Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
B&W Dm 23
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 846 visite
Bower & Wilkins Dm 23.....chi le conosce? Opinioni.....
-
Piastrina del cuscinetto Lenco L75
da Massimiliano S.- 4 risposte
- 881 visite
È normale che abbia quella tacca centrale? Non ho mai avuto un Lenco, mi sembra un po' strano ma ho letto che ha una specie di "invito" centrale. Tenere o buttare?
-
AR 7 o AR 4X
da ALNICO- 11 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, sto per prendere una coppia delle casse nel titolo, ho un HK 402A, cosa mi consigliate, costano stessa cifra, grazie a chi vorrà rispondermi
-
Amplificatore Cambridge p25
da Silencer- 5 risposte
- 1,1k visite
Ho l'opportunità di portarmi a casa questo ampli cambridge Non lo conosco Qualcuno mi può dire se val la pena prenderlo (visto che non ne avrei bisogno) e cosa aspettarmi come prestazione Grazie
-
Collegamento Prevalvolare-Finale valvolare-Casse 1 2 3
da marcoxfaccini- 38 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti. Non sono esperto e dovrei vendere alcuni componenti ma prima devo verificarne il funzionamento Ho bisogno di testare il prevalvolare Conrad-Johnson PV5 e una coppia di finali RCF UP 60 volevo sapere è possibile o rischio di danneggiare qualcosa ? Come faccio la connessione eventualmente ? (tipo output1 RCA sull'unico RCA del Finale) I "Pin" sui 2 quadranti con numeri e lettere vanno bene così ? Dove collego i fili delle casse sul finale ? Vedi foto: https://www.flickr.com/photos/197447...posted-public/ Grazie se qualcuno arriva al 1963 con le competenze
-
B&W Dm 3000
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
Inizio settimana ho preso una coppia di B&W DM 3000, bellissime , con qualche piccolo difetto estetico ma facilmente ripristinabile, unico neo è stata cambiata la sospensione di un woofer che rimane leggermente più grande dell' originale ma acusticamente perfetta, le farò cambiare in coppia pari all' originale , forse hanno bisogno di un recap completo? Visivamente i crossover sembrano nuovi.....OPINIONI, CONSIGLI??? Sto prendendo in considerazione anche un Amplificatore più potente del mio exposure super xv, anche se il suono è molto soddisfacente in accoppiata con le B&W Qualche consiglio sull' usato stando sul migliaio di euro.
-
Consiglio Jbl: quale modello scegliere? 1 2 3 4
da Mas 64- 1 follower
- 63 risposte
- 18,1k visite
Buonasera a tutti, con un budget di spesa intorno ai 1500€-2000€ usate Quale modello scegliere? La mia stanza e di 22 mq musica ascoltata Rock 70 Soul funky 60-70 Blues E poco jazz Attualmente ho un copland 405 50 watt kt 88 Ma in caso cambierei anche ampli... grazie Saluti massimo
-
Che testina/puntina è?
da Panofsky- 1 follower
- 2 risposte
- 1,3k visite
Un saluto a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi che testina/puntina è questa? Sembrerebbe una ATN-91, ma non corrisponde esattamente, forse perché arriva da un gira di 40 anni fa e nel tempo hanno cambiato un po' il design... Grazie a chi saprà aiutarmi L
-
Marantz CD-10, sostituzione cinghie
da poeta_m1- 5 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, dopo aver revisionato il selettore dell'Onkyo Integra A-8780, mi sono deciso a mettere le mani anche sul cd player in oggetto. Difatti una volta smantellato il rack, considerato dove è disposto (in cima ad una mensola) e considerato il peso di 16,5Kg del cd player, ho preferito sistemarlo, prima di rimontare il tutto. Ho quindi ordinato un set di cinghie nuove su Dindiki, un riferimento assoluto per quanto riguarda le cinghie - ringrazio il Maestro @pserci per avermelo fatto scoprire, tempo addietro. Ho preso il set completo il quale prevede, oltre alle consuete 4 cinghie (2 sono per l'azionamento del clamp, 2 per il carrello), anche i due …
-
Leak TL10.1 con valvole 6P25 1 2
da Rimini- 19 risposte
- 2,4k visite
Da un paio di mesi (e dopo diversi anni) ho rimontato le Mazda 6P25 sui miei Leak TL10.1. Il risultato è stato piuttosto buono, anche se a queste 6P25 sembra mancare qualcosina per arrivare ai livelli delle GEC KT61, che sono le valvole titolari di amplificatori Ora, questi tubi sono molto simili ma non identici tra loro e si possono montare senza modifiche al circuito ma, visti i risultati molto incoraggianti, chiedo ( mi vengono in mente per primi @walge e @mariovalvola ) se variando leggermente i valori di alcuni componenti potrei sfruttare ancora meglio queste valvole Mazda. Per la cronaca, i miei TL10 sono quelli nella versione con resistenza di catodo ind…
-
Audio innovations 500
da Teosound- 3 risposte
- 859 visite
Buonasera non c’è lo da tantissimo e mi ci trovo bene, le 2 valvole ecc88 partendo da sintra sono quelle de phono , oppure di segnale ?? Le vorrei sostituire con 2 bugle boy già o mio possesso. Le altre 3 le ho cambiate un anno fa, adesso sento qualche scricciolo di tanto intanto, forse suono leggermente più ufonico
-
clamp per Thorens TD166 1 2
da vinylover- 24 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, ho un giradischi Thorens TD166 e vorrei utilizzare un clamp a pappagallo, ma da come ho capito credo che molti non si avvitino sul perno che risulta essere leggermente più largo della misura standard (ho acquistato un Mitchell e non va) sapete darmi un consiglio? grazie.
-
Nad con timbrica "non Nad" 1 2 3 4
da soundview- 2 followers
- 64 risposte
- 12,2k visite
Buongiorno a tutti. C'è una cosa che mi frulla in testa da parecchio: un amplificatore con l'energia dei Nad ma con una timbrica diversa, simil ampli giapponesi, naturalmente non affaticante. L'equilibrio tonale che preferisco vira sui medio-bassi in primo piano, corposo. Per essere maggiormente esaustivo non gradisco molto la tipologia di suono stile Yamaha, anche perché spesso ascolto a volume basso o medio basso. Ho avuto i Nad 3020 e 2150 (finale di potenza) che grosso modo avevano questo equilibrio timbrico ma il 3020 aveva una riproduzione degli strumenti ridotta in scala come dimensioni e un roll off che non mi è mai piaciuto. Il 2150 scimmiottava la timbrica del …
-
B&W Dm 3000
da Samu73- 9 risposte
- 1,3k visite
B&w Dm 3000 qualcuno le conosce? Possibile abbinamento con exposure super xv?
-
Exposure super xv + diffusori Totem
da Samu73- 1 follower
- 4 risposte
- 870 visite
Ciao a tutti sto valutando un acquisto sull' usato di diffusori da abbinare al mio exposure super ex....ho gia avuto molte indicazioni in merito, ma io avevo in mente una coppia di Totem....perche già possedute in passato le one bywire...ed ora cercavo un modello a pavimento ambiente 6x4.10 mt....non ascolto ad alto volume ! Consigli in merito?
-
- 3 followers
- 114 risposte
- 25,2k visite
Ciao a tutti, non so se è stata già aperta una discussione di questo tipo, così come è a capitato, anche ante rogo, per i giradischi. Quali sono, a giudizio di chi li ha avuti e/o ascoltati, i pre e finali vintage (a stato solido o a valvole) che, per ogni marca, per potenza, costo e diffusione, possono essere qualificati top di gamma? Quali, in estrema sintesi, le loro principali caratteristiche? Ve ne sono alcuni, magari poco conosciuti per il marchio, ma di grande resa? Grazie, Gianluca
-
Quale stilo di ricambio per questa ortofon? 1 2
da Silencer- 22 risposte
- 3,2k visite
Ho acquistato tempo fa dal buon Kiko un giradischi dual 731q mal funzionante. Questo giradischi dual ha come caratteristica l'attacco della testina a baionetta. Ora dopo averlo rimesso in piedi in tempi da era geologica, a mia parziale discolpa dico di aver veramente poco tempo, chiedo consiglio su quale ricambio utilizzare per questa testina Sinceramente non so come comportarmi non avendo mai avuto a che fare con questo tipo di attacchi, quindi ogni consiglio è graditissimo
-
- 4 followers
- 123 risposte
- 8,9k visite
Ecco l'ennesima coppia di crossover, provenienti da una coppia di Devon entrate in laboratorio per ribordatura... Su uno tutto Wima mkt, sull'altro un mix di Wima e di ITT (quelli marroncino... Orridi alla vista e alle orecchie...) Devo dire di aver visto anche di peggio... (un cross tutto ITT e l'altro Philips (gialli) e Wima. Ovviamente tali guazzabugli si "sentono" se si ha un impianto ben allestito... Ricordo ancora, circa 20 anni fa la telefonata alle 23 di sera di un mio cliente... Avevo restaurato la sua coppia di Arden, sostituendo nel crossover il mix di componenti e installando condensatori di qualità e soprattutto identici fra i canali.…
-
Incrocio dei componenti (hi fi vintage) 1 2
da vinylover- 24 risposte
- 2k visite
Ho intenzione di rimescolare un po' i suoni a casa e al mio studio e con una frase che assomiglia ad un motto di uno dei cartoni animati più amati degli anni 80 vi chiedo di partecipare alla realizzazione di 2 impianti con alcuni dei componenti che possiedo e che mi piacerebbe ri-assemblare. Eccoli: Amplificatori Nad 3120 Marantz 1060 Harman Kardon HM6500 Altoparlanti Wharfedale Diamond 8.3 Indiana Line Tesi (vecchio modello da pavimento) Cocaine S-80 Canton GLE 45 Visonik David 702 Visonik SUB 3 Canton SUB PLUS C N.B. Ho inserito anche HK per dare maggiore libertà, visto i satelliti…
-
- 1 follower
- 273 risposte
- 16,6k visite
Un saluto a tutti! Come di consueto apro il post dedicato al "raduno" di Marzaglia che si svolgerà, come da titolo, Il 13 maggio. Sul sito ARI sono già aperte le iscrizioni https://www.marzaglia.it/ Per chi vuole partecipare verso le ore 10,30/11,00 ci sarà il solito spuntino a base di "ciccioli", amaretti, pignoletto bello fresco.... Poi alle 13,00 pranzo alla "Rana" che sarà contattata per la prenotazione in base a chi si mette in lista👍 Iscrivetevi sul sito, Chi vuole venire a pranzo si prenoti qui di seguito e terrò la lista aggiornata.... Grazie! Ci vediamo a Marzaglia 😉
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-