Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Luxman A353
da Kouros- 15 risposte
- 2,5k visite
Qualcuno lo conosce? Ho un amico che sarebbe indeciso tra questo Luxman (o modelli della stessa era)e un Nad 352 372 o altri modelli. E' un Luxman solo di nome o anche di suono? Come si pone con I Nad o i Denon? Purtroppo io non avendo mai ascoltato il marchio non posso esprimere opinioni autorevoli
-
Amplificatore e diffusori con 1000 euro 1 2 3 4
da fabio76- 3 followers
- 67 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, vorrei sapere secondo voi con circa 1000 euro quale amplificatore/pre e finale e diffusori vintage consigliate di acquistare? Mi piace un suono morbido musicale e con gamma bassa corposa. Grazie a tutti per i vostri consigli. Fabio
-
Tannoy con K3838, che diffusore è?
da Idefix- 2 followers
- 13 risposte
- 1,6k visite
Un conoscente ha delle Tannoy di cui (forse) vuole disfarsi (forma simile alle SRMX) con il concentrico che si chiama k3838. Mi sapete dire come vanno e le differenze con gli HPD (ho delle Devon)? Grazie
-
- 2 followers
- 124 risposte
- 35,7k visite
Sarei curioso di provare uno di questi diffusori dell'Acoustic Research dell'epoca d'oro. Chiedo ai più esperti quali sono le differenze tra i due modelli, se ci sono cose particolari da controllare all'atto dell'acquisto di una coppia usata e come vanno amplificate. Grazie
-
- 19 risposte
- 1,3k visite
Ho da poco acquistato delle jubal e da tempo sono possessore di ar10 pigreco.vorrei comprare un amplificatore,in zona mi si propone un rotel moderno di preciso ra 1592.So che qui è la sezione vintage ma in realtà non saprei dove postare forse in RA va meglio ma io sono "vintage di età" quindi.Secondo voi questo ampli va bene per entrambi diffusori?
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 7,1k visite
Buondì analogisti e non il mio parco giradischi è composto da Thorens TD 125 e 166 più un Rega P25 con braccio RB300 e alimentazione esterna Orbit1 preso usato qualche anno fa. Sono tutti a cinghia, sia pur con filosofia differente il Rega, ma soprattutto ormai uso esclusivamente il 125. Stavo pensando di disfarmi del Rega (evantualmente anche del 166) per provare l'esperienza di un trazione diretta che non ho mai avuto. Quesiti: Quanto può valere il Rega ? Sulla baya c'é poco, ne ho trovato uno in vendita con Orbit, braccio RB600 e testina Exact a 840€ che mi pare un po' troppo e uno senza braccio a 330. Cosa posso comprare (usato) che sia finanz…
-
Manutenzione Thorens TD321 1 2
da lifegate63- 22 risposte
- 3,8k visite
Avrei bisogno di alcune informazioni, o consigli, le due parti del telaio, quella fissa e quella flottante, vanno messe sullo stesso livello? Il problema si pone perchè in questo caso la cinghietta sfugge, non subito, ma quando inserisco il piatto col suo peso che varia la posizione della puleggia, premetto che ho una cinghia originale Thorens acquistata 2 anni fà, in relazione a ciò la conseguente messa in piano del gira come si effettua? Un altro quesito riguarda la lubrificazione del perno, può andare bene un olio Singer o è preferibile usarne uno specifico, a tal proposito ho reperito un documento che allego, in ogni caso basteranno poche goc…
-
Manutenzione Visonik BD3200
da lifegate63- 7 risposte
- 2,9k visite
Torno a chiedere qualche consiglio ho questo giradischi Visonik BD3200 che a quanto sembra è identico al CEC, non sò perchè sia stato prodotto con due marchi diversi, non è malaccio, abbastanza pesante, il piatto però è leggerino e se pizzicato risuona come una campana tibetana , magari si potrebbe ridure applicando del materiale bituminoso in foglio, vedremo, la cinghia gira direttamente su di esso tempo fà da cattivissimo smanettono quale sono, mi cimentai nella sostituzione del cavo phono e alimentazione, con risultati poco apprezzabili, ecc attualmente privo di testina, dovrò verificare questa situazione e semmai porvi rimedio …
-
Mirage M1si vs ESB 7/06 curiosità 1 2
da SGAGGY- 2 followers
- 32 risposte
- 5,1k visite
Come lo vedete questo confronto,sono curioso la memoria mi fa brutti scerzi io ne ho pssedute due coppie di esb ma ........ho la mente offuscata.
-
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo ma non essendo un esperto chiedo un suggerimento a quanti hanno esperienza e forse possono aiutarmi. Improvvisamente il mio Marantz 1060 ha evidenziato un difetto, in pratica quando seleziono il pulsante MAIN-SPKR, dai diffusori ascolto un fortissimo disturbo che ovviamente non mi consente di ascoltare nulla. Non ho una strumentazione specifica a parte un multimetro, mi chiedevo se il problema potesse dipendere dai finali, qualcuno si è già confrontato con un difetto simile ? potete darmi qualche suggerimento ? Vi ringrazio anticipatamente per il supporto.
-
giradischi budget ma davvero budget 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 18 risposte
- 2,2k visite
ovviamente non è per mke, ma per una mia amica ed ex collega che si è da poco trasferita nella mia zona. con il trasloco vuole rimettere in funzione il suo vecchio impianto, che avrebbe dovuto comprendere due casse canton gle 70, un integrato proton (non ricordo la sigla, era il modello subito sopra al 455) un lettore cd che non ricordo ed un gota akai ap100 <(che nel trasloco pare scomparso). A questo punto, visto che il reto era fino a pochi mesi fa funzionante, serve un gira, che ovviamnte non sarà la sorgente principale e che deve costare molto poco, non richiedendosi un livello superiore a quello del precedente akai ap100. di gira ne ho dati via (e anch…
-
Fusibili per elettroniche Perreaux
da Fabod- 4 risposte
- 776 visite
Buona sera a tutti vorrei chiedere se qualcuno conosce che fusibili utilizzano i due seguenti modelli Perreaux: PMF 2150B PMF 3150 ne hanno 2 ogni canale più alimentazione spero qualcuno sappia rispondermi! Grazie
-
Ampli per diffusori B&W DM2 II series
da AkiKaurismaki1- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi, Non sono purtroppo riuscite ad aprire il mio vecchio account ma torno in forum per una domanda :) Quale bell'amplificatore vedreste con questi diffusori? Ne ha recuperate una coppia in ottime condizioni... Per ora provate con Pioneer a757, niente male Ma devo lasciare l'ampli e mia sorella. Stareste nel vintage o puntereste su un recente? Grazie
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 9,3k visite
..Eccetto quelli con le vostre mogli/compagne/amanti 😁, in ambito delle vostre catene vintage quali sono secondo voi i miscugli meglio riusciti ? I miei sono: - Leak stero 30 / Grundig box 350 / Philips ga202/gp400 - JVC vn900 / Heco p2302 / Inertia bdt-1/Shure M70EJ - Nikko trm 500 / Beovox p30 / Akai ap006/Grado GF2 Quello con il Leak con il jazz è favoloso..
-
Adcom + Kef 104, estremo abbinamento! 1 2 3 4
da Membro_0018- 2 followers
- 65 risposte
- 5,1k visite
salve ragazzi, volevo raccontarvi un pò l abbinamento tra kef e adcom, nello specifico, adcom gfa 1a e kef 104 ab.e la prima voltache collego il tutto da quando ho adcom... che dire...impressionante.attualmente vado cn un buffer valvolare cinese...non male si sente bene e non toglie nulla al segnale..ma non aspettatevi che aggiunga qualcosa.... parto subito col dire che va evitato in ambienti piccoli...la mia stanza e 5x8 e gia faccio fatica a tererci dietro... non finiscono mai...i duecento watt di adcom sembra quasi che gli vadano stretti! ho provato ad alzare il volume e cristo qua siamo davanti ad un terremoto acustico! . le qualita delle…
-
Marzaglia 13 maggio... Cosa cerco cosa porto 1 2 3
da Silencer- 1 follower
- 53 risposte
- 4,2k visite
Il 13 maggio c'è il mercatino di marzaglia Per sapere, per organizzarci... i partecipanti cosa portano e/o cosa cercano? Questo per agevolare gli scambi Io personalmente cerco due largabanda di discreta /buona qualità che non costino cifre elevate Sotto coi desideri
-
Restauro vecchi Threshold 1 2
da Monek- 1 follower
- 34 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum, nonostante lo segua da anni, per cui un saluto a tutti. Vengo al punto. In un paio di anni sono diventato possessore di unThreshold SL10, una coppia di mono SA2 con bias ottico, e un S450e (che non so sinceramente se abbia o meno il bias ottico). I prodotti funzionano bene, senza particolari problemi, quindi li potrei anche non toccarli, ma mi chiedo se sia il caso di sostituire quei componenti che nel corso degli anni si sono deteriorati. La mia idea e' di tenermeli, e quindi mi piacerebbe sentirli al meglio, ma senza ovviamente stravolgere il suono. Sui finali vatuto anche l'idea di una t…
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Ho da poco preso un Amplificatore Exposure super xv....e ne sono completamente soddisfatto, tra un paio di mesi dovrei cambiare abitazione ed avro un ambiente di ascolto dedicato in una stanza da 4, 2 metri x 6, 10 ....per ora è collegato ad una coppia di Focal 807v e non mi lamento come suono....ma avendo a disposizione un ambiente più grande di quello di adesso ( 16mt) vorrei orientarmi su una coppia di diffusori a pavimento che si adattano all' erogazione dell' exposure, conosco il suono delle Focal e delle Totem one che ho posseduto....avevo pensato proprio alle totem come alternativa , ma un modello a pavimento Budget a disposizione tra i 1200 e i 1800 max natu…
-
Differenza tra push pull e ultralineare 1 2
da jimbo- 20 risposte
- 3,4k visite
Salve,chi mi sa dare una spiegazione,e come si fa a capire se un ampli lavora in PP o ultralineare visto che molti costruttori non specificano.
-
Testina per giradischi vintage Telefunken
da ferroattivo- 17 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, un conoscente cerca la puntina della testina di un vecchio giradischi Telefunken, ha solo 2 poli , gli è stato detto che và bene anche la testina del Grundig Minerva grazie per i vs. interventi
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-