi, e adottata soprattutto nell’uso giovanile per esprimere soddisfazione, entusiasmo, eccitazione intensa oppure un sentimento, per lo più positivo, di meraviglia o d’impressione. - "Le foto “wow” sono quelle foto che piacciono a prima vista a tutti, più “commerciali” e fruibili in modo diretto ad un pubblico vasto. Sono spesso dei colpi di fortuna, di chi però certamente se la va a cercare. Sono un po’ come delle hit estive, hanno un successo immediato e orizzontale, molto forte, ma potrebbero correre il rischio di non venir ricordate nella storia della musi…
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 2,8k visite
Fotografie fatte in serie, location sfruttatissime, situazioni fotografiche scattate in ugual misura simili a tante altre scattate nel gruppo. L'ultima cosa che voglio da un viaggio e' girare con un gruppuscolo di persone e al contempo ricevere istruzioni e lezioni ma anche nello stare in branco a fare foto che fanno tutti in egual misura secondo indicazioni prestabilite dal capobranco. Questa e' puramente una mia preferenza personale e concepisco nell' esplorazione una sorta di appagamento dello scattare foto in solitaria. - A tal proposito: "La foto di un bel tramonto NON è una bella foto, è semplicemente "la foto di un tramonto bello"
-
- 1 follower
- 964 risposte
- 63,5k visite
"La ronda dei carcerati " Vincent van Gogh, 1890.
-
- 5 risposte
- 481 visite
Non mi piace scrivere su un thread che ha un titolo secondo me completamente sbagliato e forviante, e siccome sono convinto, per esperienza diretta, che il miglior investimento sulla fotografia, sia che siate hobbisti (non importa a che livello) sia che siate professionisti e’ proprio quello dei Workshop Fotografici o dei viaggi organizzati finalizzati alla fotografia, credo opportuno aprire uno apposito, raccontandomi la mia esperienza diretta. Provengo dall’analogico e in passato sviluppavo e stampavo da solo le foto in BN e colori Cibacrome (Durst M601 con ottica Shneider Componon). Ovviamente conoscevo tutti i “grandi maestri” della fotografia, come molti, ed ho …
-
- 0 risposte
- 164 visite
. Aperta 3 giorni fa e fino al 24 agosto al museo di Santa Giulia a Brescia. Non sono ancora andato ma penso di farlo le prossime settimane perché si preannuncia come una importante e completa retrospettiva che riunisce i migliori scatti dagli anni '60 ad oggi dell'importante fotografo americano. E, per chi non lo avesse visto, merita una visita anche solo per la prestigiosa sede della mostra, quel gioiellino che è il Santa Giulia di Brescia. Inoli
-
- 4 risposte
- 333 visite
https://www.museibassano.it/it/mostra/brassai-l-occhio-di-parigi dal 16.11.2024 al 21.4.2025 Museo Civico Bassano del Grappa Visitata qualche giorno fa, molto bella ed estesa. A mio avviso imperdibile per chi non vive troppo lontano, avete ancora quasi un mese per organizzarvi. Ciao. Evandro
-
Stampe on line
da amnesiac- 1 follower
- 2 risposte
- 275 visite
Salve a tutti quali sono i siti online che stampano foto di buona qualità grande formato dal prezzo onesto? Photosì è ancora valida?
-
- 3 followers
- 107 risposte
- 5k visite
Vuole essere uno spunto a 360° per gli amanti e non della Fotografia. Sicuramente si avranno delle preferenze sui generi, l'importante e' segnalare e far conoscere agli altri quelli che sono i gusti, le tendenze, gli stili di alcuni Grandi Fotografi di tutti i tempi. Vuole essere un punto di partenza, uno stimolo, anche per quelli che si dilettano o si approcciano per puro divertimento a questa Arte e che molto probabilmente troveranno in questo topic lo scopo di migliorarsi o cercare delle Idee che possano fungere da suggerimenti visivi per migliorare la propria passione Fotografica.., ma anche per mera curiosita'. - Gordon Parks: (Fort Scott, 30 novembr…
-
- 17 risposte
- 827 visite
Buongiorno, dovrei far riparare la Olympus OM-2n di mia figlia, non so quale sia il problema (la macchina l'ha lei), qualche indirizzo di un bravo riparatore? Nel frattempo le ho preso una OM-30, qualche esperienza? qualcuno ha il manuale in italiano o inglese/francese? Grazie. Buona domenica, Fausto
-
Scelta Programmi per l' Esposizione 1 2 3
da Plot- 1 follower
- 51 risposte
- 2,4k visite
Le modalità P/A/S/M P = Program – Modalità Programma A = Aperture Priority – Priorità di diaframma S = Shutter Priority – Priorità di tempi M = Manual – Modalità manuale - consentono al fotografo di modificare a proprio piacimento alcuni o tutti i parametri della fotocamera (come nella modalità M). Ogni lettera indica cosa un fotografo può modificare, vale a dire: Priorita' dei tempi, del diaframma, manuale o semplicemente in automatico. Ognuno di questi programmi offre vantaggi e svantaggi. Cosa utilizzate in genere e quale e' il vostro programma preferito ?
-
Vorrei passare per praticità da una reflex ad una mirrorless... 1 2
da piergiorgio- 1 follower
- 22 risposte
- 1,4k visite
Come da titolo, per uso amatoriale come foto in vacanza e qualche street mi sono stufato di portarmi dietro la 4000D con il sigma 18-250, anche se non pesantissimi ma comunque ingombranti e poco pratici (lo scopo principale è la vacanza, non la fotografia). scatto 3-400 foto all'anno, per cui non vorrei acquistare niente di sofisticato e non necessariamente recentissimo; mi rivolgerò verso un buon usato anche se comunque i prezzi che chiedono non sono così a buon mercato; mi sono imposto un limite di budget che non superi i 500€, meglio meno che di più, mi accontento di obiettivo kit anche se mi piacerebbe un tuttofare sicuramente non spinto come quello che ho adesso pe…
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 2,4k visite
La casa… se vuoi rappresentare su scala sociale il tuo standard socioeconomico, il tuo grado di consapevolezza estetica e culturale.. rimane ad oggi l‘ultimo baluardo verso le barbarie del mondo circostante. Tutti ormai possono casamonicamente imbarcarsi in auto in suburra Style, imbardarsi di pellicciume firmato, ornarsi di gioellazzi da rapper, ostentare sui social improbabili livelli di tammarraggine laifstail in luoghi esotici.. a bordo di barcume scintillante. ma la Casa, la propria Casa non mente. .. la casa, (specie se da te concepita ex Novo) è la cartina di tornasole di CHI sei, CHI sei diventato e CHI vuoi rappresentare agli occhi di chi ti circonda. …
-
I nazisti del Bauhaus
da alberto1954- 4 risposte
- 1,5k visite
Spesso qui si è parlato dell'esperienza del Bauhaus che è stato il DNA di molto del design odierno.. Ma leggendo il Guardian stamane ho trovato un articolo che illustra aspetti sconosciuti di quella esperienza ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- https://www.theguardian.com/artanddesign/article/2024/may/06/bauhaus-nazis-collaborators-auschwitz-crematoriium Qua è tradotto ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Erano visti come eroi e martiri ch…
-
Camera Sim
da Plot- 1 follower
- 8 risposte
- 571 visite
lo avevate dimenticato questo simulatore ? Buon divertimento - https://www.camerasim.com/original-camerasim -
-
camera clip da zaino
da peng- 7 risposte
- 1,3k visite
sto cercando un supporto per fissare la fotocamera alla spallina dello zaino (come da foto sotto), da usare in alternativa alla classica tracolla. avete esperienze e suggerimenti da condividere? per esempio ho trovato questi: Nitze Camera Clip Peak Design Camera Clip grazie!
-
Laboratorio a Roma
da spersanti276- 1 follower
- 13 risposte
- 518 visite
Vorrei far controllare/pulire due ottiche vecchiotte: un monocolo Agfa 8x30 . ed un piccolo binocolo 6x25 widefield Asahi Pentax (piccolo ma pesa come un mattone) . ...dove potrei andare a Roma senza spendere troppo? Grazie.
-
Nikon z50 in kit 1 2 3
da LUIGI64- 38 risposte
- 1,9k visite
In sostituzione della vecchiotta e pesantuccia Nikon d7200 (utilizzata quasi sempre con il 18-140), soprattutto in virtù della maggiore leggerezza e maneggevolezza, che dite la Z50 potrebbe essere una buona scelta....