Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,6k visite
Se sì, un po’ di nomi e valutazioni da considerare. Grazie
-
- 0 risposte
- 251 visite
Buongiorno a tutti, vorrei avere alcune informazioni sui diffusori in oggetto. Ho trovato una coppia di Twenty 23 5 usate, e vorrei sapere se c'è tanta differenza con la versione i. Inoltre se è un diffusore ostico sia nel pilotaggio, che nel posizionamento in ambiente, e come lavora a volumi bassi. Andrebbe inserito in una stanza di 22mq. posizionamento lontano dalle pareti e ascolto ad un paio di metri. Amplificazione per il momento un MF A 308. Ascolto prevalentemente Blues, Jazz,e Classica. Grazie per il momento.
-
Upgrade da proac d20 1 2 3 4
da Ggr- 1 follower
- 62 risposte
- 7,6k visite
Come da titolo. Vorrei restare in casa proac, ma le d30 costano troppo secondo me, e forse potrebbe non esserci tutta questa differenza con le mie d20. Scandagliando le offerte, per badget e prestazioni, al momento potrei valutare queste 2 scelte. https://www.focal.com/en/home-audio/high-fidelity-speakers/kanta/kanta-no2 Oppure https://spendoraudio.com/spendor-d7-2-hifi-world/ Ambiente 25 mq. Ampli, accuphase e 270 Ascolto principalmente jazz, progressive, blues. Classica, solo pianoforte o cembalo. Non mi piace esagerare con il volume. Non c'è un parametro particolare che vogio migliorare, anzi i d 20, mi piaccione semp…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ho la fortuna di possedere un braccio da 12" AB309 "banana", base ortofon modificato dall'ing. A. Bokrand. dico "fortuna" sia per la qualità (a mio parere) della realizzazione, sia perchè ultimamente sembra che Bokrand abbia problemi con le consegne dei suoi lavori. Attualmente è montato in pianta stabile sul mio TD124 con testina denon dl103 su body in grafite. A mio parere una configurazione molto soddisfacente. Chi possiede questi bracci? che testine avete abbinato (oltre alla classica SPU)? Quali headshell potrebbero essere un upgrade rispetto a quello fornito con il braccio? Avete fatto confronti con bracci da 12" nella stessa fasci…
-
Volendo acquistare uno streamer che consenta di fare a meno del pc/laptop, a quali oggetti mi posso rivolgere? 1 2 3 4
da yonnas80- 2 followers
- 60 risposte
- 3,1k visite
Mi sto interessando al mondo degli streamers in grado di lavorare con Roon; in particolare, a quella sottocategoria che consente di fare a meno del pc/laptop: se non sbaglio si chiamano endpoint, differenziandosi dai bridge, che invece hanno bisogno di quanto io medito di eliminare. Mi aiutate a farne un elenco? Non sono esperto di questo ambito particolare e mi sarebbe utile il contributo di chi, al contrario di me, ne è esperto. Grazie
-
Marantz Sa Ki Ruby vs SA-10 come dac 1 2
da marcop999- 21 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, Ho un vecchio lettore Marantz NA8005 che intendo sostituire rimanendo sempre in casa Marantz. Sono anni ormai che acquisto lettori Marantz ho provato vari marchi ma non sono mai rimasto soddisfatto come i Marantz che hanno una timbrica particolare come piace a me. Non uso CD o SACD ma solo file FLAC tramite disco USB e non mi interessano funzioni di streamer. Uso sempre il telecomando Marantz anche perchè è in grado di accendere/spegliere a comandare quasi tutte le funzioni anche del mio Amplificatore Arcam A32 che penso che mi accompagnerà ancora per molti anni. Inizialmente avevo intenzione …
-
Scelta Pre per Krell kst 100
da Avecesare- 1 follower
- 0 risposte
- 956 visite
Buonasera devo scegliere un pre per ampli Krell kst 100 collegato a Sonus Faber Electa . Al momento sto utilizzando il dac cellegato allo streamer come pre . stavo monitorando Krell KSL Classe DR5
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 6,8k visite
Chiedo consiglio per ampli integrato usato Budget 1000-1200 euro Grazie mille Saluti massimo
-
Nuovi diffusori JBL l82 o....
da Kamabitch- 8 risposte
- 3,7k visite
Ciao Ragazzi Sono appena andato in casa nuova ed avendo un nuovo salone più grande vorrei cambiare i diffusori. La mia scelta cadrebbe su le JBL l82, mi piacciono molto e ce le vedrei davvero bene. al momento ho le Monitor Audio bronze 2, che andavano bene per la stanza che avevo prima...Secondo voi su quel range di prezzo, circa 2000 euro, c'è di meglio da pavimento? le casse non devono superare il mobile dei vinili, quindi siamo già troppo alti adesso....per quello volevo qualcosa da pavimento inclinate in alto verso il punto d'ascolto....
-
Shell in fibra di carbonio
da magicaroma- 0 risposte
- 2,9k visite
Buonasera , dovrei prendere uno shell per la mia VDH Black Beauty che pesa otto grammi e mezzo e non avendo le specifiche del braccio, il giradischi è un Kenwood KD 990 ne sto cercando uno che pesa più o meno come quello in dotazione, circa nove grammi. L'unico che ho trovato (deve avere anche l'azimut regolabile) è appunto in fibra di carbonio; qualcuno ha esperienza di ascolto con questo materiale? Grazie e ancora buona serata a tutti p.s. diciamo che per la mia sensibilità e credo anche per il mio impianto fra la fibra di carbonio e la mollica di pane schiacciata dovrebbe cambiare poco, ma visto che mi trovo vorrei fare le cose per bene …
-
Le "finezze" in audio la loro comprensione e quanto si è disposti a spendere per averle... 1 2 3 4 14
da Dufay- 2 followers
- 250 risposte
- 11,7k visite
Ieri sono venute da me due persone ad ascoltare un sistema di altoparlanti dotato di tweeter a nastro. Questo sistema ha anche un supertweter che si può inserire o meno incrociato a 9000 hz. Fatte varie prove, anche in cieco ... Sulle prime c'era una difficoltà a riconoscere e apprezzare l'intervento del stw dovuta ad una certa inesperienza all'ascolto, ma poi siamo stati tutti d'accordo sul fatto che il supertw migliorava la situazione. Veniamo al punto: per me il miglioramento era molto importante per loro una "finezza" . Il piacere d'ascolto a mio parere aumentava in maniera decisiva, per loro era meglio sì ma se ne poteva fare anche a meno. …
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5,6k visite
Salve a tutti, complice un amico-befana che mi ha donato il suo vecchio Technics 1210 MK2 (senza testina), dopo oltre 25 anni di cd e poi liquida mi trovo di nuovo e con rinnovata curiosità nel mondo del vinile. Il mio impianto è composto da ampli Musical Fidelity m2si e Indiana Line Diva 262 e necessito di una testina e un pre-phono. Praticamente digiuno di info (a parte quelle reperite sul web) ho avuto modo di ascoltare a casa di un amico con il suo impianto -con il mio giradischi- una Ortofon 2MRed che, ripeto per quel che vale la mia opinione, non era male ma temo che nel mio setup risulti un filo affaticante sui medioalti. Ragion per cui sarei orientato verso u…
-
Unico nuovo vs due vs musical fidelity
da sbronf80- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao vorrei gentilmente avere qualche opinione di chi ha ascoltato l'amplificatore unison unico nuovo confrontandolo con il più recente due... E poi mi piacerebbe avere anche opinioni sui vari musical fidelity m3si a salire. Diffusori Harbeth c7es3 Grazie!
-
Subwoofer e frenquenze infrasoniche 1 2
da Dubleu- 28 risposte
- 1,5k visite
Tutti noi amiamo i bassi, in molti usiamo subwoofer. Vedo che tendiamo anche se molto appassionati a fermarsi alla soglia dei 20hz per diversi motivi. Cosa ne pensate delle frequenze sotto questa soglia? Uso l'impianto come molti sia per l'ascolto della musica sia in promiscuo con la visione di film. Sono tentato da subwoofer più o meno lineari fino ai 15hz. Cosa pensate di questi subwoofer? Cosa usate? Che configurazione avete. Per il momento ho un subwoofer che mi garantisce i 120db sui 20hz, ma muore di colpo. Chi usa woofer stile Dayton UM18-22 che promettono i 15hz sui 118db circa con un box reflex a 340litri. Vedo che molti che usa…
-
Classé Audio
da Volpe- 7 risposte
- 2,6k visite
Salve e buoni ascolti a tutti sto pensando di acquistare con un limite di spesa da 2500-3000 un pre e finale semi vintage e pensavo proprio ai classe DR6-DR8-9 se qualcuno li ha posseduto o li ha ancora vorrei sapere se il suono e ancora valido come timbrica ma soprattutto come immagine sonora ,Grazieee per coloro che daranno notizie , diffusori da pilotare dei castle knaigt 4.
-
Acquisto KT120 on line
da depa- 4 risposte
- 520 visite
Salve, dove potrei acquistare online, da un sito affidabile, due quartetti selezionati di KT120 da utilizzare per due mono CJ LP140M ? grazie
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 5,3k visite
Per diversi motivi sto passando ad un sistema audio (utilizzato esclusivamente per musica jazz, blues e rock - no film, no home theatre etc.), con un paio di diffusori da parete e un sub attivo dello stesso marchio (Garvan SNW513 + WAE121 anche se ancora in valutazione). Il mio ampli Devialet ha il grosso vantaggio di poter impostare i filtri passa-alto e passa-basso per i diffusori principali e sub, ottimizzando la risposta del sistema. Non essendo un esperto di questa materia, l'idea che mi sono fatto è quella di far gestire tutto dal Devialet (come fosse un crossover attivo), impostando il filtro passa-alto (via uscita di potenza) e passa-basso (via pre-out R…
-
Consiglio - cambio ampli
da KG_- 3 risposte
- 418 visite
Buongiorno a tutti.... La mia catena è (era?) composta da sorgente analogica pro ject con sumiko pearl Teac vrds8 come meccanica e convertirore NS 192 L'ampli Musical Fidelity a3 e diffusori B&W 683 L'altro giorno l'ampli ha smesso di funzionare e lo porto in assistenza... il danno sembra cosa da poco, una batteria tampone ormai esaurita che manda l'ampli in protezione. Il problema è che non si sa quando possa arrivare il pezzo di ricambio.... così giro per il negozio e vedo un Marantz PM15s1 ad un prezzo veramente invitante. Premetto che quando avevo preso l'A3 se l'era giocata sino all'ultimo con il PM 17, poi avevo optato per il MF perchè i…
-
Sistema audio Amarcor che non c'è più.
da Roberto De Filippo- 1 follower
- 13 risposte
- 972 visite
Giusto per fare 4 chiacchiere tra persone che nel percorso audiofilo hanno avuto un po' di tutto e hanno cambiato vari pezzi e poi alla fine si sono resi conto di aver fatto una caxxata a cambiare questo o quel componente del proprio sistema audio e poi si torna all'Amarcord di quello che non si ha più e che probabilmente andava meglio. Comincio io, se tornassi indietro mi terrei questo sistema, senza se e senza ma, perché è quello che mi ha dato di più in assoluto, ovviamente con i suoi limiti. Finali mono a tubi Quad II, pre mono a tubi Quad QCII, diffusori Quad Esl 57, lettore cd Revox B226 S, giradischi Well Tempered Classic, testina Monster Cable Alpha Ge…
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 3,4k visite
Almeno ci spero, visto che il terzo dovrebbe arrivare a giorni. La stanza è 5.40x4.60, diffusori sul lato lungo, posizionamento perfettamente simmetrico, i due attuali sub, collocati tra i diffusori, quasi in aderenza ma arretrati. Non scendono tanto, ma mi accontentavo di una rif lineare da 30hz in su, obiettivo che ho raggiunto. L'idea è nata dalla possibilità di operare qualsiasi genere di taglio tramite il dsp dei due ampli che mi fa impostare filtri sia sui satelliti che sulle tre uscite pre/sub out. Pensavo quindi di utilizzare i due attuali non più in mono, ma in stereo, con un passa alto a 40hz e un passa basso intorno ai 70hz con filtro di qu…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
