Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Trasformatore Thresold Stasis 2
da Discopersempre2- 8 risposte
- 2,5k visite
Salve, una domanda da "solito" ignorante in materia: mi è arrivato ieri il finale in questione; il venditore mi ha detto che il precedente propietario ha cambiato il trasformatore con quello che vedete in foto. Infatti dalle foto trovate in rete, il suo originale dovrebbe essere diverso oltre che riportare la scritta Threshold. Volevo sapere se cambiarlo può aver alterato il progetto iniziale. Grazie.
-
Thorens TD-160 magagnuccia
da Moe- 13 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi, forse ricordate il gira in oggetto, ci sono le foto in un altro thread... L'altra sera tanto per provare ho messo su un 45 giri (ne ho 3) e nulla, va paro paro come su 33. Il problema è relativo poiché non gli ascolto praticamente mai e se proprio devo li passo sul Technics e via...ma secondo voi cosa può essere? Visto il numero ridicolo dei 45 da me posseduti me lo tengo così? Grazie
-
Transistors finali originali marantz 1060
da Nad Stark- 7 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti, mi rivolgo agli esperti/conoscitori/appassionati del marantz 1060. Purtroppo sono costretto a disturbarvi in quanto non riesco a ottenere con sicurezza un'informazione. Con la perdita di tutti i vecchi threads del forum non riesco più a risalire ai vostri preziosi interventi (tunedguy in testa) riguardanti questo noto integrato. Arrivo al quesito: nei service manual scaricabili sul web (hifiengine, ad esempio) si leggono come transistor finali originali i 2SD217. Mi sono imbattuto però in apparecchi definiti assolutamente originali ma con transistors 2SC897 Hitachi. Un signore di Torino mi ha anche mostrato uno schema originale maran…
-
- 1 follower
- 21 risposte
- 3,2k visite
Tanto desiderato, ai tempi. Tanto inseguito, oggi, con i prezzi che aumentavano anzichè diminuire. Finalmente nelle mie mani, con una occasione insperata e non cercata, ma "letta" per caso. Premessa. Non so se conoscete l'High-Com, sistema di riduzione del rumore / compressione-espansione della dinamica "inventato" da Telefunken nel 1974 e derivato dal professionale Telcom C4, sempre inventato da Telefunken nel 1970. Il Telcom C-4 è un sistema stratosferico, che suddivide la banda udibile in quattro frequenze di intervento (215Hz, 1450Hz, 4800Hz) a cui vengono applicati diversi filtri, con tempi di attacco diversi a seconda della banda su cui si trovano ad…
-
consiglio equalizzatore 1 2 3
da Napoli- 2 followers
- 46 risposte
- 6,7k visite
ciao a tutti, per un amico che vuole inserire tra pc e amplificatore un equalizzatore senza troppe pretese. Ha trovato usati un sansui se77 oppure un luxman g-100, in rete non ha trovato nessuna recensione. Cosa gli consigliate? grazie.
-
Diffusori vintage (a me) sconosciuti
da Velvet- 15 risposte
- 972 visite
Oggi ero in visita in un palazzo dove l'occhio del vintagista ha adocchiato in una stanza un impiantino mollato lì a far polvere. Appena avuta l'occasione di ritrovarmi solo nella stanza ho fatto un paio di scatti al volo, e se non c'è alcun dubbio su ampli e giradischi (HK a500 e Thorens TD115) sulle casse io non ho alba. Gli stermini erano scollati e per ovvie ragioni non potevo spostarle per vedere dietro. Magari sono conosciutissime, ma nel mio archivio mnemonico non le ho trovate. Any idea?
-
Quesito tecnico 6dj8
da Akla- 8 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno,vorrei sapere se l uso sostitutivo della 6922 al posto della 6dj8 implica problemi alla circuitazione del pre phono del counterpoint 3000 ove si consiglia sul manuale 6dj8 russian tube .il quesito non implica le qualita soniche suona meglio l una o l altra ma la sostituibilita 6dj8 vs 6922 dal punto di vista delle caratteristiche de Mu e valori di polarizzazione. Grazie
-
Equivalenza valvole
da Idefix- 1 follower
- 8 risposte
- 664 visite
Salve forum ho bisogno di sapere se una valvola E88C/8255 è equivalente a una 6922 Grazie
-
restaurare esteticamente un Sansui AU7500
da magoturi- 6 risposte
- 1k visite
-Salve ragazzi, un mio amico avrebbe da restaurare esteticamente un amplificatore sansui au 7500 che da un punto di vista elettrico e' totalmente originale e ben funzionante, conoscete in Veneto ( possibilmente tra Venezia, Padova, Rovigo e Ferrara) qualcuno che esegue questi lavori? Grazie! 🙂 SALVO.
-
- 0 risposte
- 475 visite
Dispongo di un c 25 sonographe e al massimo vorrei rimanere nei 400 eu per abbnarlo ad un finale come impianto supplettivo e per non lasciarlo inutilizzato come ora..... che consigliate. Un minimo di estetica va inclusa nella scelta grazie
-
Bell 2420
da Montez- 13 risposte
- 727 visite
Oggi un mio caro amico mi ha portato a casa in prova questo integrato super vintage del 1961 basato su quattro 6v6 in tutto circa 17 watt. Collegato alle srm15 devo dire che ha un gran bel suono, certo non gli si può chiedere di prestare sul gas ma è il classico valvolare vintage piacione e godereccio.
-
Componenti.... mutanti ! 1 2
da Membro_0022- 1 follower
- 20 risposte
- 1,6k visite
Antefatto: qualche giorno fa mi portano un vero gioiello della tecnica, nientemeno che un giradischi EMT 938 in versione da tavolo. Purtroppo non funziona: il motore gira stabile ma troppo lento a tutte le velocità. Visto che ci sono svariati Frako, faccio il recap di tutte le schede, notando che qualche condensatore qua e là era già stato cambiato (perchè non tutti ?). Poi procedo a verificare un po' di segnali e mi accorgo che la frequenza del segnale di riferimento in entrata al PLL è troppo bassa. OK, sarà colpa della scheda del generatore di frequenze, la estraggo e in pochi minuti mi rendo conto che un divisore programmabile (CD4522) è difettoso. Nie…
-
Acquisto online valvole
da Idefix- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve Forum, non riesco a trovare i thread che ne parlano eppure me li ricordo.. Mi indichereste dove acquistare online valvole, mi servono delle semplici 6922/6h23. Grazie
-
- 8 risposte
- 990 visite
Divertitevi! https://www.vintageshifi.com/
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 12,9k visite
Non trovo più il post, era interessante, qualcuno può ritrovarlo o postare le differenze intanto inizio io: NAD : 3020 serie 20 il primo - 3020A - 3020B (25 watt x canale morsetti anche per banane)- 3020E (non ha la separazione pre-finale-ha i morsetti a ghigliottina) - 3020I (ha i morsetti piu robusti che ospitano banane spellato e forcelle) Evuluzioni del 3020: 3120(versione audiofile con morsetti per banane, privo di controlli di tono,25 watt per canale, transistor RCA)- 3220PE (sempre 20 watt ma con circuito Power envelope, non ha separazione pre-finale, morsetti a ghigliottina,deriva dal 3020E) - 3225PE (25 watt per canale e circuito Power Envelope, mor…
-
Preamplificatore per Classè DR2...... Consigli... 1 2
da il collezionista- 30 risposte
- 3,1k visite
Buonasera gente, volevo un qualche consiglio da qualcuno di voi in merito alla scelta del pre, ovviamente sempre Classè da abbinare a questo mio finale. Io una mia idea ce l'ho, maturata già da tempo, ma vorrei qualche altro consiglio/conferma da voi.
-
- 10 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, qualche tempo fa un collega di lavoro mi segnala che il fratello aveva deciso di disfarsi di un vecchio impianto hi-fi così composto: Technics SU-V303 Technics ST-Z15 Technics SL-DL1 Indiana Line 202SD Ci accordiamo sul prezzo, e ritiro il tutto. Partiamo dalla nota dolente, i diffusori... uno dei due aveva la griglia di protezione danneggiata (telaio rotto), ma questo non mi preoccupava più di tanto; i coni erano da ribordare, ma anche questo non mi preoccupava, essendo la prassi sui diffusori con sospensione in foam. Il problema erano i woofer, ambedue non originali... alla fine ho deciso di no…
-
Basf lp 35 lh 1 2
da gorillone- 23 risposte
- 2,5k visite
Nessuno ha esperienza con questi nastri? Da quel che ne so io, sono stati prodotti dal 1969 al 1982 (secondo alcuni al 1986). Ne ho 4 bobine da 26, da tempo, e non le ho ancora registrate. Sembra siano tranquilli, o abbastanza, sotto l’aspetto SSS. In alcuni casi, secondo alcuni, perdono un po’ di ossido … ma niente di speciale. Ho un’altra bobina BASF LGR 50 …. ho provato a registrarci file hd, ma non è venuta benissimo …. sembra un po’ poco aperta, come suono. Ricordo che ho un ReVox B 77 mkII hs, quindi il bias è regolato su LPR 35, da quel che mi è stato riferito
-
Sonus Faber Amator Power
da iBan69- 1 follower
- 10 risposte
- 3k visite
Buongiorno, scrivo raramente in questa sezione del forum, ma in questo caso, spero che mi possiate aiutare a capire come suona questo bellissimo finale. lo vidi, in una fiera negli anni 90, non posso dire di averlo ascoltato. Le uniche informazioni che ho ricavato, sul web sono quelle di un test di Audiorewiev e della relativa recensione di Bebo Moroni. Sulla carta sembra molto interessante, Bebo lo definiva un finale capace di pilotare anche carichi difficili , dal suono caldo, vellutato, quasi valvolare. Dato che sto cercando un finale con queste caratteristiche, vorrei sapere, da voi esperti di apparecchi vintage, se qualcuno lo conosce, o lo ha a…
-
Marantz we sound better 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 51 risposte
- 3,3k visite
Marantz vintage gear
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-