Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
209 discussioni in questo forum
-
Accuphase C-2300 1 2 3
da mbmf- 47 risposte
- 4,9k visite
Stavo navigando uno dei più famosi e affidabili shop online del Giappone e mi sono imbattuto in questo recentissimo nuovo modello https://www.audiounion.jp/ct/detail/new/200555/ Sotto appare chiaramente la dicitura: Data di rilascio giugno 2023 (発売時期 2023年6月)
-
Valuto un integrato Accuphase? 1 2 3
da TopHi-End- 1 follower
- 51 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti, con piacere scrivo nuovamente in questa sezione di Melius, perché dovrei scegliere il mio prossimo integrato. Sono in possesso di un Copland CTA 402, amplificatore stupendo per musicalità e raffinatezza, ma come timbrica vira verso la trasparenza, così come anche i miei diffusori, ovvero una bellissima coppia di Triangle Antal EZ. Quindi, dopo questa ulteriore esperienza con amplificazioni "chiare" (in precedenza avevo un Sugden A21SE), ho deciso di passare a qualcosa di più "analogico" per equilibrare il tutto. Detto ciò, starei valutando anche un integrato Accuphase, ma con un dubbio. Infatti, qualche anno fa ascoltai un E306 (o 3…
-
E' arrivato l'A 300 1 2 3 4
da codex- 1 follower
- 64 risposte
- 7,4k visite
Come da tradizione Accuphase, allo scadere dei 5 anni dal precedente modello, è uscito il nuovo amplificatore monofonico in classe A, in occasione del 50° anniversario. Prestazioni decisamente incrementate, con 125 watt su 8 ohm, 250 watt su 4 ohm, 500 watt su 2 ohm e 1000 watt su 1 ohm. Fattore di smorzamento superiore a 1000. Per approfondirne la conoscenza, potete cercare su Accuphase.co.jp. Giapponesi più puntuali di un orologio svizzero...
-
Ingresso bilanciato E-260 1 2
da Otanod- 1 follower
- 21 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno appassionati di Accuphase, mi sorge un dubbio in merito all'ingresso bilanciato XLR del mio integrato E-260. Questo viene indicato come CD BALANCED, la mia domanda (scusate l'ignoranza...) è: poiché utilizzo un pre-phono Gold Note PH-10 che esce anche in bilanciato, posso eventualmente sfruttare questo ingresso collegando un cavo xlr tra i due apparecchi? Oppure questo l'ingresso è adibito esclusivamente a una sorgente digitale? Grazie per il chiarimento.
-
- 10 risposte
- 2,7k visite
Ai tempi, su VHF, scrivevo tanto di McIntosh, e molto meno di Accuphase, eppure avevo già un piccolo A-30, che adoperavo in una piccola camera da letto, su una coppia di Tannoy GRF Memory, a rotazione con valvolari McIntosh Mc-30 e Shindo Pavillon Rouge. Diversi anni dopo, memore delle buone prestazioni dell’A-30 acquistai in tempi successivi un Accuphase A-20 ed un A-20V, e mi divertii ad interfacciarli in un ambiente assai più vasto, su due esigenti monitor Tannoy System 215 DMT-II, sui quali erano all’epoca stabili quattro Manley Snapper. (Foto di circa 10 anni fa, il pre era un Sony TA-E1 che sugli Accuphase preferivo al Nordlys, lo vedete sopra un finale Accuphase P-…
-
E' stata annunciata l'uscita del nuovo alimentatore / rigeneratore di corrente Accuphase PS-550. Come da tradizione della casa, dopo l'uscita del modello top PS-1250, è stato rinnovato anche il modello più piccolo, ora disponibile in Giappone. Le funzioni dell'apparecchio sono note, e consistono nella rigenerazione della forma d'onda della corrente d'uscita, allo scopo di eliminare disturbi e picchi indesiderati, oltre che nella funzione di protezione degli apparecchi collegati. Anche il nuovo modello è arricchito, come il PS-1250, da un pannello LCD posto sul frontale, mediante il quale è possibile verificare con immediatezza l'efficacia del funzionamento. Sul mo…
-
Se non esistesse Accuphase quale brand al suo posto ... 1 2 3
da Armando Sanna- 41 risposte
- 5,7k visite
Una curiosità che mi è nata, mi rivolgo in questo luogo dove è ben frequentato dai sostenitori del marchio in oggetto . Se non esistesse questo brand con la sua connotazione tipica sonora, la proverbiale costruzione, longevità e non ultima assistenza con parti di ricambio anche di prodotti con più di 10 anni di anzianità . Cosa avreste scelto tra la miriade di altri brand in giro ? Io come sempre di prima scelta per l'estetica direi Mac (levato l'ultimo periodo che li trovo per i miei gusti un po troppo pacchiani), poi per il suono per quello che ho ascoltato nel tempo direi ad "orecchio" Viola... e voi 😉
-
Collegamento sub high-level
da STEFANEL- 1 follower
- 16 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti avendo un Rel strata V volevo sperimentare l’effetto collegandolo al mio e650. Il collegamento sarebbe ad alto livello cioe’ con cavo Neutrik Speakon direttamente ai morsetti di uscita altoparlanti dell’amplificatore. Prima di effettuare la prova ho scritto a Rel per avere rassicurazioni che questo collegamento non potesse arrecare danni al circuito dell’ampli, non si sa mai. Gentilmente mi hanno risposto cosi’: “Thank you for contacting us, and for supporting REL Acoustics. While Accuphase describes the E-650 as using a balanced volume control design, it's amplifier output stage is a standard Class A design. As a result, the fo…
-
sotto i lettori CD/SACD cosa usate piedini o punte ... 1 2 3
da Armando Sanna- 38 risposte
- 3,6k visite
Ciao tutti, una domanda semplice per isolare il lettore CD/sacd cosa usate piedini o punte, nella mia situazione dopo anni di uso di piedini vari ho attualmente in uso delle punte e sotto punte SuperSpike che hanno migliorato la messa a fuoco e la pulizia e dettaglio nei brani musicali più congestionati. Voi cosa utilizzate ?
-
- 13 risposte
- 658 visite
A chi interessa, in questa intervista Accuphase parla dei suoi prodotti. saluti Andrea
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, è da un po' che volevo scrivere e chiedere consigli a chi, come la stragrande maggioranza di voi, è da molti più anni di me inserito nello splendido mondo dell'HiFi. Premetto che ho la fortuna di possedere un Accuphase E 380, assieme ai diffusori Serafino di SF, come sorgenti il Giradischi Technics Sl 1210 G, il lettore CD-SADCD Marantz SA12 ed infine lo Streamer Rose RS150(B). Chiaramente non sono un ragazzino, ma il mio primo impianto serio (ogni pezzo è poi stato rimpiazzato) risale a meno di un anno fa, ora sono stra-soddisfatto di quello che alla fine ho assemblato, cercando di capire in che direzione andare per scegliere sempre in …
-
Differenze soniche tra classe A e AB Accuphase 1 2
da Mister66- 1 follower
- 23 risposte
- 3,3k visite
Visto che in qualche discussione si parla di queste differenze per classe di funzionamento riportiamo le nostre esperienze di chi ha avuto modo di ascoltarle, o chi le ha avute nel proprio setup. inizio a riportare la mia opinione. Ho posseduto un Luxman590 di cui ne ero soddisfatto, sono passato poi ad un E480 ed infine al 650. il 480 in classe AB mi ha deliziato un anno, trasparente, veloce, molto dinamico, un integrato che potrebbe essere definitivo. La curiosità di tornare alla classe A mi ha portato a prendere il 650, che ho tenuto sul mobile insieme al 480 per un paio di mesi. Il 650 si è dimostrato comunque molto dinamico, ( da sfat…
-
- 3 followers
- 66 risposte
- 14,2k visite
Argomento emerso, anzi suggerito (@Ggr) dagli interventi dei forumer nella discussione dedicata al nuovo integrato in classe AB E 5000. Esistono, secondo voi, diffusori particolarmente indigesti per le amplificazioni Accuphase? Se rispondete in senso positivo, indicate se possibile le vostre esperienze, anche per dare utili indicazioni su abbinamenti collaudati e/o particolarmente riusciti. Se, invece, a vostro avviso non ci sono particolari controindicazioni, spiegatene ugualmente i motivi. Grazie a chi vorrà intervenire...
-
- 1 follower
- 254 risposte
- 25,8k visite
Buondi, visto il topic parallelo su RA e vista la sempre grande qualità dei prodotti Accuphase mi chiedo ma la coppia di vecchietti 80/81 e ci aggiungerei anche 90/91 possono reggere il passo ai dac top del passato con le loro meccaniche? Intendo ML 30.6/31.5, Spectral Sdr 2000/3000, Sf sfd 2/3 etc etc? Io non li ho mai posseduti ma in tutta onesta solo ad ammirarla vien la voglia... Un saluto ed una buona giornata a tutti voi
-
Musica liquida
da gianudi76- 1 follower
- 12 risposte
- 2,4k visite
Buona sera a tutti, posseggo un Accuphase 280 e vorrei investire nel l'ascolto di musica liquida. Cosa ne pensate del Bryston Bda 3.14 ? Vorrei fare un acquisto in linea con la timbrica e il valore del mio ampli. Grazie
-
Posso usare un Accuphase E-260 / E-280 come finale?
da davide grin- 8 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti ho una domanda / dubbio e spero di ottenere le risposte che cerco: possiedo un E260 che forse sostituirò a breve con un nuovo E-280 Ho intenzione però di acquistare anche un Mastersound 220 a valvole in Classe A. Mi piace molto il suo suono xkè è un valvolare raffinato ma con la giusta forza quando serve. Mi piacerebbe molto usare le uscite preamplificate del Mastersound x entrare nel E260 - E280 ed usare l'Accuphase solo come finale di potenza x ottenere quindi una preamplificazione a valvole e la parte di potenza dai transistor. E' possibile? Qualche controindicazione? E che tipo di suono ne otterrei? Grazie
-
Accuphase DG chi li usa?
da maxxx- 1 risposta
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sono incuriosito da questi equalizzatori/correttori ambientali, c'è qualcuno del forum che li usa? Io dovrei entrare in possesso di un vecchio DG38, ma purtroppo è senza manuale, e non c'è verso di trovarlo in rete, non ci sarebbe qualche anima buona che per caso ne è in possesso? Rispetto a prodotti più recenti (uso come cuore del mio sistema un MiniDSP SHD, ma niente DIRAC per il momento), quanto paga in prestazioni o invece può ancora dire la sua? Grazie a chi vorrà dare il suo contributo Massimo
-
Accuphase c223
da magicaroma- 5 risposte
- 611 visite
Buonasera, mi trovo al momento senza pre phono, e un amico mi ha prestato il pre in oggetto, un Accuphase c222 appunto, che tiene il panchina per eventuali emergenze. A parte che collegato ad un un vecchio Forté Audio Model 3 che ho in casa suona in maniera splendida, volevo chiedere se è possibile usarlo solo come pre phono in abbinamento con un integrato (Nait Supernait). Grazie e buoni ascolti
-
- 1 follower
- 141 risposte
- 28,7k visite
Cari amici , premetto di non aver mai ascoltato un Accuphase. Mi piaceva acquistare un amplificatore del brand nipponico per la mia collezione privata .Non importa se datato , importante è che sia raffinato, possibilmente non in classe A,troppo calore e troppa energia che se ne va ( ho già un piccolo Sugden) Ascolto prevalentemente musica acustica, soprattutto voce e chitarra . Ho parecchi mini diffusori, la stanza d'ascolto è piuttosto piccola e non ho bisogna di potenza esagerata. Mi piacciono i dettagli e i bassi devono stare al loro posto . Che potete consigliarmi? quali gli integrati e quali i finali che potreste consigliarmi? Budget? Chiaramente preferirei un a…
-
Avviata la commercializzazione anche qui in Italia. Sembra ufficiale il listino di 8K. In vendita in rete (-22%). Sarebbero interessanti pareri (al momento chiaramente “a naso”). Anche riguardo possibili contendenti Accuphase nell’usato o alternativa DAC 60/50 + ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
